cielo d'ottobre regia di Joe Johnston USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cielo d'ottobre (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CIELO D'OTTOBRE

Titolo Originale: OCTOBER SKY

RegiaJoe Johnston

InterpretiLaura Dern, Chris Cooper, Jake Gyllenhaal, William Scott Lee

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1999
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1995

•  Altri film di Joe Johnston

Trama del film Cielo d'ottobre

A Coalwood, nel West Virginia, tutti i ragazzi sono destinati a diventare minatori. Troppo basso per ottenere una borsa di studio per meriti sportivi, Homer sembra non avere alcuna chance di sfuggire al suo destino. Fino a quando un giorno il satellite sovietico Sputnik non attraversa il cielo d'ottobre cambiando le cose. Così, con l'aiuto di tre amici, il ragazzo decide di costruire un razzo e lanciarlo nello spazio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (16 voti)7,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cielo d'ottobre, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  13/06/2025 13:39:17
   6½ / 10
Tra il teen movie ed il film di formazione, su una tematica insolita, ma di particolare interesse perché basato su una persona reale.
Spicca un Jake Gyllenhaal giovanissimo ma già bravino, nel complesso si segue con piacere ma l'ho trovato un po' fiacco, regia poco incisiva.

stratoZ  @  11/10/2024 12:56:09
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Discreta commedia biografica di Johnston che porta sullo schermo la storia di Homer Hickman, ingegnere della nasa, ripercorrendo la sua gioventù, è un film molto basato sul contesto provinciale dell'America anni 50's, ambientato nel West Virginia mostra la realtà del paesino, luogo principalmente dedito al lavoro in miniera, dove i grandi sogni di un ragazzino appassionato di astronomia si scontrano con la chiusura mentale del luogo e la stigmatizzazione degli intenti, lo si vede particolarmente nel rapporto tra Homer e il padre, interpretato da un Chris Cooper con la sua solita faccia in*******, che per me è perfetto in questi ruoli, era pure l'anno di American Beauty, qui come nel film di Mendes ha questa sorta di ruolo autoritario, anche se benomale qui ha una sorta di redenzione e una finale riappacificazione col figlio, per buona parte del film però è il primo che sembra ostacolarlo, che non crede ai suoi sogni ma lo spinge per andare a lavorare in miniera come ha fatto lui per tutta la vita, il classico uomo d'un pezzo di altri tempi insomma, ma non è il solo, c'è anche il rapporto con l'ambiente scolastico e le autorità/istituzioni che in qualche modo sembrano voler ostacolare - o in ogni caso ne sono noncuranti - i sogni dei ragazzi, motivati soltanto dalla professoressa Riley, unica che crede al loro sogno e farà di tutto per spronarli nonostante il contesto sembra volergli continuamente tagliare le gambe.

Il film procede tra qualche gag simpatica, tipica della commedia soft, come possono essere alcuni comici incidenti correlati agli esperimenti col razzo - che faranno inizialmente cacciare nei guai Homer e i suoi collaboratori - ma anche la sottotrama sentimentale riguardante la ragazza che piace a Homer in un gioco tipicamente da film adolescenziale, che un po' lo stuzzica, un po' lo ignora, un po' gli spezza il cuore, salvo poi tornare quando Homer inizia ad ottenere riconoscimenti.

Tutto sommato è un film di formazione interessante, con un acerbo Jack Gyllenhaal, ancor prima di Donnie Darko che lo farà spopolare molto di più che questo film, e lo Sherminator che interpreta uno dei ragazzi del gruppo di Homer che lo aiuteranno a creare questo esperimento per poi avere un'opportunità, Johnston mette un lieve carico di retorica, ma tutto sommato è sopportabile, invece è molto carina l'ambientazione, come si può dedurre dal titolo stesso, molto autunnale, col paesaggio boschivo adiacente al paesino che diventa preponderante e un cielo spesso uggioso, che rappresenta la grigia quotidianità del luogo da cui il protagonista e i suoi amici appassionati tentano in tutti i modi di evadere.

AMERICANFREE  @  10/08/2023 22:47:11
   8 / 10
Molto bello questo film, tratto da una storia vera. Sicuramente è un po romanzato, ma è davvero ben fatto, mi ha emozionato. Bel finale

BlueBlaster  @  14/03/2014 01:25:19
   7½ / 10
Ma che bel filmetto, giusto per una serata all'insegna dei buoni sentimenti...tra una settimana non ricorderò neanche più il titolo (anche per colpa della mole di film che mi vedo) però sicuramente mi avrà lasciato qualcosa.
E' vero che è spesso melenso, specie nel finale, ed infarcito di luoghi comuni nonché di buonismo ma si tratta di una storia dannatamente vera...l'inseguimento dei sogni di un ragazzo il cui destino sembrerebbe segnato, come quello dei suoi coetanei, in quanto vive in una città mineraria da cui sembra difficile fuggire!
Nel cielo d'Ottobre sfreccia luminoso il satellite Sputnik...è l'inizio di una nuova era (dell'esplorazione spaziale) per l'umanità e sopratutto la svolta nella vita del protagonista e con lui del paese che si unirà a lui, con più o meno entusiasmo, nell'aiutarlo a far volare il suo razzo.
Una storia emozionante, ben raccontata e che sopratutto può contare su un'ottima prova del cast con un giovane Jake Gyllenhaal pre Donnie Darko e sopratutto con un Chris Cooper davvero convincente in quel del padre duro e all'antica il quale desidera che il figlio segua le sue orme nella miniera.
La pellicola è costellata di una serie di disgrazie che ti vien da dire "ma non è possibile, pure questa doveva capitare a sto povero Cristo!?"
Gli anni 50 erano terreno ostile per i sognatori provenienti da sperdute località ma nel film (e quindi nella realtà vista l'origine della storia) si dimostra che la forza di volontà può portare molto in ALTO, addirittura tra i cieli.

