Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Dovrebbe essere horror o commedia? Rendiamo chiara una cosa: la serie 'Final Destination' non è orrore! È una commedia di errori. Non è la commedia degli errori di Shakespeare perché darebbe troppo credito a questa stupida serie di film. Fondamentalmente, la Morte crea una serie di serie di trappole ridicolmente complesse per uccidere le persone. Ora, queste sono trappole così follemente complesse che il pupazzo dei film di Saw sarebbe in soggezione. Ora, non fraintendetemi, normalmente detesto il sangue e il sangue nei film dell'orrore. Ma in questo film è così esagerato e incredibilmente sciocco che con ogni probabilità questo film ti farà morire...ridendo. Dico sul serio, quando qualcuno sta cercando disperatamente di uscire da una situazione potresti ritrovarti a ridere e chiederti "wow, come può essere più sciocco?" E la parte divertente è che la maggior parte delle volte queste persone fanno qualcosa che porta alla loro stessa fine! Non puoi incolpare la morte per metà delle cose che accadono. Queste persone trapassano perché sono dei completi idioti! Comunque, almeno ha Ali Larter, è piuttosto gentile con lo sguardo. Ma il film è impossibile da prendere sul serio. Il fattore gore è così ridicolo che anche per il valore shock finisce per essere (di nuovo) sciocco invece che orribile. 'Final Destination 2' è un sequel molto divertente e mentre la storia è più debole della prima, gli incidenti sono migliori. Kimberly (A.J. Cook) è un'adolescente normale che sta facendo un viaggio in macchina a Daytona con i suoi 3 amici. Ha una visione di un terribile incidente stradale e quindi blocca alcune delle auto dall'entrare in autostrada. Abbastanza sicura, la visione diventa realtà e sono tutti appena sfuggiti alla morte. Kim fa visita a Clear Rivers (Ali Larter), l'unica sopravvissuta del Volo 180 convinta di aiutare i sopravvissuti della Route 23. Alex, morto tra i film, era stato colpito alla testa con un mattone caduto. Kim, Clear e altri sconosciuti che sono rimasti devono provare a restare uniti e ingannare di nuovo la Morte. La trama può sembrare stupida ma in realtà non è poi così male. La storia potrebbe non avere senso in alcune scene e la storia è piena di buchi. Tuttavia è difficile scrivere una buona storia per qualcosa del genere e penso che abbiano fatto un buon sforzo. Il primo film è stato molto divertente da guardare. Il sequel è ancora più divertente da guardare, anche se a volte diventa sciocco. È meglio guardare l'originale prima di guardare questo così è più facile seguire la storia. La maggior parte dei film dell'orrore di oggi sono troppo sciocchi da prendere sul serio ed è per questo che non dovresti davvero avvicinarti a questo aspettandoti un film di qualità da Oscar. La recitazione è stata decente e la migliore è stata Ali Larter. Lei e Tony Todd sono le uniche star che tornano dal film originale. A.J. Cook interpreta Kimberly e lei fa un buon lavoro. Il resto del cast è per lo più sconosciuto e non vale la pena menzionarlo. David R. Ellis è il regista e cerca di fare quello che può con delle premesse simili. Il film è molto cruento e anche molto divertente, per fortuna anche un film veloce da guardare. Anche questo, come il primo, è stato girato a Vancouver, e nei pressi del Lago Okanagan, nella Columbia Britannica (Canada). In autostrada, all'inizio, Kimberly per un attimo ascolta la famosa canzone 'Highway to Hell' degli AC/DC (che non mi è mai piaciuta, ma dire adatta al contesto).
Godibile seguito diretto da David R. Ellis nel 2003. La trama è praticamente uguale identica a quella del primo ma il film non annoia mai grazie ai numerosi e fantasiosi modi in cui muoiono i protagonisti. Nella media la regia e la recitazione. Prodotto di puro intrattenimento,riesce a divertire in maniera soddisfacente.
Ha il pregio di far accanire lo spettatore con una storia ancora coinvolgente nonostante pertema sia uguale al primo, troppo forzati i collegamenti con il primo, attori estremamente mediocri, ripetitivo ma godibile niente di più per passare la serata.
Stessa storia del primo capitolo. Spesso l'ho trovato più appartenente al genere comico che a quello horror. Comunque è spassoso vedere in quanti modi assurdi si possa morire. Interpreti dignitosi, ottimo ritmo.
un po più attenzione sugli incidenti, ma per riferimenti passati, riproposizioni di personaggi e conclusione... nulla di più che la conferma dell'inutilità della fuga e del proseguimento di visione di questa serie.
