chi e' sepolto in quella casa? regia di Steve Miner USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chi e' sepolto in quella casa? (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHI E' SEPOLTO IN QUELLA CASA?

Titolo Originale: HOUSE

RegiaSteve Miner

InterpretiWilliam Katt, George Wendt

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1985
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1985

•  Altri film di Steve Miner

Trama del film Chi e' sepolto in quella casa?

Reduce dal Vietnam, dall'abbandono della moglie e dalla perdita di un figlio, Roger cerca rifugio in una casa rimasta vuota. Ma lì lo assalgono tutti i suoi incubi. Horror efficace e con qualche tocco d'ironia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,98 / 10 (20 voti)4,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chi e' sepolto in quella casa?, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  10/10/2020 09:57:21
   4½ / 10
Prodotto dal regista di "Venerdì 13",un film che cerca di mescolare horror a tema case maledette commedia e i traumi della guerra in Vietnam.La trama aveva del potenziale,ma anzichè optare per toni seri s'è scelto un timbro perlopiù grottesco a tratti demenziale.Fallendo appieno.Lo svolgimento è approssimativo e funzionano poco le parentesi orrorifiche e ancor meno quelle comiche.Noioso e con personaggi di contorno irritanti(il vicino ciccione-impiccione,la bionda procace con marmocchio a carico).Scialbo il finale.Si salvano le creature gommose,ma in massima parte innocue.Buono giusto per gli amanti dell'horror anni'80 senza pretese.Dopo il promettente inizio negli anni'70,Katt s'è bruciato la carriera anche grazie a pellicole così.

LucaT  @  05/11/2018 02:11:15
   6½ / 10
un film che non brilla per una realizzazione eccelsa
e per effetti e maschere che non sono troppo riusciti
ma ha un suo stile che a me non è affatto dispiaciuto
non si prende troppo sul serio ma non è una buffonata
il film intrattiene anche se non molto -bolle in pentola-
ma non risulta troppo scarno o poco interessante
a me questo film è piaciuto mi ha saputo sufficentemente intrattenere

biagio82  @  08/08/2017 20:44:24
   6 / 10
come film in se non è nulla di speciale... ma non mi sento di dargli un voto basso dato che mi ha intrattenuto e la visione è filata liscia...
il classico film da vedere senza pretese

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  26/01/2017 14:48:25
   5 / 10
Classico film sulla scia del cult di Raimi, con tutti i pregi (pochi) e difetti (tanti) annessi. La sceneggiatura, come da prassi, è arrabattata alla bell'e meglio e scivola, in modo naturale, in ogni cliché possibile del filone "casa stregata"; il make-up e gli effetti speciali, al contrario delle aspettative, sono accettabili ed in linea con l'atmosfera del film, perennemente in bilico fra lo humour ed il serioso.
La visione non è iritante come potrebbe sembrare da alcuni commenti, ma negare le basse pretese della pellicola sarebbe da ipocriti.
Il finale, anche bello ed interessante, meritava un approfondimento maggiore ed introdotto in quel modo dà solo la sgradevole di occasione mancata.
Visione suggerita solo agli amanti dei film horror a basso costo targati anni '80.

Colibry88  @  05/10/2016 02:17:28
   3 / 10
La prima (ed unica) volta in cui ho visto questo film, ricordo di aver provato per quasi tutta la sua durata un forte senso di irritazione e fastidio. Pellicola davvero sciocca e approssimativa. La trama è banalissima e gli attori sono quanto di più lontano dall'avere talento. Gli effetti speciali poi sono una vera schifezza. Infine c'è continuamente questo collegamento con l'esperienza di guerra (?!?) avuta dal protagonista e ti continui a domandare come abbia fatto un tale idiota a sopravvivere. No, è proprio un filmetto da 4 soldi.

alex94  @  31/05/2016 11:20:52
   6 / 10
Personalmente non l'ho trovato così malvagio,è un horror-comedy di serie b,che tutto sommato è riuscita a divertirmi nonostante debba ammettere che il coinvolgimento è sempre rimasto piuttosto basso.
I momenti horror non funzionano un granché,infatti, (oltre ad essere un po pochi) appaiono scopiazzati dalla Casa di Sam Raimi.
Qualche idea azzeccata comunque c'é (il finale per esempio),è poco, certo,però a grandi linee come ho già detto mi sono divertito,quindi alla fine mi sento di regalarli una sufficienza risicata,si può vedere....

ferzbox  @  29/05/2016 19:23:35
   4½ / 10
Horrorino molto commedia e a tratti piuttosto noioso ed insulso che ha fatto capolino nelle nostre emittenti private durante le serate horror con Zio Tibia.
La storia risulta confusionaria, nonostante l'immenso numero di elementi buttati nel calderone; la presenza di William Katt, sicuramente più amato per il serial di "Ralph Supermaxieroe" che per questi filmettini horror/commedy, non aiuta nel modo più assoluto....tutto risulta piuttosto stupido e poco accattivante, come molte altre produzioni trash del periodo del resto...
Consigliato solo a chi predilige le commedie nere, indipendentemente dalla qualità; tutti gli altri possono trascurare senza remore....