topsecret  @  13/01/2014 17:48:12
   7 / 10
Una storia vera raccontata con garbo e umanità, con un occhio di riguardo alla morale, nel presentare un contrasto generazionale che tenta di affievolire la volontà nel conseguimento dei sogni e delle idee.
Un film che predilige i sentimenti positivi, senza infastidire nonostante l'uso di quel pizzico di retorica e buonismo a cui pare impossibile rinunciare. Discrete le performance dei protagonisti, capitanati da un giovanissimo Jake Gyllenhaal e da una Laura Dern sempre affascinante, ben diretti da Joe Johnston con sagacia e sobrietà.
Non un capolavoro ma pellicola che si segue bene e coinvolge ampiamente.

MARMELlata  @  28/08/2011 19:57:27
   10 / 10
non sarà un colossal da milioni di dollari e pluripremiato ... però secondo me questo film nella sua semplicità è perfetto !! la storia è piacevole, il film è positivo con un ottimo lieto fine che lascia un piacevole senso di buon umore !!! insomma se il compito di un film è quello di intrattenere con questo si passano 2 ore davvero piacevoli!!! P.S. le foto finali dei reali protagonisti con il racconto di dove sono arrivati è veramente una genialata !!!

Clint Eastwood  @  07/05/2010 14:07:42
   7½ / 10
Una piacevole rappresentazione classica di un evento realmente accaduto negli della Guerra Fredda. L'intemperante concorrenza tra gli Stati Uniti e l'URSS per la conquista dello spazio trova uno stimolo nel protagonista a lanciarsi la sfida di costruire un razzo, nonostante le scarse capacità nelle materie scientifiche con l'aiuto degli amici/compagni di classe riuscirà l'ardua impresa, ma non sarà facile data la condizione sociale in cui vive.

Sempre il solito Jake Gyllenhaal che non cambia mai, mediocre nella sua interpretazione, ottimi invece Chris Cooper tagliatissimo per i ruoli da padre sempre in contrasto col proprio figlio e Laura Dern.

7.5/8

kirk h.  @  25/03/2010 21:09:26
   8½ / 10
Un film sentimentale con una buona dose di ironia e drammaticità, mischiate tutte in maniera perfetta e gli attori sono perfetti, la storia (tra l'altro vera) è perfetta e il film non annoia mai...un film da vedere

Cianopanza  @  11/02/2010 11:39:48
   8½ / 10
Un coinvolgente film sentimentale.
Molto bella la fotografia, con cieli sempre grigi
e ottobrini. Sfumature del grigio carbone. Il contesto anni 50
nel rappresentare la provincia americana non delude mai.
Tratto da un romanzo autobiografico il film si svolge in maniera
fluida, mai forzata. Amicizia, rapporto padre figlio, sogni a cui
non rinunciare, fuga dal provincialismo, sono i bei temi e i valori
del film. Emozione assicurata quando l'ultimo razzo sale verso il cielo.
Filmini originali montati sui titoli di coda

sweetyy  @  07/02/2009 13:44:48
   6 / 10
Non è un brutto film, ma il tema non è dei più interessanti.
Questo ragazzo che si appassiona alla costruzione di razzi da lanciare nello spazio nonostante venga ostacolato dal duro padre. In questo contesto è interessante il rapporto tra padre e figlio che migliorerà (questo comunque era facilmente prevedibile). Brava anche Laura Dern, anche se ricopre un ruolo secondario nel film.

teothebest  @  30/07/2008 15:22:27
   10 / 10
ottima colonna sonora e trama, soprattutto perchè è una storia vera

swallow  @  30/05/2008 15:26:17
   8 / 10
L'ho visto diverso tempo fa, ma mi ricordo che mi aveva lasciato delle belle emozioni...mi aveva colpito anche Jake nonostante la sua giovane età molto bravo...
Bel film che insegna a non arrendersi e fare di tutto per inseguire i propri sogni...

renee  @  19/09/2006 23:53:07
   8½ / 10
film a mio parere molto bello, con il piccolo jake gia bravissimo...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/08/2006 14:08:40
   6 / 10
Filmetto proiettato in un'edizione della mostra del cinema di Venezia di qualche anno fa, con gli attori in sala (fra cui l'ancora sconosciuto e giovanissimo Gyllenhaal).
Elegiaco, forzatamente poetico, agiografico, puo' essere un delizioso film d'intrattenimento se si lasciano da parte le velleità o le allergie per l'eccessiva stucchevolezza "catechista" di certi prodotti.
Che poi, alla fine, è soprattutto una variazione dell'american way of life ( o del sogno americano), filtrata negli occhi dell'innocenza e del desiderio di "scoperta" del mondo adolescente.
Alla fine, senza sperare di vedere un capolavoro, è possibile anche commuoversi un po'.
Sicuramente piu' adatto ai nostri padri, nell'indiretto ma non troppo ricordo della prima spedizione sulla luna alla fine degli anni sessanta

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062343 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net