feast 3: the happy finish regia di John Gulager USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

feast 3: the happy finish (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEAST 3: THE HAPPY FINISH

Titolo Originale: FEAST 3: THE HAPPY FINISH

RegiaJohn Gulager

InterpretiJenny Wade, Martin Klebba, Carl Anthony Payne II

Durata: -
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di John Gulager

Trama del film Feast 3: the happy finish

Siamo alle battute finali di Feast II: Sloppy Seconds: i sopravvissuti vengono messi in salvo da un misterioso individuo, Shot Bus Gus, che sembra conoscere il segreto per tenere sotto controllo le letali creature. Li conduce attraverso le fogne, grazie alla quali attraversano tutto il sottosuolo della città. Lungo il tragitto, vengono aiutati dall'esperto karateka Jean-Claude Seagal, e scoprono che le creature sono state create in un misterioso luogo chiamato "The Hive". Forti di tutte le loro scoperte, i sopravvissuti decidono di passare all'attacco, e affrontare la resa dei conti una volta per tutte.

Film collegati a FEAST 3: THE HAPPY FINISH

 •  FEAST, 2005
 •  FEAST 2, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,39 / 10 (18 voti)6,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Feast 3: the happy finish, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

freddy 94  @  09/05/2016 01:41:43
   7½ / 10
Film super trash ma va bene così.

Fumoffu  @  15/03/2011 01:23:20
   7½ / 10
Voto alla trilogia più che al terzo film, che risulta comunque di ottimo livello, seppur corto. Aggiunge quella fase di inseguimento in luoghi chiusi che chiude un po' il cerchio dopo il bar e la cittadina.
Adesso non si hanno più limiti e si passa da Karate Kid addestrato dal vecchio che con le sue massime e consigli lo riduce bene (splendido quando lo lasciano per ultimo sulla scala!), al profeta ("f*cking false prophet!") dall'auricolare magico, che ho trovato splendido, ai soliti reduci dal capitolo precedente che regalano morti di livello, soprattutto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Menzione particolare anche per il tizio che se ne va in giro col tubo in testa, ogni volta che parla viene tradotto coi sottotitoli, fantastico.
Non ho ben capito il collegamento tra i tizi della "festa" con i mostri, dovrebbero essere quelli che sono stati mangiati e poi sputati, se non ho capito male gli effetti... Però non male, anche se già nelle scene di lotta non ci si capiva nulla, quella con l'aggiunta della luce pulsante praticamente è una scena impossibile.
Finale che definirei un capolavoro (con un eccelente pre-finale, bellissimo anche il volto insanguinato), ho rimandato indietro una volta terminata la musica.
Solo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lloydalchemy  @  16/01/2011 03:25:01
   7 / 10
dopo mille perdite(ma dove?) e rocambolesche fughe i nostri sopravissuti scappano nelle fogne per tirare un sospiro di sollievo e invece no! trovano strani individui che fanno una festicciola con leggere perdite da entrambi i fronti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
in più ritrovano i loro vecchi compagni di bevute con un pizzico di "eroe"

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER finale scoinvolgente che ne rimarrà in piedi solamente uno e non immaginerete mai chi :)

Fine della trilogia di Feast (siamo sicuri?) tutte e tre le pellicole veramente degne di nota che tra pro e contro riescono a raggiungere un buon livello consigliata la visione per tutti gli amanti del genere

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/03/2011 19.57.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  06/10/2010 13:15:49
   6½ / 10
capolavoro del trash anche se inferiore agli altri 2.

DarkRareMirko  @  16/02/2010 23:55:56
   7 / 10
Il peggiore dei 3, che tende all'inseguimento sotterraneo più che all'assedio.

Dura meno, ci son meno trovate, più ripetizioni, ancora troppe questioni irrisolte ed il finale, seppur divertente (misterioso robot + sosia spagnoleggiante di Elvis Presley), è quanto di più spiazzante possa esistere.

Gli sfx son sempre ok, i personaggi come al solito divertono, si cita pure il malcapitato Gage della psicoanalisi, ma il film delude.

Speriamo comunque in un quarto, miglior, capitolo conclusivo.

baskettaro00  @  14/06/2009 09:18:00
   6 / 10
porka miseria qst film è una fikata.......un vero e proprio trashone.....delirio di splatter e volgarita.....io di qst trilogia ho visto sl qst ed il primo....ma sekondo il sito horror splattercontainer.com il primo sarebbe molto piu violento di qst........nnè vero qst è mooooooooolto + violento e trash!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
consiglio svariati trash da vedere a kui è piaciuto qst:
1)crank 2:high voltage
2)terror firmer
3)grindhouse:a prova di morte
4)grindhouse:planet terror
5)horror in bowery street

Geoff  @  16/05/2009 02:08:58
   8½ / 10
Il mio voto è per questa fantasticamente vomitevole trilogia, non solo per il terzo capitolo.
Fra alti e bassi, questo è certo, ma di certo una delle più coerenti, ben pensate e girate trilogie che io abbia mai visto.
Questo è NuSplatter.

Xavier666  @  02/04/2009 23:49:44
   7 / 10
Finale decisamente spiazzante... Non credo si possa andare oltre a questo episodio, nel complesso alcune scene mi hanno fatto ridere, quel jean claude seagal è una parodia dei super machos che massacrano di botte i cattivi, che a quanto pare non sono molto graditi al regista visto la fine che spesso fanno.
Tuttavia sono sicuro ci sarà un quarto episodio... Ancora troppe domande senza risposta

danielsun  @  15/03/2009 13:52:39
   7 / 10
differentemente dai commenti precedenti, trovo feast 3 lievemente sottotono rispetto al predecessore feast 2. probabilmente la location claustrofobica o i personaggi meno frizzanti e la scarsezza di innovazioni portano feast 3 ad essere meno incisivo rispetto ai due capitoli già visti. nonostante questo, se avete visto i primi due dovete assolutamente completare la trilogia!

-->la trilogia di feast si conclude con un divertente delirio di humor e sangue, pochi nuovi personaggi e molti nuovi cadaveri.
e infine Gulager (il regista) che nel finale "deride" simpaticamente lo spettatore, svelando la natura goliardica di tutta la sua opera.

Gruppo COLLABORATORI maxpayne230  @  26/02/2009 20:28:59
   6½ / 10
La storia si ripete. Siamo davanti a un film in bilico tra il trash di gusto e quello assolutamente ridicolo. Nuove idee, nuovi personaggi, storia assente come il precedente, ed è un peccato, perchè Gulager per stavolta sembra un po' più in forma, e la CGI non è più rozza, ma anche questo episodio mi ha lasciato con un retrogusto amaro...lasciamo perdere il finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  23/02/2009 18:35:33
   6½ / 10
siamo ai livelli del secondo, anzi forse un pelo meglio. solita formula, insomma: un sacco di sangue, volgarità, trovate geniali e protagonisti pazzoidi.
la trama a fianco della locandina dice che si scopre l'origine delle creature... io non l'ho mica notato.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  21/02/2009 14:49:08
   7 / 10
Capitolo finale (forse) di qusta folle saga dove TUTTO può accadere. Meglio di Sloppy Seconds ma comunque inferiore al primo Feast. Pure qui abbiamo degli alti e bassi ma ci si diverte comunque, e alcune scene sono davvero fantastiche. Da vedere per concludere momentaneamente la trilogia.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net