brivido regia di Stephen King USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

brivido (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRIVIDO

Titolo Originale: MAXIMUM OVERDRIVE

RegiaStephen King

InterpretiEmilio Estevez, Pat Hingle, Laura Harrington, Christopher Murney

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1986
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1986

•  Altri film di Stephen King

Trama del film Brivido

La fortuita congiunzione della Terra con la coda di una cometa provoca la ribellione delle macchine agli uomini. Ne seguono una serie di disavventure e di disastri. Alla fine tutti i protagonisti delle varie vicende si ritrovano prigionieri di minacciosi Tir in una stazione di servizio. Quasi come i pionieri circondati dagli indiani. Le fognature finiscono per essere l'unica via di scampo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (57 voti)5,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Brivido, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jotaro83  @  19/03/2022 17:09:47
   6 / 10
Film invecchiato malissimo in cui le macchine per via del passaggio di una cometa prendono vita e si ribellano all'uomo cercando di ucciderlo. Peccato che il tutto é girato solo in una location: una pompa di benzina. Zero pathos e pochissime scene da considerarsi horror rendono il film a tratti noioso.
Questo film é stato l'unico diretto dal Re in persona e come da lui stesso ammesso alla domanda sul perché non avesse girato altri film la risposta fu stata basta guardare il risultato di questo.
Divertente il cameo iniziale dello stesso King.

pak7  @  23/01/2022 20:31:12
   6 / 10
Interessante ma mal sviluppato. L'idea è molto buona, come praticamente quasi tutte quelle di King, ma probabilmente la trama risente di una regia inesperta (è lo stesso King a dirigere). Alla fine la storia si sviluppa tutta in una stazione di servizio e forse si dilunga troppo. Sufficienza, perchè, comunque alla fine, intrattiene.

DeviL69  @  06/06/2021 02:11:27
   7 / 10
Ammetto che ne avevo un ricordo peggiore, ma Brivido, rivisto dopo tanto tempo dalla prima visione, riesce a intrattenere senza problemi, anche grazie all'utilizzo di trovate alquanto riuscite, nonostante ciò posso comunque dire che non sia uno dei migliori adattamenti in film tratti da stephen king, va visto per quel che è, un film che comunque presenta diversi difetti ma che (nonostante ciò) riesce a farsi apprezzare.

DarkRareMirko  @  20/07/2020 23:48:09
   6½ / 10
Dal mitico Re Stefano (che fa pure un cameo ad inizio film) dietro la mdp magari mi aspettavo di più ma il film comunque è vedibile e valido.
Cast discreto, più di un dialogo e più di una scena di sangue che colpiscono, e questo non è male, sopratutto per un film di più di 30 anni fa.
L'unico problema è l'eccessiva lentezza: invece che 100 minuti, alla fine ne paion esser passati 200.

GTX33guitar  @  29/12/2015 23:57:24
   6 / 10
Me lo ricordavo più pauroso .....a tratti sfiora la noia..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  26/10/2013 10:46:11
   7½ / 10
Ma che noia e noia, ragazzi, ma datevi un colpo in testa! Questo film è una ****ta!
Non credevo che S. King fosse così bravo anche dietro la cinepresa. Secondo me ha fatto un ottimo lavoro di regia; ha saputo tenere alta l'adrenalina mescolandoci un sapiente senso del'umorismo per mantenere un'aria di beffaggine.
"Vi abbiamo fatti noi! Mostri!"
Credo che sia il tema preferito del Re: le macchine che si ribellano all'uomo.
Altri pregi: ottimi interpreti, protagonista criminale ma umano, il boss ******* ma buffissimo, le ragazze con le palle, il ragazzino coraggioso.
E buona colonna sonora degli AC/DC, che di solito non mi piacciono.

Crazymo  @  23/07/2012 00:55:04
   7 / 10
Sarà ma a me questo horrorazzo in pieno stile anni '80 con il rock ignorante degli AC/DC e con alla regia nientemeno che Stephen King è sempre piaciuto, un piccolo cult personale. Per divertirsi in pieno stile '80s niente di piu'! Perchè dargli contro?!

C.Spaulding  @  29/05/2012 20:50:05
   7 / 10
prima ed unica regia di King che ha confezionato un buon prodotto. Dal suo racconto "camion".

76eric  @  31/01/2012 22:10:59
   6 / 10
Prima ed unica regia del grande Stephen King che, nonostante lo sconvolgente messaggio tecnologia vs uomo, non ha nulla o quasi di orrorifico.
Mi è sempre saputo di un film che per simpatia vorrei considerare come Cult, e forse in parte lo è, però ogni volta che mi capita di rivederlo a distanza di anni, mi lascia sempre insoddisfatto. Peccato perchè se è vero che possiede le sue ottime dosi di trash, è altrettanto pesantino e noiosetto nel corso del suo svolgimento.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inoltre ricordo di quanto rimasi affascinato/turbato dalla mitica locandina di promozione, sicuramente la cosa più riuscita collegata alla pellicola in questione. Spacca di brutto.

Tralasciando le eccezzioni di Shining, Le ali della libertà e forse di Carrie, sostengo sempre la considerazione che mi spinge a dire che i film tratti da un opera di King non rendono visivamente come dovrebbero. Va annoverato ovviamente fra i suoi cosìdetti minori distante anni luce però da opere come Misery, The Night flier ( che più lo vedo e più mi garba), La metà oscura, It, Pet sematary, l' ottimo e forse poco conosciuto Cose preziose, Grano rosso sangue, Cujo ecc.. ecc.., mamma mia quante ne ha fatte......
6 di stima.

giraldiro  @  04/07/2011 22:21:52
   7 / 10
Mi ricordo ancora quando lo vedevo da piccolo, all'età di 6/7 anni era uno dei miei film preferiti e mi dispiace vedere che qui ha una media così bassa. Certo, non è un filmone, questo si sa, ma io voglio comunque mettergli un 7 visto che rievoca in me vecchi ricordi a cui sono molto legato.