Questa pellicola, al pari dei sequel che verranno, soffre delle stesse pecche di ogni sequel che non si rispetti: la ripetitività. La scansione degli eventi e della trama è sempre quella infatti: un gruppo di ragazzi scampano una tragedia, poi iniziano a morire uno dopo l'altro. E poi ancora classico colpo di scena finale sulla stessa lunghezza d'onda del primo. Insomma, siamo sempre lì. Insomma, se vi va vabene così, prendetelo pure.
Suspance? ma per favore appunto che è la copia del primo è una ca.... questo come gli altri seguiti che puoi anche non vedere tanto la storia è sempre la stessa
Niente di nuovo rispetto al primo anche se comunque bisogna dire che l'originalità degli "incidenti" lo rendono un film guardabile. Ali Larter un gradino sopra tutti gli altri attori.
Filmetto usa e getta munito del solito campionario di morti fantasiose. abbastanza noiosetto e ripetitivo anche per quanto riguarda la concatenazione degli eventi. evitabile.
Avendo visto interamente solo questo capitolo di Final Destination non posso azzardare paragoni con gli altri film della serie,ma avendo visionato anche qualcosina del primo posso dire che il capitolo due è un film non brutto (quasi però) ma mediocre. è una spettacolarizzazzione della morte,in pratica. Come succede spesso quello che lo spettatore medio vuole gli viene dato,ovvero niente tensione,la morte non fa paura,anzi,si aspetta con ansia e divertimento nel vedere quanto sarà spettacolare ed irreale la prossima decapitazione o la prossima esplosione e chi più ne ha più ne metta. Troppo irreali e artificiosi gli incidenti e si perde tutto. Troppo banalizzante pure per essere commerciale.
Un secondo capitolo più d’effetto e girato meglio, ma dimostra subito la sua limitata vena inventiva sfiorando a volte il ridicolo. Premiato se non per la fantasia di chi sta dietro il film.
Inevitabile sequel per quello che fu un piccolo caso cinematografico. Purtroppo il secondo capitolo si prende molto più sul serio del prototipo e avanza tesi sceneggiative davvero ridicole, oltre che noiose. Il solito campionario di morti fantasiose inserito in un filmetto ripetitivo e insulso. Dopo il disastro autostradale iniziale si può anche abbandonare la visione.
L'unica cosa carina è stato vedere un paio di attrici che conosco per delle serie televisive (A.J. Cook di criminal Minds e Ali Larter di Heroes) ai loro esordi, la prima in particolare parecchio irriconoscibile. Il resto è noia.
Purtroppo mantiene soltanto le caratteristiche peggiori del primo film. Sconfina in una sequenza di situazioni paradossali al limite del ridicolo. Molta azione, molto sangue, ma molto meno interessante.
Un seguito ridicolo e scialbo che non mostra niente di nuovo. Le morti sono ridicole e le scene cruente si sprecano. Non basta vedere molto sangue per trasmettere tensione e paura.
Praticamente il film scorre con un susseguirsi di ca22ate una dopo l'altra. Attori fastidiosi e patetici i collegamenti con il primo. Unica cosa positiva è la prima scena che ci ricorda quanti c0glioni girino al volante...
Se vi è piaciuto il primo vi piacerà sicuramente anche questo, infatti è la copia identica del primo, sembra che il regista abbia preso il copione del primo abbia cambiato i nomi e abbia detto agli attori di recitare, non ho parole, e qualcuno ha il coraggio di dire che non è vero.
Un film che mescola thrilling, paranormale, umorismo macabro e splatter... ma la miscela funziona poco. Bello l'inizio, la preparazione alla catastrofe automobilistica è realizzata con sapienza ed efficacia. Poi però il regista sembra preferire un profilo più basso e scade sui gusti di un pubblico più adolescenziale che adulto, le sporadiche inclusioni umoristiche non risultano sempre adeguate al clima generale ("Scary movie" è lontano), fino alla scena finale di un cinismo un po' greve e spuntato al tempo stesso. Discreta la spettacolarizzazione delle scene più cruente, anonima la prova degli attori. Nel complesso, a mio avviso, è un film evitabile, che non aggiunge niente al primo. Bella la locandina.
Non che sia un cultore del cinema horror-splatter, ma a momenti mi è sembrato che fosse più comico che altro. Non credo però che tale effetto fosse voluto intenzionalmente. Roba che nemmeno Grattachecca & *****tto... Carini gli spiaccicamenti, fatti bene e realistici (anche se involontariamente comici...).
