durante la tormenta regia di Oriol Paulo Spagna 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

durante la tormenta (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DURANTE LA TORMENTA

Titolo Originale: MIRAGE

RegiaOriol Paulo

InterpretiAdriana Ugarte, Chino Darín, Javier Gutiérrez, Álvaro Morte, Nora Navas, Miquel Fernández, Clara Segura, Aina Clotet, Julio Bohigas, Francesc Orella, Ana Wagener, Belén Rueda

Durata: h 2.08
NazionalitàSpagna 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2019

•  Altri film di Oriol Paulo

Trama del film Durante la tormenta

La storia di Nico, un dodicenne che nella tempestosa notte del 9 novembre 1980, mentre suona la sua chitarra, assiste senza volerlo a una violenta scena, avvenuta all'intento della casa del suo vicino, Ángel Prieto. Per scoprire cosa è realmente accaduto, entra nell'abitazione e trova la moglie dell'uomo morta. Mentre tenta di fuggire da Prieto, che lo sta rincorrendo, Nico viene travolto da un'auto e muore sul colpo. Venticinque anni dopo, nel medesimo giorno del 2014, l'infermiera Vera Roy è pronta a festeggiare il trasferimento in una nuova casa, dando una cena insieme al marito David, la figlia Gloria e altri amici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (9 voti)6,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Durante la tormenta, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  16/03/2023 14:30:36
   6 / 10
Come per il precedente film, CONTRATTEMPO, l'intreccio narrativo appare abbastanza intrigante, anche se non proprio originale, ma è il twist nella parte conclusiva che fa cadere le braccia, palesando forzature e dettagli, tanto cari al regista, che non convincono pienamente lasciando quel sapore amaro, un mix tra delusione e indulgenza che non soddisfano troppo.
Il cast se la cava bene.

Febrisio  @  26/06/2022 21:56:49
   6 / 10
Carino, intrattiene, una volta finito lo dimenticherete ben presto.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  15/11/2020 02:16:49
   6½ / 10
Netto passo indietro rispetto a Contratiempo, con cui non condivide né il ritmo né il rompicapo, ma resta un film divertente che si lascia guardare.

zerimor  @  10/04/2020 18:22:52
   7 / 10
Il paradosso temporale nel genere sci-fi mi ha sempre affascinato parecchio e devo dire che in questo film il suddetto aspetto è trattato abbastanza minuziosamente.
Un avvenimento specifico, unito a una serie di condizioni fanno scattare una scintilla su cui poggia la vicenda... si generano così diverse realtà parallele intrecciate tra di esse che forniranno gli indizi giusti per risolvere il "rompicapo".

platypus  @  02/02/2020 20:36:55
   10 / 10
Film avvincente, veramente spettacolare, senza se e senza ma.
Uno dei film che mi è piaciuto di più in assoluto degli ultimi anni.

Non capisco solo perché il film su questo sito, per un probabile evidente refuso, sia stato catalogato come "Durante la tempesta", in quanto il titolo corretto è DURANTE LA TORMENTA


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Sestri Potente  @  09/11/2019 12:39:36
   7 / 10
Thriller spagnolo molto intrigante, che mescola fantascienza, dramma, e sentimentalismo.
Forse un po' troppo ambizioso, ma comunque valido.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/09/2019 22:26:08
   6½ / 10
Oriol Paulo va matto per i rompicaci molto complessi. Gli piace contaminare generi, ma avendo sempre come comune denominatore il thriller. In Mirage al thriller che fornisce sempre la base del racconto, inserisce la fantascienza ed i paradossi temporali, omaggiando spudoratamente, senza nasconderlo minimamente, Ritorno al futuro e qualche eco di marca hitchcockiana. L'esperienza di Vera è quella di conoscere non tanto una versione alternativa della sua vita, determinata dalla tempesta elettrica, ma di esplorare i lati nascosti di quella che credeva di vivere. La parte più interessante è quella di rivelare gradualmente la natura dei personaggi che le ruotano intorno. In parole povere la seconda realtà è semplicemente la versione speculare della prima. Come detto, ad Oriol piaccione i rompicapi, ma Mirage, pu essendo comunque un racconto abbastanza avvincente non ha la solidità nè di El cuerpo, tantomeno di Contratienpo. Un leggero passo indietro rispetto ai primi due lavori.

maxi82  @  22/07/2019 19:01:14
   7 / 10
Stesso regista di contrattiempo...un filmone...questo è inarrivabile ed è molto simile a frequency...ma scorre bene ed è ben interpretato..questa volta il colpo di scena e prevedibile ma resta un signor film

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  21/07/2019 18:26:38
   5 / 10
Film interessante e anche abbastanza originale nella prima parte , poi nella seconda una serie di situazioni forzate rovina il tutto fino ad arrivare a un finale estremamente improbabile e assurdo . se fosse stata concepita come una fiaba per adulti ci sarei potuto cascare ma il tono già dall'inizio non è decisamente quello .
Buone recitazioni lo salvano dal disastro

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net