choose or die regia di Toby Meakins USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

choose or die (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHOOSE OR DIE

Titolo Originale: CHOOSE OR DIE

RegiaToby Meakins

InterpretiIola Evans, Asa Butterfield, Robert Englund, Angela Griffin, Ryan Gage, Eddie Marsan, Kate Fleetwood, Joe Bolland, Ionna Kimbook, Silvana Montoya, Kayleen Aires Fonseca, Caroline Loncq, Pete MacHale, Delroy Atkinson

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA 2022
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2022

•  Altri film di Toby Meakins

Trama del film Choose or die

Alla ricerca di un premio non reclamato di 125.000$, un abbandono scolastico al verde decide di giocare a un oscuro gioco di sopravvivenza per computer degli anni '80. Ma il gioco la maledice e deve affrontare scelte pericolose e sfide che deformano la realtà. Dopo una serie di momenti inaspettatamente terrificanti, si rende conto che non sta più giocando per i soldi ma per la sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,95 / 10 (10 voti)4,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Choose or die, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

enigmista  @  06/07/2025 21:21:50
   9 / 10
"Choose or Die" è un horror con un'idea interessante: un videogioco maledetto che controlla la realtà. L'atmosfera è tesa e molte scene risultano disturbanti al punto giusto. Si può fare ancora horror di qualità!

Noodles71  @  15/11/2024 10:38:34
   5 / 10
L'esordio di Toby Meakins faceva ben sperare grazie ad un'idea di base promettente che rispolverava il fascino dei giochi vintage da tastiera, gli adventure games che erano quasi del tutto consistenti in scritte dove il giocatore tramite le sue scelte cercava di arrivare alla conclusione del gioco. Qualche sequenza è ben fatta e suggestiva e incuriosiva la presenza nel cast di Eddie Marsan, Robert Englund che ci mette solo la voce e l'ex enfant prodige Asa Butterfield. Le buone premesse però vengono buttate al vento soprattutto con un finale decisamente scritto male, la sfida con il "Boss Finale" veramente imbarazzante. Peccato.

Attila 2  @  21/05/2024 19:40:35
   4½ / 10
Una putt@nata che cerca di scimmiottare "Saw" quando diceva "fa la tua scelta",in questa merd@ dice "scegli o muori" ma invece sembra solo di vedere su Twitch uno di quei "gamer" idioti,seguiti da bambini idioti che li stanno a vedere giocare e gli danno anche dei soldi con le carte di credito che hanno fottuto ai genitori,babbi di minchi@.ci manca solo che arrivi un bambino ritardato sul triciclo con la maschera di "Saw" e il quadro sarebbe completo. Inoltre tra i membri del cast risulta esserci Robert Englund ,bene se lo guardi in Italiano non c'e' Robert Englund,perche' visto che lo str0nz0 psicopatico con le lame nel guanto che si crede Wolverine,non compare fisicamente ma solo come VOCE nella versione italiana la voce e' DOPPIATA e quindi non e' quella di Robert Englund ma quella del suo doppiatore italiano,quindi non c'e' !!! Quindi e' inutile che lo meniate se era da esonerare adesso o se potevano aspettare due partite ,che finiva il campionato,basta ! E' una stro0nz@ta,una cosa ridicola ,come questo film che e' pattume !!

zerimor  @  10/01/2024 17:29:32
   5 / 10
Gli amanti dei videogames potrebbero trovare "piacevole" questo simpatico filmetto horror. Non stiamo parlando di un prodotto originale, né ovviamente di un gran film, eppure non vedevo l'ora di guardare cosa sarebbe capitato ai malcapitati, quale nuovo livello di terrore "CURS>R" aveva in serbo per le sue vittime videogiocatori. Purtroppo la qualità complessiva è piuttosto bassa, però ribadisco, mi sono divertito. Vorrei alzare il voto, ma penso che un 5 sia la sua giusta dimensione.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  29/06/2022 13:43:07
   4½ / 10
Ennesimo prodotto che guarda agli anni '80 firmato Netflix. Pellicola mediocre, con una storiella banale che sa di già visto e non riesce a catturare l'interesse dello spettatore. Trascurabilissimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/06/2022 14:04:06
   5 / 10
Choose or die è un film può essere fruibile giusto come passatempo perchè qualche qualità la possiede come una buona atmosfera vintage di alcune sequenze, però paga decisamente dazio in quanto ad originalità del tema, cioò quando il videogioco interagisce ed influenza la realtà, tema portato troppe volte sullo schermo, Ringu o Saw tanto per fare due esempi banali. Gli attori se la cavano abbastanza bene, ci sono camei di lusso come Englund (solo voce) e Marsan, ma una volta visto questo film si dimentica abbastanza in fretta.

maxi82  @  26/04/2022 13:02:14
   5 / 10
Per 3/4 e più che sufficiente,mi stava piacendo..paura no ma intrigante misterioso,mette curiosità domandandoti come potrebbe finire,ecco...e qui che toppa...un finale inguardabile e ridicolo

BlueBlaster  @  24/04/2022 12:51:23
   5 / 10
Parte benino per poi peggiorare fino ad un finale tanto scadente quanto assurdo e ridicolo...
Poca originalità e tante scopiazzature...
La protagonista non era malvagia, così come l'atmosfera ma la sceneggiatura vale davvero poco.
Il classico prodotto Netflix "usa e getta" visto tanto per...

jason13  @  23/04/2022 00:52:35
   1 / 10
Consumare parole per commentare questa schifezza e' superfluo.
Terribile.

topsecret  @  22/04/2022 22:16:45
   5½ / 10
Un finale becero è l'indegna conclusione di un thriller privo di inventiva e con poco da offrire, dove manca la cura nei dettagli, l'originalità nel soggetto e la capacità di intrigare lo spettatore.
Regista esordiente ma cast con qualche volto noto che cerca di fare il possibile per mantenere a galla una pellicola dal vago sapore anni '80, che però, a dispetto di una confezione accettabile, non riesce a essere incisivo e propositivo quanto basta per ,eritare una sufficienza piena.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net