bernie regia di Richard Linklater USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bernie (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BERNIE

Titolo Originale: BERNIE

RegiaRichard Linklater

InterpretiJack Black, Shirley MacLaine, Richard Robichaux, Matthew McConaughey, Rip Torn

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2011
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Richard Linklater

Trama del film Bernie

Berhardt "Bernie" Tiede era un becchino che divenne il compagno della vedova ottantunenne Marjorie Nugent. Tiede fu condannato per aver ucciso la Nugent nel 1996 e averne nascosto il corpo in un congelatore per nove mesi, fingendo che fosse ancora viva.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (15 voti)6,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bernie, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  19/04/2018 10:00:14
   7 / 10
Bernie Tedie da Carthage, piccola cittadina texana, è un uomo mite, dall' animo generoso e sensibile, è benvoluto da tutti per la sua capacità di ascoltare e aiutare il prossimo -anche materialmente- senza pretendere nulla in cambio. Lavora come assistente nelle pompe funebri locali, si impegna in varie attività inerenti soprattutto la cultura e l'arte, ha la gran dote di accudire con attenzione anziane vedove.
Con una di esse, odiata dalla comunità per il suo caratteraccio, ovvero la ricchissima Marjorie Nugent, entra in particolare intimità. Per qualche anno vivono uno stretto rapporto d'amicizia, poi concluso tragicamente con l'omicidio della donna, assassinata da uno esasperato Ted succube della folle gelosia, dei capricci e dell'irruenza dispotica di Marjorie.
La storia ripresa da un articolo apparso su un giornale del luogo, vive sull' interpretazione magistrale di Jack Black e spinge Richard Linklater a strutturare il racconto tra la cronaca dei fatti e un coacervo verbale improntato sulle interviste di chi ha conosciuto da vicino la situazione ed i suoi protagonisti. Ne esce un film a metà tra il documentario e la commedia nera, in cui la narrazione si tiene leggera non perdendo mai di smalto, nemmeno nella fase processuale, la più scontata, portando a galla la contraddittorietà della comunità locale, perbenista e fortemente guidata da valori cristiani, eppure pronta a difendere a spada tratta Ted, nonostante il gesto per la legge giustamente perseguibile ed immeritevole di alcuna comprensione.
Il film concede una sorta di assoluzione morale decisa dall'opinione pubblica, spingendo lo spettatore a simpatizzare per l'omicida trascinandolo in una posizione assai scomoda, completamente aderente a quella dei concittadini di Ted.

Goldust  @  16/10/2017 17:52:06
   6½ / 10
La commedia è carina, costruita come un finto documentario nel quale vengono elencati i pregi del becchino Bernie, personaggio molto popolare nella propria cittadina grazie alla sua gentilezza ed al suo disinteressato altruismo verso il prossimo. L'idea è quella di contrapporre la "ragione" della legge al "sentimento" del bravo ragazzo con una spruzzatina di critica sociale verso una comunità bigotta che tende a dare un pò troppo peso ai rapporti di buon vicinato, scordandosi allo stesso tempo delle più basilari regole del vivere civile. Il film di Linklater non intende né graffiale né farci la morale e si accontenta di fornirci il gradevole bozzetto di un perdente di successo, portato sullo schermo ( il tutto è tratto da una storia vera ) da un convincente e per una volta misurato Jack balck.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  12/09/2017 12:56:57
   7 / 10
Quasi un documentario sulla vita del becchino Bernie, personaggio ambiguo capace di gesti di straordinaria generosita' ma anche di commettere un omicidio.
Ma bastano poci secondi di follia per distruggere quanto di buono costruito fino a quel momento? E' quello che si chiedono gli abitanti della piccola cittadina protagonista. Domande invece la legge non se ne fa', è un reato e come tale deve essere trattato.
La totale diversita' di carattere tra la vittima e il carnefice viene sottolineata piu' volte, anche troppe volte, dalle continue interviste ai cittadini. Una svolta viene finalmente data dall'entrata in scena del procuratore, unica voce fuori dal coro ce forse arriva troppo tardi.
I titoli di coda non aggiornano sugli eventi attuali...dopo 17 anni di prigione Bernie adesso vive da uomo libero aiutato dallo stesso regista di questo film che evidentemente ha preso a cuore la faccenda.
Bravo Black anche in questo ruolo drammatico.
Un buon film anche se a tratti ripetitivo.

TheLegend  @  05/07/2017 00:28:50
   6 / 10
Racconto tratto da una storia vera,abbastanza simpatico ma senza momenti indimenticabili.

BlueBlaster  @  30/06/2017 15:11:19
   6½ / 10
Atteso molto che lo doppiassero ma poi il risultato non è quello sperato...
Cast ingambissima ma regia che sceglie uno stile ed un ritmo che rovinano un pò tutto..
Rimane comunque più che vedibile.

topsecret  @  29/08/2016 18:01:42
   6 / 10
Una storia vera raccontata da Linklater come una sorta di mix tra il documentario e la commedia nera.
Le sorti del film si poggiano unicamente dalle spalle larghe di Jack Black, la MacLaine e McConaughey si limitano ad assolvere al loro compito senza eccedere e in maniera degna, ma sembra non bastare poichè manca di ritmo e di una vera verve narrativa, offrendo una visione un po' stentata all'inizio che non sembra portare grandi spunti interessanti. Si riprende un po' nella seconda parte dove le scene si fanno un po' più intense e le interpretazioni salgono di livello, così come l'evolversi della storia.
Il coinvolgimento è abbastanza valido poichè il film non annoia e, tutto sommato, riesce ad essere abbastanza godibile da portare a casa una sufficienza piena.

