c'era un cinese in coma regia di Carlo Verdone Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

c'era un cinese in coma (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film C'ERA UN CINESE IN COMA

Titolo Originale: C'ERA UN CINESE IN COMA

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Beppe Fiorello, Marit Nissen, Anna Safroncik

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2000
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2000

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film C'era un cinese in coma

In una località marina dove si sta svolgendo un concorso di bellezza scoppia all'improvviso un violento temporale che mette a dura prova i nervi di Ercole, patron della serata e impresario di attricette e fantasisti. Nella scuderia di Ercole tra gli altri c'è anche Rudy Sciacca, un comico molto apprezzato nei locali di periferia. Quando per un incidente Rudy non arriva in tempo per lo spettacolo, Ercole manda allo sbaraglio Nicola, giovane autista siciliano di cui ha sempre apprezzato il senso dell'umorismo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (70 voti)6,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su C'era un cinese in coma, 70 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  14/02/2025 15:55:58
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Non troppo terribile, è una commedia che a modo suo vuole un po' mostrare questo mondo dello spettacolo, nello specifico degli show comici, dal punto di vista di questo agente, interpretato dallo stesso Verdone, si inizia fin da subito con una sequenza che mostra la provincialità della gente, i modi beceri dell'ambiente in cui il protagonista opera, arrivando a sviluppare la trama dell'autista del protagonista, interpretato da Beppe Fiorello, che ha sempre avuto questo sogno nel cassetto di fare il comico ma non ne ha mai avuto l'opportunità, fin quando un giorno per una casualità, a causa dell'infortunio all'ultimo minuto di un comico che doveva esibirsi, avrà la sua opportunità che gli frutterà un discreto successo, tutta la parte centrale del film è un approfondimento del rapporto tra il protagonista, l'agente e il suo vecchio autista, ma anche amico che sta sfondando nel mondo dello spettacolo, mostrando un progressivo ribaltamento di ruoli che porterà quello che inizialmente era l'autista a diventare il cliente più importante dello studio, dato il successo e ad avere il potere di trattare male e sottomettere l'agente che inizialmente era il suo datore di lavoro, venendosi a creare una sorta di rapporto tra la finta amicizia e la subordinazione, con Verdone che verrà anche escluso da incontri importanti e senza mostrare un minimo di riconoscenza.

Allo stesso tempo, e penso questa sia la parte peggiore del film, c'è tutta la classica manfrina del rapporto dell'agente con la moglie, con la solita cosa del marito e padre assente, sempre fuori per lavoro che finirà inevitabilmente per compromettere il rapporto, una tiritera già proposta in tutte le salse anche nei film di Verdone stesso, il rapporto con la figlia rasenta lo stereotipo e sfocia in un finale parecchio forzato e fin troppo riconciliante con lo spettatore.

Nel complesso, funziona discretamente nella componente drammatica, avendo anche una buona tensione emotiva per i rapporti che si vengono a creare, anche grazie alla meschinità del personaggio di Fiorello, che recita parecchio male in realtà ma paradossalmente risulta adatto al ruolo, nel versante comico invece resta poco, a parte la famosa barzelletta che da il nome al film ci sono ben poche gag che fanno un minimo ridere, forse soltanto quella a casa di Nicky quando la fidanzata di lui li trova che provano una gag sessuale, per il resto, insommina.

monadelic  @  29/03/2022 11:51:20
   5 / 10
Si inserisce anche lui tra le peggiori opere Verdoniane. Scorre anche abbastanza, ma non c'è molto da ricordare, se non la chiusa.

TheCineMaster  @  10/07/2015 16:22:40
   5 / 10
Poco convincente commediola del Verdone. Film che ai tempi fu un flop al botteghino e giustamente. il film si trascina tra siparietti irritanti, volgarità e luoghi comuni. Voi direste mai che questo è un film di Verdone? Un Carlo non molto convincente tanto davanti alla macchina da presa, quanto nel suo ruolo. Evitabile.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  15/08/2012 18:17:38
   5½ / 10
non pessimo... ma... evitabile!