Gold snake  @  04/01/2010 14:50:03
   8 / 10
Film stupendo se volete farvi qualche risata.

Fallisce miseramente come film horror e regna come film comico. 3 se lo si guarda come horror, 8 se lo si guarda come parodia di un film horror. Io l'ho guardato come il secondo, quindi voto 8.

Robgasoline  @  30/12/2008 14:45:03
   8 / 10
Film un po demenziale ma con ottime idee a mio parere...
La colonna sonra degli Ac/Dc pompa il tutto...
Insomma un classico film di fantascienza degli anni 80...
A me però è piaciuto:)

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  11/10/2008 14:14:23
   7 / 10

Non mel, ma alzo il voto per le ottime canzoni degli AC/DC

DarioArgento  @  29/05/2008 23:59:20
   7 / 10
questo non è un horror ma un film di fantascienza.....la scena dell incidente iniziale è grandiosa peccato per il finale troppo scontato ma a stephen king vanno gli elogi per questo piccolo capolavoro

Torghinarbet  @  20/12/2007 03:30:06
   10 / 10
Solo la colonna sonora degli dei del Hard Rock mi strappa un 10 dal cuore (e la non a caso presenza nelle prime scene di un fugoncino nero che si ribalta con la scritta sul fianco a caratteri cubitali AC/DC mi commuove ogni fottuta volta che lo rivedo)
Il film è piacevolissimo, decisamente molto Stephen King ( e visto la mia simpatia per King non potevo dargli meno di 10)
Per il commento tecnico mi appoggio a Kowalski (il suo voto è sicuramente meno di parte e più oggettivo)
Cmq consiglio di vederlo, agli amanti del rock edell'orror stile king piacerà sicuramente!!!

risikoo  @  07/12/2007 18:18:01
   6 / 10
Film che viene ricordato principalmente per la "firma" del maestro Stephen King, ma onestamente c'è poco o nulla da ricordare. In ogni caso non è un film da buttare e in giro c'era (e c'è) molto di peggio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  07/12/2007 17:48:24
   7 / 10
Film godibilissimo, è chiaro (ma non condivisibile) che abbia deluso gli spettatori o i lettori di King: un'opera che gioca magistralmente con gli stereotipi e un'amabile humour nero.
In "maximum overdrive" traspare in King l'amore per il videoclip e il gusto del paradosso.
Discreta e invitante la colonna sonora degli Ac/Dc

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  10/08/2007 16:58:15
   6 / 10
Film a metà tra un horror ed un comico (si inorridisce x alcune scene ma ci si ride di gusto x l'assurdità di altre), prima proa di King come regista e penso che sia meglio che continui a fare lo scrittore, non tanto per il film che ha prodotto che tutto sommato non è malaccio, quanto inwece per il talento che dimostra nei suoi best seller... e Briwido ne fa parte, un racconto eramente da leggere tutto di un fiato a differenza del film che si lascia guardare in maniera godibile ma nulla di più. IL CARTAIO

PetaloScarlatto  @  22/05/2007 00:22:37
   7 / 10
bel film, bravo King nella sua UNICA prova come regista... Il racconto da cui è tratto è molto bello ed è meravigliosa la raccolta "a volte ritornano" che conisglio, comunque, più del film - che non mi è spiaciuto affatto -

Scream  @  02/04/2007 12:32:28
   7½ / 10
prima ed unica prova di King come regista che magari non sara' eccelza ma che si guarda con molto piacere.

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  23/08/2006 19:37:29
   6 / 10
Sicuramente King sta meglio dietro la macchina da scrivere piuttosto che con la cinepresa in mano.
comunque un film decente anche se dall'idea di base poteva venir fuori qualcosa di meglio.
I "brividi" che promette il titolo latitano anche se ci sono sequenze da ricordare come l'omicidio della macchinina radiocomandata e soprattutto il camion con il muso del Green Goblin!!!
Da vedere, per i fan dell'horror.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  11/07/2006 22:09:44
   6½ / 10
da un racconto di king,un film godibile e mai noioso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2006 18.38.39
Visualizza / Rispondi al commento
No Mercy  @  18/06/2006 20:16:04
   6½ / 10
Gradevole e senza pretese...ennesima pellicola tratta da un romanzo di King con ottima colonna sonora e buona dose di adrenalina nonostante l'approssimativa regia e i pochi mezzi a disposizione.

maxxi  @  09/05/2006 17:48:55
   6½ / 10
non e il massimo ma nonstante i 20anni rimane un film godibile

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  06/01/2006 17:13:55
   7 / 10
Ci troviamo di fronte ad un prodotto piacevole, anche se a tratti lento, ma mai comunque frustrante.
Ci sono alcune pecche tecniche e degli errori di sceneggiatura (capita spesso di chiedersi perchè alcuni veicoli non si ribellino a differenza di altri, come le automobili), ma in conclusione Brivido è un titolo che va visto, principalmente perchè è l'opera prima del Maestro Stephen King, poi perchè in fin dei conti è interessante assistere all'opera distruttiva da parte di mezzi meccanici contro i propri creatori.
Azzeccata la colonna sonora by AC-DC.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kaiser soze  @  05/01/2006 11:59:18
   6 / 10
Tratto da un racconto di King, Colonna sonora degli Ac/Dc: e lo vidi, a suo tempo solo per questo. Comunque rimane un film godibile. Sicuramente un perno della mia infanzia cinematografica.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net