film per non dormire: racconto di natale regia di Paco Plaza Spagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

film per non dormire: racconto di natale (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FILM PER NON DORMIRE: RACCONTO DI NATALE

Titolo Originale: PELÍCULAS PARA NO DORMIR: CUENTO DE NAVIDAD

RegiaPaco Plaza

InterpretiMaru Valdivielso, Christian Casas, Roger Babia

Durata: h 1.11
NazionalitàSpagna 2006
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Paco Plaza

Trama del film Film per non dormire: racconto di natale

Un gruppo di amici giovanissimi trova in una buca una donna vestita da Babbo Natale: è una pazza pericolosa evasa da una prigione, responsabile di una rapina. I bambini promettono di liberarla solo se lei consegnerà loro il denaro ancora in suo possesso, ma le cose non andranno esattamente come previsto…

Film collegati a FILM PER NON DORMIRE: RACCONTO DI NATALE

 •  FILM PER NON DORMIRE: AMICI VERI, 2006
 •  FILM PER NON DORMIRE: AFFITTASI, 2006
 •  FILM PER NON DORMIRE: COLPA, 2006
 •  FILM PER NON DORMIRE: LA STANZA DEL BAMBINO, 2006
 •  FILM PER NON DORMIRE: SPETTRO, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (20 voti)6,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Film per non dormire: racconto di natale, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  26/04/2018 08:12:59
   5 / 10
L'idea di omaggiare le atmosfere preadolescenziali di kinghiana memoria - mettiamoci dentro anche "Goonies" e "Scuola di mostri" - è buona, per quanto poco originale; ma la mancanza di humour, l'antipatia generale del cast e i dialoghi piuttosto scialbi, purtroppo sviliti da un doppiaggio che definir svogliato è fare un complimento, rendono l'episodio piuttosto dimenticabile.
E tutta la parte finale non ha guizzi né trovate particolari che giustificano quel minutaggio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ferzbox  @  27/07/2015 18:09:38
   4½ / 10
Conoscevo già da diverso tempo questa raccolta filmica dell'orrore prodotta in terra spagnola,ma non avevo mai trovato lo stimolo di togliermi la curiosità di verificare come fossero questi film.....qualcosa mi teneva lontano.....era il mio istinto, e considerando come mi è saputo questo primo approccio avrei fatto bene se continuavo ad ignorarli.

"Racconto di Natale" ha solo una cosa che mi è piaciuta: il tentativo di rendere omaggio alle pellicole anni 80 dove i protagonisti erano ragazzini alle prese con qualche avventura bizzarra....un pò come "I Goonies" o "Explorer"; difatti le citazioni alla famosa decade sono diverse(Karate Kid in primis), oltre al fatto che la vicenda stessa si svolge proprio in quel periodo.
Il problema è che di horror non c'è proprio nulla; o meglio,qualcosa ci sarebbe pure,però è talmente banale e stupido che viene quasi da addormentarsi; i ragazzini sono antipaticissimi,al punto che li avrei ammazzàti io; il lato da commedia anni 80 non intriga molto,anzi,direi che non mostra grandi espluà....si attende una quarantina di minuti buoni che la pellicola schiacci l'acceleratore per introdurre il clou della storia e rendere interessante la visione; attesa mal riposta...il clou arriva, ma era meglio se non arrivava....
Il finale è la cosa più bella.....perchè finisce.....
Spero vivamente che gli altri capitoli di questa serie siano un pò meglio,perchè se il livello è questo potevano rimanere in Spagna che non facevano un sordo di danno....
Che cagàta mostruosa....

Ale-V-  @  17/12/2012 01:20:36
   4 / 10
Devo ammettere che come idea è abbastanza originale, purtroppo lo svolgimento lascia alquanto desiderare. Alcuni atteggiamenti dei bambini sono troppo forzati e poco credibili, il finale "a sorpresa" non soddisfa per niente, anzi...
in più non si spiega

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ho apprezzato solamente l'interrogativo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
che rimane a fine film. Per il resto poca roba.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  25/08/2012 14:31:56
   5½ / 10
bizzarro sicuramente e originale l'idea.Sicuramente gli spagnoli sanno sempre come creare un prodotto che non annoia e che non imita altri.

Ovviamente questo film non è esente da difetti,anzi ne è quasi totalmente pieno.
Se vogliamo considerare la trama, ok carina e originale ma sicuramente poteva essere realizzata in modo migliore.In alcuni punti penso che si scada più sul ridicolo e sulla commedy,come affermano anche gli altri.

I momenti di tensione sono davvero pochi e questo rischia di deludere gli amanti dell'horror che vogliono qualche salto dalla poltrona.
Realizzati male anche gli effetti speciali e la colonna sonora è quantomeno dimenticabile se non del tutto assente.

Il finale con il colpo a sorpresa migliora il film e lo rende un po' più inquietante.Anche se, questi soldi li potevano investire in modo migliore.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/12/2010 22:08:15
   5½ / 10
Pre-teen horror televisivo. Discreto anche perché di poche pretese.
La storia è simpatica anche se assurda e talvolta scade nel ridicolo.
Niente di che, passabile. Adatto ad un pubblico di teenager.

Aztek  @  13/04/2010 12:45:13
   5 / 10
Niente, questa serie non mi riesce a coinvolgere, è il quarto film che vedo, e tranne "la Habitation del nino", gli altri li ho trovati abbastanza deludenti; spero che gli ultimi due episodi siano migliori.
La sceneggiatura è semplice e già l'inizio non mi aveva fatto presagire nulla di buono, per fortuna qualche momento di suspance si respira verso la fine, ma nel complesso la cosa che ho trovato più inquietante è stata la canzone che si sente nella discoteca.
Nulla di eccezionale.

pinhead88  @  03/07/2009 22:12:43
   4½ / 10
'na mezza cazz.atina per bambini.un misto tra goonies e horror di serie b anni 80.non sembra affatto di Plaza.magari si sarà divertito a mischiare questi generi per richiamare uno stile ormai obsoleto.ho trovato migliore l'episodio di Balaguerò.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net