black death - un viaggio all'inferno regia di Christopher Smith Gran Bretagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black death - un viaggio all'inferno (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK DEATH - UN VIAGGIO ALL'INFERNO

Titolo Originale: BLACK DEATH

RegiaChristopher Smith

InterpretiSean Bean, Eddie Redmayne, Carice van Houten, David Warner, Kimberley Nixon

Durata: h 1.42
NazionalitàGran Bretagna 2010
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2010

•  Altri film di Christopher Smith

Trama del film Black death - un viaggio all'inferno

La storia è ambientata nel Medioevo durante un’epidemia di peste in Inghilterra. Il monaco Osmund e il cavaliere Ulrich, vengono inviati in un villaggio da cui giunge voce che le persone morte vengono riportate in vita. Langiva, sospettata di essere una negromante seguace di Satana, sembra celarsi dietro a questo arcano evento...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (73 voti)6,96Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black death - un viaggio all'inferno, 73 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  31/10/2015 11:04:53
   8 / 10
Un vero e proprio viaggio all'inferno,un viaggio nella follia,nel fanatismo e nella disperazione dell'uomo,un viaggio dal quale è impossibile non tornare cambiati e segnati.
Un ambientazione oscura, malsana e angosciante,unita ad una trama intrigante ed appassionante rende quest'ultimo lavoro del inglese Christopher Smith (autore del mediocre "Creep" e del divertente "Severance") un esperienza semplicemente unica,sicuramente uno dei migliori horror (se horror si può definire) degli ultimi anni.
Pienamente convincente l'interpretazione del cast,in particolare quella di Sean Bean che si riconferma uno dei migliori e più sottovalutati attori del 2000........
Un film che merita almeno una visione,agghiacciante........

10 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2015 18.44.47
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  28/11/2013 18:29:15
   6½ / 10
Mi aspettavo di meglio da questo film. Non è male, ma la peste nera si è vista poco. Mi aspettavo qualche scena più disturbante sui malati, sulle morti. mi aspettavo di vedere molti cadaveri sparsi per le città. poi il film è tutto incentrato su un gruppo di credenti (e fanatici) di Dio, mandati dalla chiesa, contro un villaggio dove si sospetta ci siano le streghe perché gli abitanti non si erano ancora ammalati di peste. Sì il film racconta che nel medioevo c'era questa mentalità molto bigotta, molto credente, molto chiusa e molto ignorante, ma secondo me non è stato sfruttato in pieno l'argomento. A chi piace il periodo storico lo consiglio, ma è un film un po' piatto, anche se ammetto che non mi ha annoiata. Da vedere, ma senza aspettarsi grandi battaglie o scene d'azione. C'è qualche scena splatter. Una cosa che mi è piaciuta è che questo film fa capire come la chiesa e i credenti, che lodavano e morivano in nome di Dio, nello stesso tempo non si fermavano davanti al torturare persone che per loro erano eretici. Infatti quando uno del villaggio viene messo dentro una loro tortura dice " questo non è Dio". molto significativa come frase!

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/02/2014 18.15.52
Visualizza / Rispondi al commento
bucho  @  27/07/2012 05:00:41
   5 / 10
questi film mi fanno pena in quanto raccontano la storia in modo fuorviante, il medioevo andrebbe studiato a fondo, non basta leggere qualcosa sui libri di scuola per apprendere la verità, spesso gli storici narrano una verità piegata a criticare e demolire la Chiesa, amplificano il fenomeno della inquisizione senza mai riportare tutta la verità ma solo la metà che si ritiene più comoda.
La gente spesso è ignorante, ricorda volentieri i roghi voluti dall'inquisizione e non i danni che hanno fatto le eresie, i cristiani martirizzati, torturati e uccisi dagli eretici.
Poi bisogna fare chiarezza a proposito del fenomeno "inquisizione" che è molto complicato, innanzitutto ha stroncato più vite l'inquisizione protestante di quella cattolica e c'è anche da considerare la presenza di una letteratura e arte in generale anticlericale che ha esasperato questo fenomeno fino ad inculcare nelle menti ignoranti l'idea di una "Chiesa tiranna e divoratrice della ragione e della libertà"
il medioevo viene descritto come un periodo di "buio" della ragione quando invece in quei tempi vissero grandi pensatori, si vuol fare di tutte le erbe un fascio, criticare e annientare una fede religiosa solo per l'errore commesso da alcuni uomini , è come dire che non bisogna avere fiducia nelle forze dell'ordine perchè i poliziotti, i carabinieri e i finanzieri sono tutti ladri e disonesti.
Se nel medioevo vi furono uomini di Chiesa inclini a compiere il male verso i loro simili, è anche vero che vi furono santi uomini che operarono la carità e seguirono le orme di Gesù Cristo.
Il Vangelo non mi sembra disumano e atroce, se tutti gli uomini lo seguissero non scoppierebbero le guerre, non ci sarebbe l'egoismo, l'indifferenza, l'invidia, la lussuria, l'omicidio, ma è proprio vero, "fa più rumore l'albero che cade della foresta che cresce"

