el metodo regia di Marcelo Piñeyro Spagna, Argentina, Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

el metodo (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EL METODO

Titolo Originale: EL METODO

RegiaMarcelo Piñeyro

InterpretiEduardo Noriega, Najwa Nimri, Natalia Verbeke

Durata: -
NazionalitàSpagna, Argentina, Italia 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Marcelo Piñeyro

Trama del film El metodo

Mentre le strade di Madrid sono invase da dimostranti no-global, alcuni candidati sono in attesa di essere selezionati per una posizione di alto livello in una multinazionale. Tra i partecipanti c'è una tensione palpabile e un'atmosfera competitiva. I sentimenti di sfiducia aumentano quando i candidati scoprono di essere lì per lo stesso motivo e che per valutarli verrà utilizzato il “Metodo Grönholm”, una strategia adottata negli Stati Uniti per valutare le risorse umane. Presto i candidati si ritroveranno uno contro l’altro, in una sfida tutta psicologica che si deciderà all’ultimo minuto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,19 / 10 (8 voti)7,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su El metodo, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

7219415  @  03/10/2020 16:08:51
   7 / 10
Oskarsson88  @  02/10/2020 14:10:43
   7 / 10
Non male riuscire a tenere viva l'attenzione ed il ritmo alto girando tutto praticamente in un ambiente chiuso e piccolo, salvo qualche sprazzo di protesta dal mondo esterno. Chiara contrapposizione di sottofondo tra il clima di protesta anticapitalista e il mondo delle multinazionali, ci si addentra una sfida psicologica e antropologica in una sottile guerra al massacro dei candidati di fronte a noi. Clima da thriller ma con anche qualche buona battuta. Forse non del tutto realistico, ma ben riuscito e coinvolgente dall'inizio alla fine.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/08/2018 20:34:22
   7½ / 10
Diverso da Exam, dalla resa il più possibile realistica questo sottile gioco al massacro in cui i candidati ad un posto di alto livello dirigenziale di una multinazionale, da un certo punto di vista devono essere come dei leader politici. In parole povere il gioco di selezione ha un meccanismo abbastanza uniforme, cioé marginalizzare il candidato non tanto più debole quanto a renderlo inadatto al ruolo che deve ricoprire. Sminuirlo con argomentazioni valide e soprattutto esporre tali argomentazioni in maniera valida. Come un leader politico deve ottenere il consenso, muoversi con raffinata psicologia all'interno delle dinamiche del gruppo. Un film ben curato con un ottima sceneggiatura e dialoghi molto validi. Malgrado ci sia un vincitore della selezione, c'è come un senso di aridità e sconfitta. L'immagine finale poi è piuttosto esplicativa.

dagon  @  02/05/2018 21:23:16
   7 / 10
Non male, sceneggiatura affilata che sorregge un film tutto fatto di dialoghi, ambientato in una stanza e che dipinge sapientemente come "homo homini lupus est" sia sempre (più) valido in un mondo del lavoro più che mai fondato sulla sopraffazione e in cui l'umanità scompare.

marfsime  @  14/06/2011 16:41:40
   6½ / 10
Film interessante che pone spunti di riflessione sul quanto possa essere spietata la competizione in ambito lavorativo dove ogni mezzo per ottenere un posto di lavoro è lecito tra imbrogli..colpi bassi e quant'altro. Più interessante nella prima parte secondo me..cala un po nel finale dove il ritmo tende a scemare..nel complesso comunque più che sufficiente.

Febrisio  @  05/06/2011 11:46:14
   7½ / 10
Dopo aver visto Exam e aver letto commento di Xavier666, mi son fatto incuriosire da questa pellicola spagnola. I due film son praticamente la stessa cosa; uno, Exam, è più spettacolarizzato e tensivo, mentre la versione spagnola è più modesto, ma acuto e fine. Sebbene inizialmente i protagonisti iniziano la loro prova approfondendo discorsi un pochino prolissi, riesce a ricostruire dei personaggi e situazioni molto comuni, ma altrettanto reali. Ho trovato un risultato complessivo molto più adatto, con un piccolo spunto di riflessione in più. Un film interessante.

deralte  @  06/04/2011 18:02:10
   7½ / 10
Film dallo scenario realistico, semplice e intrigante che rispolvera l'uso prevalente di un'unica ambientazione per lo svolgimento della storia..
Il ritmo è coinvolgente sin dall'inizio e l'attenzione è tutta rivolta alla psicologia dei personaggi chiamati ad agire - o "sopravvivere" - in quel determinato contesto..
Quello che mi ha fatto un po storcere il naso è che ad un certo punto rallenta e si perde un po in alcuni episodi - l'ora e 51 di film secondo me poteva essere più snella.

Xavier666  @  27/12/2010 14:14:38
   7½ / 10
L'essere umano considerato una risorsa umana.
I meccanismi spietati della concorrenza capitalista.
Persone costrette a diventare feroci lupi pronti a sbranarsi a vicenda
per entrare dentro il sistema.
Un film strepitoso nella sua semplicità quanto nell'universo di simboli che rappresenta. Un film tristemente reale ed attuale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net