fase 7 regia di Nicolás Goldbart Argentina 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fase 7 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FASE 7

Titolo Originale: PHASE 7

RegiaNicolás Goldbart

InterpretiDaniel Hendler, Jazmín Stuart, Yayo Guridi, Federico Luppi

Durata: h 1.35
NazionalitàArgentina 2011
Generefantascienza
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Nicolás Goldbart

Trama del film Fase 7

Coco (Hendler) si č da poco trasferito con la moglie Pipi (Stuart), incinta di 7 mesi, nel nuovo appartamento. All'inizio, i due sembrano non fare molto caso alla situazione di caos che si sta sviluppando intorno al loro, fino a quando le autoritŕ mettono sotto quarantena tutto il palazzo, a causa di una possibile pandemia. Coco stringerŕ allora amicizia con il suo misterioso vicino Horacio, che si dimostrerŕ ben presto pieno di iniziativa, risorse, e non solo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (6 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fase 7, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  06/02/2013 12:35:32
   7½ / 10
Virus apocalittico mondiale e suoi effetti in un microcosmo popolato da bizzarri personaggi le cui alleanze e rivalità si estendono dai contrasti quotidiani tipici di una assemblea di condominio alla lotta per la sopravvivenza dentro e fuori casa, il risultato è un film avvincente infarcito di humour nero ed episodi grotteschi, sulla scia di film come REC e LA COMUNIDAD, merita assolutamente la visione.

lloydalchemy  @  23/07/2012 15:45:47
   7 / 10
partiamo dal pressuposto che questo film a preso un pò le meccaniche di rec ma le a rese più soft e drammatiche sotto questo punto di vista.
Per il resto la regia fa il suo lavoro e gli attori se la cavano egregiamente, questo film e consigliato per chi gli piace questo genere di film :)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/01/2012 17:07:40
   5½ / 10
Scialbo tentativo di porre l'accento sulla meschinità umana esasperata da situazioni di estrema indigenza.
In stile "Rec" un gruppo di persone viene costretto all'isolamento dopo che nel palazzo in cui risiedono qualcuno è rimasto contaminato da un virus destinato a decimare la popolazione mondiale.
Tendendo a sfumature più surreali che orrorifiche Nicolas Goldbart comprime il quadro apocalittico all'interno del fabbricato,ove una giovane coppia verrà implicata nella lotta per la sopravvivenza dai suoi strampalati vicini di casa.
Coco è tirato di forza dentro la bizzarra combutta che scatta nel momento in cui il vecchio ma (si scoprirà) ben poco raccomandabile Zanutto diventa preda designata, cui sottrarre alimenti e medicinali con la scusa di una sua probabile infezione.
Tutto molto scontato,dal ribaltamento del ruolo vittima/carnefice alla trasformazione dell'infantile protagonista in un feroce combattente.La sensazione dominante è quella di un potenziale quasi totalmente inespresso,il film infatti sembra girare su se stesso senza mai trovare uno spunto davvero folgorante.
Nessuna concessione a ributtanti deperimenti fisici o metamorfosi in aggressive creature sanguinarie come consolidata tradizione in pellicole di questo genere,si conta una sola scena splatter e l'umorismo non è un granchè,in certi momenti viene alla mente "La Comunidad" di De La Iglesia ma rispetto al collega spagnolo Goldbart mostra un'ironia poco brillante e un'opaca perfidia.
Tanta noia e un solo momento veramente meritevole di lode,ovvero verso la fine nel buio dei box interrati,le idee non mancano ma avrebbero avuto bisogno di uno script più solido per fornire al filone qualcosa di inconsueto.
L'origine del virus si ricollega a teorie complottistiche già enunciate in film tipo "Zeitgeist",gustosa la sequenza in cui Bush conferma la teoria del Nuovo ordine mondiale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/11/2011 15:03:07
   6½ / 10
Nulla di particolarmente nuovo in questo film argentino: solita pandemia, solita situazione da sotto assedio e la progressiva disgregazione del nucleo di persone racchiuse in un condominio. L'ambientazione ristretta e con pochi personaggi, lascia spazio comunque ad una loro buona caratterizzazione, cercando ed in parte riuscendovi a non essere troppo stereotipati. Non manca l'ironia, però a volte mi è sembrato che andasse leggermente fuori registro, senza togliere qualità ad un film più che dignitoso.

Noodles_  @  15/11/2011 11:08:58
   7½ / 10
Thriller argentino niente male dallo spunto abusato (virus, epidemia, quarantena...), ma dallo svolgimento interessante per regia, sceneggiatura e presenza di tensione.
SI ipotizza un tentativo di ridurre la popolazione del pianeta per evitare il collasso da sovrappopolazione, e la costituzione di un fantomatico "nuovo ordine mondiale". L'attenzione si concentra su un condominio che viene messo in quarantena, e sui personaggi che vi abitano e che vengono rinchiusi al suo interno. Varie dinamiche di sopravvivenza, alleanze, sciaccallaggi, ecc.
Bellissima la fotografia, ovviamente quasi esclusivamente in interni, con composizioni ben studiate ed un uso molto creativo dei colori. Non manca qualche piccola esplosione di violenza con moderati sconfinamenti nello splatter.
Pur essendo una produzione argentina il film è girato in un Inglese chiaro e comprensibilissimo, quindi chi ne ha un minimo di dimestichezza può tranquillamente guardarlo anche senza sottotitoli.

Grande Marfsime, continua così!

marfsime  @  28/10/2011 22:54:54
   6½ / 10
Non mi è dispiaciuto affatto..un film che ricomprende molti generi..dalla fantascienza alla commedia sino a sfociare nel grottesco in talune situazioni. Si vede che è un low budget..ma tutto sommato la cosa non si fa più di tanto sentire. Se vi sono piaciuti i vari Rec e simili e vi piacciono le commedie grottesche è un film che si lasci sicuramente vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net