dobermann regia di Jan Kounen Francia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dobermann (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOBERMANN

Titolo Originale: DOBERMANN

RegiaJan Kounen

InterpretiAntoine Basler, Tcheky Karyo, Monica Bellucci, Vincent Cassel

Durata: h 1.45
NazionalitàFrancia 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1997

•  Altri film di Jan Kounen

Trama del film Dobermann

Destino segnato fin dalla culla per il carismatico Dobermann, zingaro della mala attorniato da una gang di psicopatici. Fortuna per lui che accanto graviti la bella - benché sordomuta - Nat, sensitiva e sensibile creatura che basta e avanza per offrire una ragione per vivere e una per morire. Alle calcagna della banda c'è l'ispettore Christini, segugio altrettanto alienato, ma non sveglissimo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,65 / 10 (37 voti)5,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dobermann, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Project Pat  @  08/03/2015 20:40:09
   6½ / 10
Stroncato allora a ripetizione per tutti i motivi possibili (perché tentava blasfemisticamente di eguagliare Tarantino, perché talmente artificioso da raggiungere il trash, perché oggettivamente furbo), non si può negare che questo film francese del '97 trovi la scusante, universale per quanto riguarda i prodotti del genere, del suo elevato grado di coinvolgimento; altra scusante (forse non data come premessa, dato il grado elevato di puzza degli intenti registici di Kounen) è quella dell'aver innegabilmente saputo trasporre un fumetto in tutti i suoi elementi essenziali (la violenza, l'ironia, le ambientazioni dark).
Appurata orbene la presenza di potenziale, ciò che mi ha dato fastidio è stata la mancanza di sfruttamento dello stesso fino in fondo: le esagerazioni non mancano di certo, tuttavia il film si risolve frettolosamente e il finale colorito a mio parere non gli rende giustizia, in ogni caso penso che un'altra ventina di minuti scatenati in più avrebbe giovato, si poteva mettere ancora più carne a fuoco.
Sarò forse strano io, ma non sono rimasto totalmente contento, appunto.

DarkRareMirko  @  19/09/2013 00:15:29
   7 / 10
Neanche così eccessivamente derivativo come tanti dicono, è una discreta reinterpretazione del pulp Tarantiniano (e io ci ho visto anche un briciolo di Besson).

Cassell - mai così tamarro - al solito è proprio bravo e, checchè altri dicano, tutti i film da lui fatti con la Bellucci (neanche così pessima come attrice) mi sono sempre piaciuti (Agent secrets, L'appartamento, Irreversible, ecc.).

Violento, ironico, forsennato, con montaggio velocissimo, credo ben rappresenti il fumetto dal quale è tratto.

Equilibrato nei suoi ossimori: trash, esagerazione, banalità, ma anche buone capacità registiche, talento, scelte giuste.

Godibile.

SyphonFilter  @  04/08/2013 03:36:25
   9 / 10
un piccolo cult (ovviamente per me) degli anni 90 e di quando ero piccolino. Lo si può considerare trash ma c'è di peggio onestamente, ma cmq ottima caratterizzazione dei personaggi tutti violenti e malati al punto giusto, l'anno scorso si era parlato di un seguito e poi non ho saputo più nulla. Me lo andrei a vedere di corsa! anche se questo rimarrà sempre insuperabile per la bellissima colonna sonora techno proprio di quegli anni

pisano  @  07/04/2013 21:45:09
   8 / 10
è un gran bel film.molto grottesco e pulp. il poliziotto cattivo è ottimo.
alcuni personaggi sono bomba.
violenza e brutalità non mancano. forse manca di dialoghi "incalzanti" stile tarantino.ma se aveva anche i dialoghi alla tarantino era un capolavoro.

Ciaby  @  27/04/2012 14:42:45
   7 / 10
La trama è talmente esile e banale, che sembra praticamente inesistente. Il film vive essenzialmente di momenti distinti e di una parte finale di sicuro impatto e intrattenimento. Film divertentissimo, capace di momenti praticamente inguardabili e trash (i titoli di testa), momenti di eccellente tensione (l'introduzione del poliziotto a casa del travestito) e altri, più grotteschi e divertentissimi (La rapina in banca, con l'eccezionale vecchietta che commuoverebbe chiunque). Un film di sicuro intrattenimento, che a volte è talmente brutto da farsi amare.

La noia non c'è di sicuro e il film riesce ad essere una bomba.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  04/01/2012 13:15:29
   6 / 10
Più che grottesco, comico o violento questo film scimmiotta un pò i Tarantino, Rodriguez e co ma quello che ne esce è semplicemente un film sadico e inutilmente provocatorio.
Ad ogni modo guardabile

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  29/11/2011 22:56:01
   8 / 10
I francesi in quanto a cinema stanno 3 spanne sopra chiunque in europa e anche in casi in cui la trama e i contenuti non sono un granchè ( come questo dobermann) il divertimento è assicurato !!
Va be, io stravedo x Cassell, qui poi è veramente un idolo ( mannaggia a sto bastardo che si fa quella gran sorca della bellucci!!), come tutti i personaggi malati di cui è circondato, a partire dal travone SOnia fino al bastardissimo ispettore Christini, una sorta di Vic Mackey ancor + cattivo,pazzo,violento e psicopatico!

