agente 007 - la spia che mi amava regia di Lewis Gilbert Gran Bretagna 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

agente 007 - la spia che mi amava (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA

Titolo Originale: THE SPY WHO LOVED ME

RegiaLewis Gilbert

InterpretiRoger Moore, Barbara Bach, Curd Jürgens, Richard Kiel, Caroline Munro, Walter Gotell, Geoffrey Keen, Bernard Lee, George Baker, Michael Billington, Olga Bisera, Desmond Llewelyn, Edward de Souza, Vernon Dobtcheff, Valerie Leon, Lois Maxwell, Sydney Tafler, Nadim Sawalha, Sue Vanner, Eva Rueber-Staier, Robert Brown, Marilyn Galsworthy, Milton Reid, Cyril Shaps, Milo Sperber, Albert Moses, Rafiq Anwar, Felicity York, Dawn Rodrigues, Anika Pavel, Jill Goodall, Shane Rimmer, Bob Sherman

Durata: h 2.03
NazionalitàGran Bretagna 1977
Generespionaggio
Al cinema nel Luglio 1977

•  Altri film di Lewis Gilbert

Trama del film Agente 007 - la spia che mi amava

James Bond ha recuperato al Cairo un importante microfilm battendo sul tempo la spia sovietica Anya Armasova. Arriva la notizia della scomparsa di due sottomarini nucleari; Inghilterra e Urss lavorano insieme, visto che uno dei due sommergibili è sovietico. E così 007 si trova a lavorare proprio con Anya...

