deep rising - presenze dal profondo regia di Stephen Sommers USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

deep rising - presenze dal profondo (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEEP RISING - PRESENZE DAL PROFONDO

Titolo Originale: DEEP RISING

RegiaStephen Sommers

InterpretiTreat Williams, Famke Janssen, Anthony Heald, Kevin J. O'Connor, Wes Studi

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1997
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1997

•  Altri film di Stephen Sommers

Trama del film Deep rising - presenze dal profondo

Dalle insondabili profondità del Mare Cinese Meridionale affiorano delle creature orribili che attaccano e si nutrono dei passeggeri della Argonautica, una lussuosa nave da crociera. Le creature marine hanno assediato ogni ponte, ogni camera e hanno trasformato la nave in una camera degli orrori galleggiante. In soccorso della nave minacciata anche da un gruppo di terroristi, c'è la Saipan. Quando attraccano la loro barca all'Argonautica e salgono a bordo scoprono che l'imbarcazione è diventata una barca fantasma...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,43 / 10 (37 voti)5,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Deep rising - presenze dal profondo, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/12/2024 19:03:38
   6 / 10
In fondo è un film che non mi è dispiaciuto, basta guardarlo senza prenderlo sul serio. Visto dopo molti anni rispetto alla prima visione, al cinema, in un contesto dove c'erano diversi titoli simili e che Titanic spazzo via. E' un misto fra Predator e Aliens con effetti speciali che riescono a tenere anche adesso. Stuolo di ottimi caratteristi nei panni dei soldati, recitazione sopra le righe. Non ha particolari qualità, però qualche elemento positivo c'è. Ritmo senza soste, nessun punto morto ed una particolare truculenza nelle scene violente.

Budojo Jocan  @  30/01/2020 16:35:38
   6½ / 10
Carina questa cavolata, in fondo è un film senza pretese, ma la tensione è ben distribuita lungo la durata, senza buttarti in faccia tutto e subito. Per essere del '97 ho trovato gli effetti speciali buoni. Gli attori se la cavano il giusto.

GreyJoke  @  16/01/2018 16:35:52
   8½ / 10
L'ho visto per la prima volta quando avevo 10 anni e mi era piaciuto molto. L'ho riguardato di recente e la mia opinione non è cambiata: uno dei miei horror preferiti. Forse c'è un po' troppa azione ma tutto il resto funziona.

daniele64  @  31/08/2015 11:01:59
   6 / 10
Buon B movie che , anche grazie al fatto che non si prende troppo sul serio e nonostante qualche scena francamente esagerata

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER , riesce a creare un po' di tensione e di divertimento . Buoni alcuni effetti speciali e l ' idea del mostro . Nonostante l'abbondanza di sangue , lo splatter non è mai esagerato . Il cast fa la sua parte e la regia pure .

-Uskebasi-  @  09/09/2013 23:50:40
   6 / 10
Totalmente inverosimile ma un accettabile passatempo.

steven23  @  09/07/2013 21:28:50
   6 / 10
Ho buonissimi ricordi di questo film. Credo di averlo visto la prima volta quando ero ancora alle medie e mi fece piuttosto effetto, un pò per certe scene davvero azzeccate un pò perchè a quell'età ero facilmente impressionabile.
Visto anni dopo subisce un grosso ridimensionamento ma resta comunque valido per quello che è, un film di puro intrattenimento con dialoghi che, per le situazioni, sfiorano il limite del ridicolo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e un mostro che, però, risulta veramente notevole. L'idea e la rappresentazione di questa Ottoya (insieme ai ricordi che evoca la pellicola) giustifica la mia sufficienza. E comunque il vero problema del film è uno solo: sembra quasi che il regista non sapesse su che sponda sistemarsi, se quella dell'horror o quella del puro trash demenziale. Ha percorso una via di mezzo tra le due cose sino alla fine!!