Come spessissimo accade, il sequel di un buon film tende a rovinarlo. Mi dispiace perchè mi era piaciuto molto il primo capitolo, questo è poco più che mediocre... Non male il cast, si lascia vedere, niente di più. Ideale per passare un serata fra amici. Dopo un po' stanca, però... Voto 5 +
Il primo Final Destination aveva il merito di presentarsi come un prodotto fresco e incisivo,senza un forzato bisogno di un serial killer,strane creature o case maledette.Il seguito firmato da David Ellis,prosegue sulla stessa strada per un sequel-reamake,inutile e scontato.Dopo i primi venti minuti presi letteralmente dal primo capitolo(l'incidente aereo e quello automobilistico sono assolutamente omologhi)FD2 prosegue sulla falsariga del film di Wang,presentando una carenza di originalita'imbarazzante.E'un prodotto cmq dotato di una certa autoironia e questo sicuramente e'un punto a suo favore.
ragazzi non so voi ma a me non è piaciuto forse perche non è il mio genere e ma scusate il linguaggio ma mi sono toccato le balle per tutto il film mamma mia che sequel di sfortune
E' una ripresa del primo senza grosse pretese e senza qualcosa di nuovo; si salvano solo alcune scene come quella dell'incidente in autostrada con i tronchi degli alberi: un pò poco,no?
Se vogliamo anche più brutto del primo, la cui trovata era perlomeno originale. Questo sequel è uguale in tutto e per tutto al primo, senza un briciolo di verve e con le solite morti assurde. Mah.
che sequel di *****!!! Ma dico io, si può fare un film che scopiazza da cima a fondo il suo predecessore limitandosi a fare una specie di copia e incolla? Soprattutto quando si hanno degli ingredienti cosi suggestivi...la morte in persona cavolo!! La scena finale, che è anche carina, dura esattamente quanto la scena dell'aereo nel primo...ma perchè mi chiedo io???? Cambiamole un pò ste carte...e soprattutto le morti sono proprio ridicole
Se devo essere sincero mi aspettavo persino di peggio. Il film è assolutamente inverosimile, però le morti sono davvero molto ingegnose. Discreti sono anche gli effetti speciali, anche se l'opera rimane decisamente mediocre. P.S.: il voto sarebbe 4,5 ma ho optato per il 4 in quanto la media mi pareva un po' troppo eccessiva.
E' praticamente uguale al primo, solo che la fine questa volta invece di essere una caxxata è una super caxxata. Poi chi legge i miei commenti lo sa, Sono una persona dalla pazienza immensa.... ma il finale all'aio "FAMIGLIA ADDAMS" proprio mi ha rovinato la giornata quando l'ho visto.
se lo fanno in tv si puo anche guardare, ma non regalategli neanche 1 euro... il primo ( anche quello niente di speciale ) e' di gran lunga superiore... l'unica scena accettabile di questo e' la scena in autostrada il resto e' quasi tutto spazzatura. filmaccio
Non sono Mavors ma la sorella. Giulia91. Questo film fa veramente schifo non ha niente di speciale è terribilmente banale. La fine soprattutto è molto stupida... e poi un lietofine squallidissimo.... non ve lo consiglio nn capisco come mai una media cosi alta.....
Film terribilmente stupido, che sfocia ripetutamente nel comico. Specie nelle prime sequenze Ellis parte lanciatissimo con delle invenzioni che fanno sganasciare dalle risate. Ridicolo, come il suo predecessore.
visto ke nn posso scrivere nel forum diko a tutti i miei amici di film scoop i miei 10 film preferiti. -a time for dancing -billy elliot -la vita è bella -il gladiatore -il matrimonio del mio migliore amico -scream tutta la trilogia -titanic -pretty woman fiction televisive: un medico in famiglia,il bello delle donne
Non capisko kome gente abbia dato 10 a questo film. Skontato dall'inizio alla fine termina kon una scena ke, mentre la vedi, speri non si konkluda kome pensi per far definitivamente krollare il puntaggio.....ma alla fine akkade! Non consiglio
??? al di là del plot che non regge, del fatto che è la replica del primo, che i personaggi sono scontati e quindi anche l'intera dinamica del film, direi che gli effetti speciali erano proprio fichi. ma poi?
Se mettevano la prima pellicola per errore non facevano un soldo di danno. Un ora e mezza di nulla! Un consiglio: andatevi a mangiare una pizza. Manca di idee e pure le morti sono stupide. Speriamo non ci sia un tre.
E un film da pesca. irrealistico l'autore è uno psicopatico i protagonisti muoiono di morti stranissime e improbabili. non ha senso. è vagamente avvincente ma niente di straordinario
Mah, non capisco i voti alti...Sinceramente non mi è piaciuto affatto...Manca di tensione, è tutto così scontato...Insomma x me non vale molto! E poi mica è Horror!
