dagon - la mutazione del male regia di Stuart Gordon Spagna 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dagon - la mutazione del male (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DAGON - LA MUTAZIONE DEL MALE

Titolo Originale: DAGON

RegiaStuart Gordon

InterpretiEzra Godden, Raquel Merono, Francisco Rabal

Durata: h 1.35
NazionalitàSpagna 2001
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2001

•  Altri film di Stuart Gordon

•  Link al sito di DAGON - LA MUTAZIONE DEL MALE

Trama del film Dagon - la mutazione del male

Costa della Spagna,Paul e Barbara sono in crociera con la loro barca a vela insieme ad una coppia di amici. Sorpresi da una tempesta e con un ferito a bordo, i ragazzi raggiungono un villaggio di pescatori. Lugubre e all'apparenza disabitato, il paesino si rivela per Paul e Barbara una trappola infernale. Un luogo agghiacciante dove si compiono sacrifici umani e si venera Dagon, un mostro marino assetato di sangue...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (60 voti)6,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dagon - la mutazione del male, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  31/05/2020 01:24:11
   4½ / 10
Mi sembra di dover andare abbastanza controcorrente. Il film in questione è davvero bruttino. Comprensibile l'impronta volutamente trash per riportare sullo schermo una storia horror di questo genere, ma mi sembra che si calchi un po' troppo la mano nel voler essere eccessivamente sopra le righe facendo veramente fatica nel cercare di convincersi che non si sta assistendo ad un'emerita cavolata. Non dico che sia uno schifo totale, ma ci sono troppe situazioni a dir poco imbarazzanti per come vengono messe in scena. Capisco che sia un prodotto a low budget, però mamma mia...più di così non riesco a dargli lo stesso. Qualcosa di salvabile qua e là ok ma troppa poca roba. Non mi è piaciuto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2020 00.50.20
Visualizza / Rispondi al commento
TheLory  @  13/02/2015 13:15:02
   5 / 10
Parte anche bene, ma è tutto troppo caricato, personaggi sopra le righe, una carnevalata. Bella la camera dell'albergo lercia e putrida. Bella la pioggia e i fulmini. Poi ho stoppato e ho guardato il festival.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2015 11.38.24
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  07/08/2010 18:23:10
   7 / 10
Proprio un bel raccontino,più che altro per la maestria di Gordon nel creare atmosfere e personaggi sinistri,sempre con caratterizzazioni ottime e mai banali.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2010 15.02.15
Visualizza / Rispondi al commento
Kesson  @  01/07/2008 13:52:25
   1 / 10
Involontariamente parodistico, condito da dialoghi aberranti e recitazioni al limite del ridicolo. Tutto questo, e molto di più, è Dagon, film pessimo che avevo evitato fino a ieri sera quando me l'hanno propinato su Sky. L'unica cosa che si salva è l'ambientazione, davvero affascinante, ma tutto il resto è davvero da buttare, gli effetti speciali ridicoli (quelli dei Power Ranger sono da Oscar al confronto), personaggi ridicoli, situazioni ridicole...su tutte:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In effetti quando ho letto il nome di Brian Yuzna nei titoli di testa, sapevo già a cosa andavi incontro...

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2016 15.29.15
Visualizza / Rispondi al commento
Sauron00  @  05/02/2008 19:29:37
   8 / 10
Avendo letto il racconto di P.H. Lovecraft - fuga da innsmauth- da cui questa pellicola prende ispirazione, e avendolo amato molto; sono stato molto soddisfatto da questo rifacimento, certo un po' diverso dal libro, ma che mantiene bene la storia e l'atmosfera

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/02/2008 12.02.37
Visualizza / Rispondi al commento
mikland83  @  08/01/2008 18:22:30
   1½ / 10
Uno dei peggiori film mai visti.Una cosa abominevole, non si salva assolutamente niente.
Il mezzo voto in più è per il coraggio che ha dimostrato il produttore.....ha speso male i suoi soldi