4 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2013 19.36.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  31/07/2011 02:04:21
   7½ / 10
Un bel film sull'abisso di ignoranza che sono le religioni (tutte). In un mondo sporco e decadente, filmato molto bene e di grande atmosfera, si muovono questi personaggi, quasi tutti aggrappati ai loro credo. La peste è la molla che fa scattare la follia negli uomini, ma non c'è salvezza per nessuno però, nè per chi resiste nè per chi vacilla. Bei personaggi (c'è pure un Aguirre a cameo!) Ci vuole coraggio a fare un film del genere al giorno d'oggi: anti-religioso ed affatto consolatorio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2011 02.06.29
Visualizza / Rispondi al commento
-Uskebasi-  @  30/06/2011 15:04:15
   7 / 10
Non so, c'è qualcosa che non mi ha convinto. Forse la qualità delle immagini nella prima parte o l'epilogo troppo frettoloso quasi come se il regista si vergognasse di farlo, quando in realtà era una bella idea. I punti di forza sono sicuramente i combattimenti e la parte nel villaggio, specialmente quella delle torture, che mi ha ricordato molto Il cacciatore.
E' un buon film sulle assurdità delle religioni quando bisogna a tutti i costi accostargli cose terrene, per il bisogno contrastante di vedere ciò a cui si crede. Il regista come aveva già dimostrato in Severance ci sa fare e spero di vedere presto il suo Triangolo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2011 12.18.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  21/05/2011 00:03:33
   8½ / 10
Meraviglioso. Un gioiello. Si potrebbe dire che Smith sia l'unico regista della nuova generazione di registi diditi al cinema fantastico che sembra aver raccolto l'eredità dei maestri del passato, in realtà c'è di più, almeno a giudicare Black Death. Non è un film di genere, è un film drammatico di ambientazione storica, dove parecchio risalto viene dato alla costruzione e allo sviluppo dei personaggi, della vita del tempo, della storia. Si vuole comunicare qualcosa, Smith è attento a ogni sfumatura, è attentissimo a non uscire mai dal tracciato, è concentrato su quello che si vuole dire, scegliendo l'antispettacolarizzazione ma allo stesso tempo risultando tremendamente efficace, perchè dosa i suoi ingredienti nella giusta porzione, è cento spanne sopra qualsiasi kolossal di ambientazione medioevale semplicemente perchè sotto c'è un'idea, è ragionato nei confini di una visione cinematografica, con un inizio, uno sviluppo e una fine. E' un film potente, ma senza regali facili allo spettatore, anzi ci va giù pesante, ma senza compiacersi. La cosa che si apprezza di più è la lontananza dalle mode, dagli stereotipi e dalle facilonerie. Gli attori sono strepitosi. Se continua così ci aspettano grandi film.

6 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2011 20.06.45
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  29/04/2011 15:28:04
   7 / 10
Film che mi ha convinto pienamente nella prima parte,ottimi i dialoghi e gli attori,ma che poi verso la fine mi ha deluso in un passaggio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A parte questo avvenimento,che mi ha fatto scendere un pò con il voto,ritengo questo film un buon prodotto,coinvolgente ed originale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2011 20.19.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento L.P.  @  12/01/2011 10:23:57
   7½ / 10
Io vorrei che Smith e il mio futuro marito Neil Marshall si incontrassero e facessero un film insieme con Sean Fagiolo e Ronha Mitra.
Allora sì che sarebbero dolori per tutti.
Parlando seriamente, questo Black Death è stata una sorpresa inaspettata. Un film cupo e disperato che ti lascia pieno di dubbi e senza neanche una risposta su dove si collochi la linea di demarcazione tra torto e ragione, bene e male.
Bellissimo il ritratto del gruppo di mercenari, un po' meno riuscito quello degli abitanti del villaggio, ma sono cose di poco conto.
Sottoscrivo e copio l' ottimo goat: è bello quando il regista non ti regala una sentenza già pronta e devi decidere tu, con mille difficoltà, da che parte stare.

Vedi recensione

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2011 10.43.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net