BlueBlaster  @  03/08/2012 15:14:40
   6 / 10
Non è male..alcune scene mi sono piaciute...mi va di salvarlo in quanto ho discreti ricordi

topsecret  @  28/05/2011 16:24:02
   6 / 10
Premesso che questo film offre pochissima originalità e una caterva di esagerazioni, merita comunque di essere premiata con la sufficienza per l'intrattenimento puro e crudo che riesce a dare, proponendo una storia spettacolare, ritmata a dovere e condita con dialoghi abbastanza ironici che permettono di farsi un paio di risate senza annoiarsi.
Cast e regia sono quello che sono ma il prodotto è confezionato ad hoc per una serata da rutto libero.

kirk h.  @  08/04/2010 21:12:56
   7 / 10
Un film che di horror ha molto poco (se si escludono le scene in cui si vedono i corpi "bevuti" dai mostri e gli scheletri, messi, almeno secondo me, per abbellire la sala ne rimane ben poco di horror), però in fondo non mi è dispiaciuto, guardato senza pretese può anche piacere...
KIRK H.

baskettaro00  @  02/08/2009 17:31:45
   6 / 10
bah..il solito action adrenalinico e cn punte horror..visto uno visti tutti.....cmq caruccio ma solo se nn cè altro da vedere e siete a corto di pellicole.....

mikeP92  @  24/07/2009 00:27:53
   7 / 10
Bello: effetti speciali, azione, gore, interpretazioni, ambientazione, tutto sopra la media delle produzioni horror americane a cui siamo abituati.

Chucky  @  06/03/2009 19:14:24
   6 / 10
La prima cosa che dico su questo film è che non si distingue dal solito filone Horror. Anzi, forse ne è l'esempio perfetto. I mostri non sono fatti malissimo, ma la storia è scoppiazata quà e là. Il miglior aspetto è forse l'ambientazione.
Come film non regge molto la propria durata e, infatti, molte scene del film sono forzate. Non mi dispiace però come film Horror. Anche se ci sono tutte quelle imperfezioni elencate prima, non è insufficiente. Anzi, la sufficienza, come nei voti, è arrotondata per difetto. Non pensatevi un capolavoro guardandolo, ma per una serata con gli amici non è male.

HGWells  @  11/09/2008 21:05:25
   6 / 10
Lo stereotipo del film action-horror a base di mostri marini diretto a un pubblico under 13. Il solito mostrone gigante fatto col computer (in questo caso fatto bene rispetto a molte altre produzioni), il solito eroe che conquista la gnocca di turno, il solito compagno simpatico, il solito riccone cattivo... Insomma, tutto solito, ma se visto con gli amici davanti a una birra e pop-corn può anche divertire. Io son riuscito a godermelo, ma non me la sento di consigliarlo.

Flagg  @  15/06/2008 17:55:05
   6 / 10
Carino, ma niente di più. Si capisce fin dai primi minuti che la storia è solo un pretesto per mettere un po' di carne da macello sulla barca, a portata delle fauci del mostro. Per il resto: gli effetti speciali non sono niente di che nemmeno per l'epoca e le situazioni sono veramente da cliché.

harold  @  08/06/2008 19:04:17
   6 / 10
Dal regista di La Mummia un discreto action movie con sprazzi di horror,a
tratti divertente,ma per altri un pò noiosetto.I personaggi sono,in qualche caso,a dir poco stereotipati,sopratutto i cattivi,ma tutto sommato la storia
riesce a coinvolgere e il solido cast,capitanato da un redivivo Treat Williams,
regala buone performance.La regia di Sommers è puro mestiere,ma farà di
peggio con il successivo Van Helsing. Nonostante tutto,godibile.

enter  @  04/11/2007 22:58:37
   7 / 10
vado controcorrente ma a me questo film e piaciuto,forse pure perchè e il primo del genere che vidi alla sua uscita

Invia una mail all'autore del commento franx  @  15/04/2007 16:32:55
   6 / 10
Ben fatto, alcune inquadrature ricalcano un po' BLOB.
Il sangue ci sta, è credibile e ben sistemato. La tensione viene retta abbastanza bene, la fine è quasi a sorpresa.
Non è escluso che simili creature esistano veramente, ma la loro resistenza a pressioni inferiori a quelle delle profondità oceaniche è da discutere.
Comunque questa regge benissimo e fa un gran casino direi.
Leggero, per un pomeriggio all'insegna di qualche sobbalzo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066445 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net