ave, cesare! regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ave, cesare! (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AVE, CESARE!

Titolo Originale: HAIL, CAESAR!

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiJosh Brolin, George Clooney, Alden Ehrenreich, Ralph Fiennes, Jonah Hill, Scarlett Johansson, Frances McDormand, Tilda Swinton, Channing Tatum, Christopher Lambert, Veronica Osorio, Max Baker, Clancy Brown, Fisher Stevens, Patrick Fischler, Tom Musgrave, David Krumholtz, Greg Baldwin, Patrick Carroll, Heather Goldenhersh, Alison Pill, Michael Gambon, E.E. Bell, Fred Melamed, Wayne Knight, Jeff Lewis, John Bluthal, Peter Jason, Noel Conlon, Caitlin Muelder, Ming Zhao, Natasha Bassett, Noah Baron

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2016
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Ave, cesare!

Siamo nella Hollywood dell'Epoca d'Oro degli anni 50. Il lavoro di Eddie Mannix come "fixer" dello studio inizia ancor prima dell'alba, quando deve arrivare prima della polizia per scongiurare l'arresto di una delle stelle della Capitol Pictures fermata per comportamenti poco ortodossi. Un lavoro mai noioso e senza orari. Ogni film prodotto dallo studio porta grane e Mannix ha il gravoso compito di trovare una soluzione per tutto. È l'uomo capace di far ottenere al prossimo film ispirato alle pagine delle Bibbia la benedizione delle autorità religiose, come la persona giusta per convincere e trattenere lo scontento regista Laurence Laurentz he vuole sbarazzarsi della star del western Hobie Doyle per il suo prossimo sofisticato lavoro prodotto dalla Capitol. Mentre corre dall'emergenza di un divo al dramma di un altro, Mannix deve fare i conti con i problemi personali della sensazionale DeeAnna Moran o trovare una spiegazione plausibile sugli ultimi sospetti comportamenti della superstar Burt Gurney. Come se le paturnie di questi enormi ego non fossero abbastanza per iniziare la giornata, Mannix deve confrontarsi con la più difficile crisi della sua carriera: uno degli attori più amati al botteghino, Baird Whitlock, è stato rapito proprio nel bel mezzo della produzione del peplum, Ave, Cesare! - Hail, Caesar!, e un misterioso gruppo che si fa chiamare "Il Futuro" ha rivendicato il rapimento: o lo studio è pronto a sborsare oltre 100.000 dollari o possono scordarsi la loro gallina dalle uova d'oro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (58 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ave, cesare!, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  25/02/2018 09:30:59
   6 / 10
Mah, commedia priva di mordente in cui non è chiaro nemmeno fino in fondo di cosa i Coen vogliano parlare. Cast stellare del tutto svogliato (tranne la sempre ottima Tilda Swinton). Alla fine i Coen se la cavano col mestiere e strappano una sufficienza, ma che peccato che sia così tanto tempo che i Coen non tirano fuori un Gran Film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2019 13.02.37
Visualizza / Rispondi al commento
Jack14the  @  22/05/2016 19:39:38
   10 / 10
Grandissimo film

Fargo 2.0

È un gioiello, parla di cinema nel cinema con rimandi al cinema

Parla di una storia interessantissima e travolgente

Originalissimo e a mio avviso farà storia, rivoluzionerà il modo di fare cinema (con rimandi al passato ) nei prossimi anni

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/06/2019 03.27.55
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  17/03/2016 22:40:43
   5 / 10
Interessante e intelligente omaggio alla Hollywood d'oro degli Anni '50... ma non è sufficiente... noioso e mediocre!

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2016 17.17.21
Visualizza / Rispondi al commento
Elmatty  @  14/03/2016 09:17:09
   8 / 10
Sempre molto difficile valutare i cinema dei Coen, che si distacca molto nello stile e non modo di esprimere i concetti rispetto ad altri registi.
Sinceramente non mi sono mai piaciuti tanto, però questo "Ave, Cesare" è davvero unico ed irresistibile.
Di per se questo film non ha una trama, se non minima, più che altro è un manifesto di una Hollywood e di un periodo storico molto particolare, gli anni 50. Qui vengono rappresentati il divinismo degli attori, lo stampo epico che i film avevano non ancora contaminati da esigenze di marketing come oggi, una vecchia cinematografia ancora molto legata al teatro come stile e recitazione. In più ci da un assaggio del periodo storico con i preamboli di quella che diventerà la Guerra Fredda.
Il film risulta abbastanza altalenante come ritmo ma non annoia affatto per via della confezione che i Coen hanno preparato, i personaggi sono molto ben rappresentati anche quelli che hanno un ruolo marginale.
Alcune scene sono semplicemente magistrali, altre meno.
La prova degli attori è ottima, tra cui un ispirato Clooney che per una volta si lascia le spalle la sua reputazione da divo per prendere e farsi prendere in giro con il suo personaggio. Da segnalare anche uno strepitoso Alden Ehrenreich nei panni del cowboy texano che fa morire dal ridere.
Molto bella anche la fotografia, molto evocativa di quel periodo.
L'unica cosa che non mi è piaciuto è il finale: giusto per la storia ma poteva essere gestito decisamente meglio, sembra un po' buttato li...
Insomma i Coen con questo film fanno centro, nel pieno del loro stile e un manifesto di un periodo che non esiste più.
Consigliato.

"Vorrei fosse così semplice" esilarante.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/03/2016 22.44.32
Visualizza / Rispondi al commento
Mildhouse  @  13/03/2016 22:00:52
   5 / 10
Sono uscito prima della fine del film dalla sala , dopo più di mezz'ora/quaranta minuti sembrava di stare ancora alle premesse della storia e probabilmente il film non sarebbe mai decollato in qualche modo.
Piuttosto lento ma soprattutto non divertente (ricordo che è stato bollato come una commedia nera) , o almeno così mi è parso: il problema è che forse voleva essere troppe cose ma non è riuscito ad essere nulla, se non una smunta critica. Un film da " ricchi borghesi che sorseggiano tè" , citando un mio amico , autoriale ma prolisso, probabilmente non adatto a me.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2016 17.11.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  12/03/2016 04:33:00
   2 / 10
Mai accaduto prima di andarmene dopo soli 50 minuti di film.....terribilmente lento, noioso e irrisorio. Sconsigliatissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2016 16.09.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net