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/01/2008 16.32.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento terrypr  @  30/09/2005 18:11:51
   6 / 10
Ho visto il film qualche sera fa. Io lavoro nel campo della comunicazione quindi di riprese e cose del genere un po' me ne intendo. A mio giudizio le ambientazioni e la fotografia sono ottime. Gli effetti speciali lasciano un po' a desiderare ma non inficiano la resa complessiva del film. La storia è davvero ai limiti del paradossale e quasi onirica, tant'è che non mi sarei stupito se alla fine del film il protagonista si fosse svegliato sudato, rendendosi conto di aver solo fatto un brutto sogno (io l'avrei finito così: in effetti il finale mi è sembrato deboluccio). Mi è dispiaciuto per la protagonista (la splendida Raquel Merono) che, pensavo, sarebbe stata salvata in qualche modo. UNA RAGAZZA COSì BELLA DOVEVA ESSERE SALVATA!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2006 11.18.53
Visualizza / Rispondi al commento
cayonet  @  01/08/2005 18:40:03
   1 / 10
Difficile talvolta comprendere i commenti di alcuni film, quando la mia ragazza è arrivata col dvd a noleggio già ero scettico, dopo la visione..... Pollice verso!

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2005 09.36.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/12/2004 11:09:06
   8 / 10
Trama: Due coppie di turisti giungono con la propria barca in un misterioso villaggio sulla costa spagnola… Un incidente costringe due di essi ad andare a chiedere aiuto a terra…. I due scopriranno che in quel paese accadono cose strane. Gli abitanti subiscono strane mutazioni, tanto da essere metà pesci e metà umani, e venerano una misteriosa divinità… DAGON.

DAGON - la mutazione del male è uno dei prodotti della fantastic factory, società fondata dal produttore yulio fernandez, insieme con il regista Horror, autore di “SOCIETY”, brian Yuzna.
I due hanno dato vita a una società di produzione per il cinema horror – fantastico, dalle diverse facce. Loro è infatti il secondo film del regista Jaume Belaguerò, “Darkness”, che nonostante abbia notevoli difetti, è stato molto apprezzato sia in patria che all’estero.
Le altre produzioni della fantastic factory vanno da “Faust”, diretto dallo stesso Yuzna, all'orribile “Arachnid”, al + recente "L'uomo senza sonno" di Brad Anderson.
E infine “Dagon”, diretto con mano sicura dal regista di re-animator, e tra l’altro amico e collaboratore di vecchia data di Yuzna, Stuart Gordon.
Quest’opera è indubbiamente la migliore tra quelle presentate dalla Fantastic Factory. Ovviamente da noi il film non è passato in sala, ma è stato distribuito direttamente sul mercato dell’home video.
Si tratta di un film molto appassionante, secondo me uno dei migliori esempi di Horror degli ultimi tempi, come non se ne vedevano da anni.
La pellicola è girata purtroppo in economia e si vede chiaramente, ma questo non va ad intaccare minimamente sul fascino del film di Gordon, che invece punta sul lavoro di atmosfera. Tutti gli avvenimenti si verificano in uno sperduto villaggio della Galizia, avvolto dall’oscurità, e abbattuto da un temporale costante. Quasi un mondo a parte, dove si verificano degli eventi strani e incomprensibili agli occhi umani. Insomma Dagon ci parla di alcuni umani catapultati in un incubo, in un mondo diverso dal proprio, in cui tutte le abitudini, i vizi terreni sono del tutto irrilevanti.
La splendida fotografia assume dunque un ruolo fondamentale per ricreare questo mondo, oltre all’idea dei produttori di girare per davvero in un villaggio sulle coste della Galizia, territorio molto piovoso che ben si adatta alle esigenze della storia.
A questo si devono aggiungere degli ottimi effetti speciali, che ancora una volta sono molto utili per creare il mondo fantastico dove approdano i due protagonisti, e che sono visibili nelle mutazioni che subisco gli abitanti del paese, che a poco a poco, in maniera irreversibile, si trasformano in pesci, e anche in un paio di belle sequenze sanguinolente. Gordon punta il meno possibile su effetti creati al computer (pessimi), che diventano però fondamentali in alcune scene, nell’incipit ( il temporale), e nella drammatica sequenza finale.
“Dagon”, tratto liberamente novella del maestro H.P.Lovecraft, “l’ombra su Inshouth”, è una pellicola da non perdere, soprattutto per gli amanti del genere. Certo le nuove generazioni amanti dei recenti teen-horror di pessimo livello, potranno non amarlo. Tuttavia in Dagon ci sono almeno tre sequenze da antologia, quella dell’assedio all’hotel, non da meno quella del flashback in cui si ritorna indietro nel tempo, e in cui vengono svelati i misteri del villaggio, e infine la sequenza shock della tortura in cui muore il compianto Francisco Rabal.
Bel ritorno dunque di Stuart Gordon!

Voto 8 perchè di horror simili a questo non vi è più traccia.


3 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2006 18.16.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net