Rieccomi, scusate ragazzi Vi porto i saluti anche da parte di Al Pacino che si scusa di non poter essere qui con noi ma e' dovuto rientrare di fretta mi sorella nonche' sua moglie lo attendeva a Chicago. Ma veniamo al film : Destinazione Finale, premonizione ,tragedie annuciate, si si tutt'ok se non fosse che sembra di essere al festival dei macellai e poi per non parlare della schiera di ragazzini che fanno parte del cast di questo simil film cucitogli addosso come un cappottino per la prima comunione, ahhhhh mi fanno rimpiangere "Carrie lo sguardo di satana", una boiata degli anni 80, amici miei so gia' che anche se vi dicessi di non andare a vederlo solo per il fatto che il destino lo ha gia' scelto per voi sarete in poltrona, almeno cercate di andarci con una bella biondina... Vs ronaldo pepas
Il primo è eccezionale anche perchè l'idea che girava intorno al film era originale e ben sviluppata. Il seguito è il classico seguito senza nulla di nuovo, con le stesse problematiche e con incidenti sempre bizzarri ma che più che sorprendere fanno ridere. Nel primo episodio c'era una storia dietro, qui è un continuo aspettare la morte seriale. Apprezzabile la morte del ragazzo sulla scala anticen***, una delle cose migliori del film. E poi il finale che pregusta un ipotetico terzo ... che palle!
Obiettivamente il primo film era bello e originale. Il secondo invece copia la storia esattamente con una ricerca disperata di colpi ad effetto che gli fanno perdere parecchia credibilità. Inoltre mi sembra ci sia troppo splatter.
il fatto e' che ci sono troppi avvenimenti ingarbugliati e cosi' tante coincidenze non sono cosi' credibili ( ad esempio quando la cinese muore nella macchina... cade la sigaretta ke incendia la benzina e scoppia la macchina...... ma nessuno muore con l'esplosione....... bensi' e' una rete spinata mossa dallo spostamento d'aria a tranciare il corpo ignaro di uno dei personaggi...)
Ne ho visti di sequel che nel tentativo i giustificarti forzatamente quello che accade s*******no tutto. Personalmente sono andata a vederlo per curiosità, per vedere come gli sceneggitori si ricollegavano al primo episodio, ma lo ho trovato nel complesso ripetitivo e se nel primo in alcuni casi saltavi sulla poltrona...qui l'intera sala (giuro) in alcuni momenti ha buttato giù il soffitto dalle risate...deludente, ma nn mi pento comunque di aver speso i soldi del biglietto e mi consolo riguardando il primo episodio.
L'ho visto in Divx e aggiungo MENO MALE!!!!! il primo non l'ho visto, nn lo so com'è e non mi interessa. Va bene non avere aspettative su un film, va bene pensare che di solito questi film non contengono grandi attori, grandi interpretazioni e grande trama, ma qui siamo arrivato proprio alla frutta! Questo sarebbe un thriller?A me sembra + un film demenziale tipo Shriek o parodie del genere. Veramente una cosa oscena. Felice di non aver speso 7.50 euro al cinema. Morti spettacolari? In un centinaio di film ce ne sono di migliori, a me + che altro veniva da ridere, la scena dell'airbag è a dir poco esilerante e la scena finale poi...vabbè...
Il primo film era senz'altro migliore. Il proseguimentoovvero final destination 2 non mi ha particolarmente soddisfatta in primo luogo la scena sembra molto montata anche quella dell'incidente iniziale... immagini inverosimili per non parlare poi delle morti dei superstiti inoltre la storia non è molto chiara sopprattuto verso la fine... si potevano evitare final destination 2 per lasciare nel dubbio lo spettatore riguardo al primo... sarebbe stato meglio...
Che vergogna, l'unica cosa positiva è l'incidente all'inizio, poi comincia a degenerare. Da notare anche le morti molto + spettacolari del primo. In definitiva niente di speciale
nn mi è piaciuto come il primo, nn ha trovato quel feeling che c'era nel primo e originalità che c'era nel primo, nn è come il rpimo diciamocelo è la brutta copia del primo film
MOLTO SPLATTER!SPASSOSO IL TIPO TOSSICO.......SPLATTER ANCHE LA SUA FINE......TRANCIATO IN TRE PARTI. COMUNQUE PENSAVO MOLTO MEGLIO NON ANDATELO A VEDERE.....
insomma,niente di straordinario,poca roba davvero.La trama in se per se e' anche buona,ma ragazzi,sviluppare un film così è difficile perchè ogni volta far morire uno con uno stratagemma diverso,e sopratutto 'casuale', è difficilissimo.Gli attori benino,l'inizio è spettacolare:quell'incidente disastroso è ricostruito troppo bene,mamma mia.Nn mi è piaciuta la parte finale,insomma è una cavolata:un finale tirato e per certi versi demenziale.Come quella musichetta che ti viene messa appena quel ragazzo salta in aria col grill(guarda caso quando ci sono i due protagoniti,scampati alla morte che un attimo prima capiscono...).