lester66  @  15/08/2012 16:03:20
   5 / 10
Visto solo ieri sera, non mi sono pentito di essermelo perso quando uscì. Film deboluccio con un Verdone non molto convincente inserito in una storia che non ho molto apprezzato. Nemmeno molto divertente rispetto a sue altre opere e ho trovato veramente insopportabile Beppe Fiorello nella sua interpretazione. Tutto sommato può andare bene se si è fan di Carlo Verdone e, soprattutto, se non si ha nient'altro da fare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

gemellino86  @  13/04/2012 21:45:13
   5½ / 10
Non è assolutamente tra i migliori di Verdone. Comicità troppo pompata e personaggi non del tutto riusciti. Comunque non è da buttare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  29/07/2009 23:30:27
   5 / 10
Alla fine è una storiella nemmeno tanto originale...diciamo che è un film per famiglie da affittare con gli amici in una serata morta. Simpatico, come sempre, Verdone, molto meno Fiorello che non ho gradito nella parte da lui interpretata. Poco attraente e noioso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2011 04.58.08
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  16/02/2008 13:25:06
   5½ / 10
Niente di speciale... Una commediola che si lascia guardare serenamente.

diamanta  @  17/09/2007 14:07:57
   5 / 10
Diciamo che sono rimasta abbastanza delusa da questo film, l'ho guardato solo per sapere come finiva sta barzelletta!!!!

Jumpy  @  27/05/2007 15:51:17
   5 / 10
Mediocre, inutilmente volgarotto, Beppe Fiorello scadente come attore, nemmeno Verdone mi è sembrato in forma. Di solito i film di Verdone, almeno i più riusciti, mi trasmettono qualcosa, questo mi è sembrato totalmente vuoto.
La barzelletta sul cinese in coma è l'unico pretesto per vedere il film fino alla fine.

Il Messere  @  21/05/2007 19:25:06
   5½ / 10
Purtroppo Il grande Carlo ha fatto un passo falso, in seguito al quale è rimasto fuori dalle scene per tre anni. La sapiente tristezza che accompagna anche i film più ridanciani di Verdone, stavolta è portata ad un cinismo eccessivo e gratuito. Il peggior film di Carlo Verdone a pari merito con "Il mio peggior nemico".

Macs  @  09/10/2006 08:48:26
   5 / 10
Film insufficiente. La brutta copia di Iris Blond. Verdone grida in tutto il film e ad ogni nuova uscita è sempre più volgare. Fiorello non è male nella sua parte, ma è tutto il film a non reggere perchè costruito male e con un finale a dir poco orrendo (vedi spoiler). Il 5 forse è anche troppo, ma è per l'affetto che ho per Verdone.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  05/06/2006 15:32:05
   3 / 10
ma di quali sostanze psicotrope facevano uso coloro che hanno commentato questo filmaccio con voti come 8 e 7?
per chi credeva che iris blond fosse il fondo del barile... ecco che il buon carlo comincia a raschiare e come diceva il buon jelly... non si capisce cosa fosse nelle sue intenzioni!
la commedia dal retrogusto amaro alla compagni di scuola? direi che siamo molto lontani...
dissacrare la figura di tanta gente incontrata nello showbusiness? già visto tutto col fuxas di perdiamoci di vista.

Insomma non si ride, non ci si interroga di fronte a chissà quali verità, non si fa nulla... più che il cinese... ero io a essere in coma!

10 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2011 04.54.44
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  31/05/2006 12:47:59
   5 / 10
Una specie di 'sono pazzo di iris bond'? non lo so mica sapete, ma mi pare che sia la brutta copia.
In confronto a 'sono pazzo...' Verdone qui recita peggio, molto peggio.
Aaabbarza der cinese nun fa ride.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2011 04.53.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  23/03/2006 19:19:23
   4½ / 10
Brutto brutto brutto. Flop al botteghino, ed a ragion veduta. Verdone mette in piedi una storiella di una presunzione ed un apretestuosità assurda, come già fece con Sono pazzo di Iris Blond: vorrebbe far ridere ma non ci riesce, vorrbbe far riflettere ma non ci riesce, vorrebbe trasmettere un po' di amarezza nel finale ma non ci riesce, tutto ciò che riesce a fare è imbastire una galleria di luoghi comuni uno più scontato dell'altro fino a trascinarsi stancamente fino ai titoli di coda. Indubbiamente il punto più basso della carriera di Verdone, sia come regista che come attore

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net