s.boffelli2  @  21/01/2015 23:34:55
   7½ / 10
Buon film con protagonista un super Black. Unica pecca: un pò noiosetto all'inizio, ma man mano che il film avanza, diventa sempre più interessante. Le critiche al sistema giudiziario statunitense, ai pregiudizi e all'ignoranza di una certa parte di America sono ben inseriti nella narrazione della vicenda dell'omicidio di una ricca signora (odiata dalla comunità) da parte di un bizzarro personaggio (suo convivente) amato dalla comunità per la sua generosità e disponibilità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  31/10/2014 01:14:25
   7 / 10
Catalogare Bernie in un genere documentaristico è del tutto legittimo. Parlare di "mockumentary" è invece errato: la definizione ontologica di questo genere vuole che gli eventi narrati siano creati ad hoc per sostenere la struttura narrativa, e che quindi questi eventi siano del tutto fittizi o almeno parzialmente inventati. La storia di Bernie è invece realmente accaduta e documentata. Preciso questo perchè mi è capitato di leggere di una definizione simile proprio per Bernie.

Berhardt Tiede è interpretato da un carismatico Jack Black, stavolta impegnato in un ruolo che oserei dire "finalmente" si allontana da quel comic movie vomitevole degli ultimi tempi (vedi "Anno uno" o "I viaggi di Gulliver"... povero Swift). Non annoierò con l'inutile discorrere della trama, perciò credo sia meglio focalizzare gli aspetti più interessanti di questo film. Black è bravo, brillante e credibile in un ruolo per nulla facile. La bravura del simpatico attore viene certamente aiutata dalla scelta del regista di concentrare la lente d'ingrandimento sul ritratto del protagonista. Vediamo Bernie con gli occhi del volgo, del popolino della piccola Cartagine, e se quegli occhi fossero strabici? La visuale interiore del protagonista è di scorcio, appena accennata, non di dipana un processo conoscitivo che ci aiuti a capire chi veramente sia Bernie Tiede. E' bravo il regista nell'inganno a mio parere, o se vogliamo essere più cattivi... è cosi sbagliato parlare di un film politically correct? Siamo difronte alla storia di un omicidio, e se prima simpatizziamo per il generoso e filantropo Bernie, come possiamo ancora assisterlo dopo ch'egli ha commesso il delitto punibile un tempo con la pena capitale? E qui riemerge ancora una volta il microcosmo texano di cui accennavamo in precedenza, un mondo rurale di fitti tessuti sociali che assolve un fresco confessore di omicidio. E se non fosse il regista ad essere politically correct, ma la morale del popolo ad essere distorta?

Bernie è un film apparentemente semplice e lineare. Narra la sua storia segmentandola in una struttura coerente e ordinata, senza colpi di scena o inutili analessi. Tuttavia fa emergere una questione morale di notevole importanza, e dietro gli avvenimenti narrati in uno stile documentaristico si celano delle importanti chiavi di lettura nell'aspetto socioculturale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  05/11/2013 12:36:45
   7 / 10
Durante la visione lo trovavo un po' noiosetto, e questo per un film che comunque rimane una commedia è un difetto abbastanza importante, però verso la fine si fa davvero interessante, e devo dire che il protagonista della vicenda alla fine mi è rimasto dentro, grazie anche a un bravissimo Jack Black che conferisce fascino e carisma a un personaggio già ambiguo e conturbante di suo.

marfsime  @  26/04/2013 18:48:39
   6½ / 10
Non male..commedia nera che parla di un uomo estremamente generoso che in preda ad un raptus commette un gesto che nessuno si aspetterebbe da lui..un uomo che dedica tutta la sua vita agli altri e che nemmeno di fronte alla gravità del suo gesto riesce ad essere moralmente condannato dai suoi concittadini.

alberto9  @  13/04/2013 10:00:01
   7½ / 10
Bernie è una black comedy molto originale caratterizzata da un'eccellente interpretazione di Jack Black ed un discreto Matthew McConaughey. La trama non é qui bien spiegata in quanto non dice che Bernie è una persona amata e stimata da tutta la cittadina. Egli è disponibile, simpatico, generoso e altruista. La ricca vedova che diventerà sua compagna è invece un'egoista *******, possessiva e odiata da tutti.

Come giudicare una persona amabile come Bernie ma che in fin dei conti ha ucciso una donna?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/11/2012 22:28:55
   8 / 10
Bernie è un film da prendere con le molle. La pellicola di Linklater tende a sfuggire ad una definizione di genere. Si può definire una black comedy più sofisticata, con molti elementi di mockumentary, che ha alla base tuttavia una storia ai limiti dell'assurdo ma vera. Ciò che pone questo film principalmente è questo: condanneresti una persona buona per aver ucciso una persona cattiva in un momento di debolezza? Siamo di fronte ad un dilemma vecchio quanto il mondo ma l'esposizione di Linklater è alquanto originale ed azzeccata perchè non assume mai un giudizio sul protagonista cui vengono evidenziate le sue azioni ed il suo rapporto instaurato nei confronti della comunità. Non c'è un grande approfondimento psicologico nel personaggio perchè coerentemente sono proprio le sue azioni ad essere messe in discussione: quelle giudicate punibili secondo la legge degli uomini e sull'altro piatto tutte le numerose azioni a favore della città e delle persone.
Quindi da una parte la Legge che punisce, dall'altra il perdono cristiano di una città che non lo vorrebbe condannato. E' un film molto più complesso di quello che sembra, estremamente stratificato con un Jack Black da applausi. Avvertenza: non il consueto Jack Black strabordante, ma incredibilmente misurato ed equilibrato, capace di dare quel tocco di ambiguità ad un personaggio apparentemente altruista. Lati oscuri? chi lo sa. E il dilemma rimane. Niente male nemmeno Matthew McConaughey che dopo Killer Joe pare essere risorto a vita nuova.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net