Poi VOODO PEOPLE come colonna sonora è la ciliegina sulla torta :D

nevermind  @  10/03/2011 23:29:48
   8 / 10
Non perde mai il ritmo, un film d'azione tutto d'un fiato!
Ottimi anche gli effetti speciali, e molto curata la scenografia.

kirk h.  @  06/02/2010 11:21:15
   7½ / 10
visto questa estate, mi è piaciuto davvero molto, ottime le interpretazione e ottima anche la storia...bravo il regista..

gandyovo  @  20/01/2010 19:40:54
   7 / 10
media misera per questo filmetto d'azione che non mi parse così male.

DarioArgento  @  02/10/2008 23:05:55
   9 / 10
film per fuori di testa, tcheky kario è un grandissimo, e la bellucci in questa pellicola è proprio un gran pezzo di F R E G N A

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  25/09/2008 15:57:58
   7 / 10
Secondo me la migliore interpretazione di Monica Bellucci,l'essere muta l'aiuta moltissimo.

Sestri Potente  @  15/02/2008 23:09:33
   6 / 10
Premesso che di Tarantino questo film non ha proprio niente, ho apprezzato molto la sua crudezza soprattutto quando il poliziotto si reca a casa del travestito e li... Non vi dico niente! Per il resto, questo thriller francese non è malaccio, ma in qualche occasione finisce per annoiare.

Da&Le'  @  10/12/2007 01:30:42
   10 / 10
Ma stò film è un delirio! è stupendo! è... è... cioè insomma tutti a guardare Pulp Fiction e Tarantino e stò tripudio di gore con un ritmo mai visto niente?

Secondo me nel suo genere è un capolavoro i personaggi sono indimenticabili!!!!!

E la colonna sonora???

Mioddio l'avesse fatto Tarantino (x quanto mi piaccia) sareste tutti a sbavare sul dvd...

Violenza e musica Techno in una accoppiata mai vista!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/02/2008 23.11.51
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  25/03/2006 15:26:51
   9 / 10
incredibile media .a me è piaciuto troppo specialmente quando il poliziotto fa ingresso nella casa del gay con la bomba in mano che affida al bambino.forse un pò forzate le interpretazioni degli attori,ma il film mi è davvero piaciuto molto

No Mercy  @  29/01/2006 03:29:48
   7 / 10
Insolita regia che mi sento di premiare per la sua originalita'...di solito diffido dai film francesi ma stranamente questa volta sono rimasto colpito!Cassel stranamente ottimo e sua moglie finalmente muta...

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/03/2006 01.51.17
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  03/06/2005 22:14:02
   9 / 10
Kounen è il regista scelto dai francesi per dare voce in capitolo sull'ultima innovazione cinematografica portata da Tarantino oltreoceano; il film (tratto da un fumetto francese di discreto successo), è una pellicola d'azione malata e dissacrante, che inneggia al anti convenzionale, un inno all'immoralità. La sceneggiatura è affascinante, come il cast e la colonna sonora, la regia è di ottimo livello ed alcune riprese sono molto originali per il genere. Tra gli interpreti spicca Vincent Cassel, perfetto per impersonare Ian detto il Dobermann, e sua moglie la splendida Monica Bellucci. Il film va anche contro la critica francese stessa ( la scena in cui uno dei protagonisti evacua nella senna pulendosi con una rivista di recensioni cinematografiche francese...) che al periodo aveva innalzato a divinità Tarantino ( strapremiato a Cannes), il film potrebbe ricevere anche un bel dieci se non fosse per l'orripilante intro in computer grafica e il dubbioso finale ( veramente entrambi di pessimo gusto). Consigliato a tutti un ottimo film d'oltralpe.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2007 14.02.00
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  25/05/2005 16:58:12
   8 / 10
Stupendo uno dei quei film che non si possono perdere...............................sopratutto perkè in questa pellicola ci sta l'unica interpretazione degna di nota della bellucci :)))))))))........(nel film è muta, ma come sempre tostissima)....poi vincent cassel mastodontico insieme a tutto il casat di attori.........l'andazzo della trama è affascinante in quanto non è mai banale e riesce a colpirti in pieno petto senza fartene accorgere.............ola

Philanselmo  @  23/05/2005 15:57:42
   8 / 10
Frenetico dall'inizio alla fine, violento fino all'eccesso e con delle scene veramente memorabili.
Contiene tutti gli ingredienti di un buon Pulp: una Bellucci conturbante, un eroe al contrario come Cassel, dei personaggi allucinanti e simpatici (il prete con la granata dentro la bibbia è sicuramente il migliore) e un cattivo eccezionale (strepitoso nel finale, delirante e sadico dopo aver pippato l'impossibile).
Questo film non sarà un capolavoro, ma mi è piaciuto veramente molto!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net