antoeboli  @  17/11/2013 02:14:12
   6½ / 10
Filmetto semplice semplice per passare una seratina tranquilla visto che horror è una parola grossa per definirlo .
Pellicola che vuole spaventare ma a un certo punto ,merito anche del regista diventa una sorta di ''la casa'' alla Raimi .Infatti la villa ci sta , il trucco è molto simile , e l umorismo nelle scene d azione non manca.
La trama è sicuramente il cuore pulsante , e quando pensi che sia infarcita di scene di ricordi totalmente inutili capisci di compiere un madornale errore , con il colpo di scena finale che non lascia scampo .
Ho citato il buon Sam , perchè registicamente si tratta di un prodotto di buona fattura , in parte sconosciuto ma eseguito in maniera professionale , e alcune inquadrature devo dire le ho trovate divine .

topsecret  @  06/09/2013 16:40:32
   4½ / 10
...In quella casa son sepolti i miei testicoli, passati a miglior vita dopo la visione di questa insulsa e noiosissima psico-horror-comedy.
Interpretata da William "Ralph supermaxieroe" Katt e dal possente Richard Moll questa pellicola, ibrida tra il fantasy e i piccoli brividi adatta a un pubblico giovane, non regala nessuna emozione valida che possa giustificarne l'esistenza, tanto meno un voto positivo.
Dello stesso genere mi ricordo LA CASA DI HELEN, altra piccola cavolata anni '80.

BlueBlaster  @  24/09/2012 17:57:37
   4 / 10
Da bambino mi rimase impresso...ripescandolo e guardandolo ora debbo dire che è proprio una enorme boiata!

7HateHeaven  @  18/11/2011 18:55:20
   3½ / 10
C'è di tutto in sto film, spiriti, fantasmi, mostri di gomma, Vietnam, mogli lasciate, figli persi, vecchie pazze... ma manca un filo conduttore!!!non si decide se è un horror, un trash , o cos'altro!! rimane di positivo l'aria anni 80 e un pizzico di ironia in certe scene.

Cooming Soon  @  17/05/2011 16:54:12
   7 / 10
Solito b-movie anni '80 che, pur rispecchiando perfettamente i canoni del genere, riesce a farsi strada tra l'infinito archivio di "parenti" grazie ad una spiccata vena ironica (non da poco), alla tensione sempre presente e agli ottimi effetti speciali.

Guinea Pork  @  12/03/2011 18:27:26
   4 / 10
Horror cucinato a fuoco alto che adopera storie di fantasmi e risibili mascherate di mostri per sfornare un prodotto che non accontenta nessuno (troppo adulto per i bambini, troppo bambinesco per gli adulti): gli attori non sanno come comportarsi con questo materiale e il regista, confuso quanto loro, diluisce la minestra tirando in mezzo pure la guerra in Vietnam. I personaggi sono disegnati a punta larga ma almeno ci sono; indubbia la presenza di momenti divertenti, ma il confine tra horror e demenza sembra ignoto a Steve Miner e la ricerca di un'atmosfera alla Sam Raimi si perde in un attimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  10/03/2011 00:11:50
   3 / 10
Horror che non fa nè paura nè ridere. Attori pietosi, trucchi scadenti, noia mortale.
Non disturbatevi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2011 09.53.00
Visualizza / Rispondi al commento
Frankys  @  06/02/2011 17:49:35
   5½ / 10
Nulla di che, un filmino commedia-fantahorror carino e, a tratti, divertente.
La trama è banalissima, ridicola e un po' ingarbugliata, tuttavia il film scorre velocemente e senza annoiare.
Belle le scenografie "e il trucco" ... Colonna sonora "particolare" !!!!!
Tra l'insufficienza e la sufficienza.

ROBZOMBIE81  @  24/02/2009 20:49:25
   4½ / 10
l ho visto più di dieci anni fa e l inizio prometteva anche bene con qualche momento di tensione ma poi il grottesco(un po fuori luogo a mio avviso) prese il sopravvento storpiando le sensazioni e cambiando totalmente l approccio al film...mostri di gomma abbastanza inguardabili...la prima parte è sufficiente ma la seconda veramente scadente...non vi siete persi nulla...

HGWells  @  08/03/2008 15:53:41
   7 / 10
Come film è scontato e banale, però dovete ammettere che è divertente. Infatti non si prende per nulla sul serio, ed è proprio questo che mi è piaciuto. Soltanto per amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/02/2008 16:31:36
   5 / 10
E' venuto fuori un pasticcio da questo film che mescola malamente horror con un leggero tocco di ironia decisamente fuori contesto. L'incubo del Vietnam presente nel film meritava un trattamento più "serio".

statididiso  @  20/06/2007 00:23:51
   4½ / 10
il film (che fu anche un episodio di una serie televisiva del 1989, in onda su Italia 1 e presentata dal mitico "Zio Tibia", che esordiva dicendo: "Cari zombetti miei..") non conferma le premesse e non riesce a mixare a dovere horror e comicità. il protagonista ad un certo punto sembra quasi un ghostbuster. e pensare che da piccolo mi aveva fatto tanta paura (soprattutto quella manaccia posseduta)..
NON RIUSCITO!!
VOTO 4 1/2!! L

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  12/12/2006 22:52:02
   5 / 10
L'inizio mi stava interessando , case stregate , incubi , visioni tutto procedeva bene , ma poi si cade nel ridicolo , battute inutili che si potevano evitare , e l'attore cade veramente nella stupidità .
film che si può anche perdere .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net