Film collegati a AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA

 •  AGENTE 007 - LICENZA DI UCCIDERE, 1962
 •  AGENTE 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE, 1963
 •  AGENTE 007 - MISSIONE GOLDFINGER, 1964
 •  AGENTE 007 - THUNDERBALL (OPERAZIONE TUONO), 1965
 •  AGENTE 007 - SI VIVE SOLO 2 VOLTE, 1967
 •  AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA', 1969
 •  AGENTE 007 - UNA CASCATA DI DIAMANTI, 1971
 •  AGENTE 007 - VIVI E LASCIA MORIRE, 1973
 •  AGENTE 007 - L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO, 1974
 •  AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO, 1979
 •  AGENTE 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI, 1981
 •  AGENTE 007 OCTOPUSSY - OPERAZIONE PIOVRA, 1983
 •  MAI DIRE MAI, 1983
 •  007 - BERSAGLIO MOBILE, 1985
 •  AGENTE 007 - ZONA PERICOLO, 1987
 •  AGENTE 007 - VENDETTA PRIVATA, 1989
 •  007 - GOLDENEYE, 1995
 •  007 - IL DOMANI NON MUORE MAI, 1997
 •  007 - IL MONDO NON BASTA, 1999
 •  007 LA MORTE PUO' ATTENDERE, 2003
 •  CASINO' ROYALE, 2007
 •  QUANTUM OF SOLACE, 2008
 •  007 SKYFALL, 2012
 •  007 SPECTRE, 2015
 •  NO TIME TO DIE, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (26 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Agente 007 - la spia che mi amava, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  15/12/2015 19:42:18
   7½ / 10
Non riponevo una grande fiducia in questo decimo capitolo a causa del sottotitolo troppo virato verso un concept legato al lato rosa del personaggio, quindi mi immaginavo che probabilmente la pellicola sarebbe stata impregnata di situazioni continue con il gentil sesso sacrificando forse il lato fantastico e spionistico.
In effetti non mi sono allontanato troppo dalla verità, "La spia che mi amava" mette a confronto l'agente 007 dei servizi segreti inglesi con l'agente tripla X, controparte femminile russa del nostro eroe....e manco a dirlo sarà per tutto il film il partner(in tutti i sensi) di Bond, sfruttando e utilizzando situazioni romantiche, ironiche e frenetiche per sottolineare questa contesa/collaborazione tra i due che pian piano arriveranno ad innamorarsi....
La sigla iniziale è un ulteriore conferma di questo concept; si tratta di una bellissima canzone, sempre fatta con criterio e stile, però molto "Femme fatale".....e personalmente non l'ho gradita moltissimo; non è uno degli aspetti che preferisco di 007......
Tuttavia sono costretto ad essere obbiettivo, quindi devo spezzare una lancia a favore della regia e del nemico di turno(anche questa volta estraneo alla Spectre).....il film presenta alcuni momenti davvero efficaci e ben fatti, riuscendomi a colpire nonostante quella fastidiosa parentesi amorosa che non digerivo molto....
Tra le scene che mi sono piaciute vorrei citare tutta la parte al Cairo dove si assite ad una serie di situazioni drammatiche ed adrenaliniche in una zona davanti alla sfinge e le piramidi; una voce narrante esponeva al pubblico presente nel luogo la storia di tutti gli imperatori egiziani durante gli innumerevoli anni in cui è esistita la loro civiltà, utilizzando coreografie e musiche d'atmosfera; bene, nel contempo Bond e l'agente tripla X devono vedersela col terrificante squalo(lo scagnozzo del cattivone di turno) immedesimando lo spettatore tramite gli effetti sonori dello spettacolo adiacente a dove si trovavano loro, unendoli e amalgamandoli, quasi facessero parte del film, piuttosto che dell'evento turistico....un idea davvero ganza....
Oltre a questo confesso di esser rimasto sorpreso da alcune scene d'azione ben costruite, forse addirittura superiori a qualunque altro film di 007, il che mi portavano a giudicare difficilmente un prodotto non propriamente compatibile con i miei gusti ma allo stesso tempo inegabilmente affascinante per alcune scene adrenaliniche; sia stilisticamente che registicamente...
Il finale ovviamente non poteva che essere rosa, ma arrivati a quel punto così era giusto che fosse.....
In definitiva si tratta ancora di un film ben costruito che continuava a mandare avanti la saga di James Bond con rispetto e passione.....e non ci speravo sinceramente....
Una cosa curiosa è stato scoprire che alla fine dei titoli di coda, come di consuetudine, veniva annunciato il film successivo; peccato che codesta pellicola doveva essere "Solo per i tuoi occhi", cosa che invece non si dimostrò esatta perchè nel 79 la pellicola successiva sarebbe stata "Moonraker"......chissà perchè? bho...
Do notare anche la produzione passata solo a Broccoli senza più Saltzman che a causa di grossi problemi economici dovette vendere il suo 50 % di quote sui diritti dei film di Bond al suo socio...(letto su Wikipedia).....pensa che culò sto Broccoli.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/12/2015 22.10.11
Visualizza / Rispondi al commento
Dom Cobb  @  03/05/2012 18:05:24
   7 / 10
All'inizio ero un po' indeciso sul voto da dare a questo film, ma essendo questo secondo me migliore del L'uomo dalla pistola d'oro, cui ho dato sei stelle e mezzo, ho deciso di dargli il voto che potete vedere. Non è così alto perché, a differenza di quello che la maggior parte della gente dice su questo film, La spia che mi amava non mi convince come dovrebbe. Eppure, le idee ci sono, l'azione è presente così come l'ironia, un buon villain (purtroppo senza senso dell'ironia) anima la pellicola nei momenti giusti senza essere troppo invadente


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Moore gigioneggia allegramente in compagnia di una bellissima e tosta Barbara Bach (il nome sembra un po' uno scioglilingua, vero?). Forse è semplicemente il fatto che fra tutti i Bond in VHS, questo è quello che ho visto di meno; in ogni caso, forse è il fatto che, a parte qualche guizzo


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

non c'è niente di veramente memorabile. In ogni caso, ci si diverte senza problemi.
In fondo, non è affatto da buttare, e mi ha sicuramente convinto più dell'Uomo dalla pistola d'oro; inoltre, la colonna sonora è forte, anche se sembra rifarsi un po' troppo ai Bee Gees.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/09/2022 14.59.31
Visualizza / Rispondi al commento
chry2403  @  07/05/2009 23:28:04
   5½ / 10
Terzo film di Roger Moore come agente segreto inglese abbastanza deludente nonostante delle premesse molto buone, e questo è un vero peccato.

Poco curati sono i combattimenti corpo a corpo e Moore non è migliorato, è sempre molto poco fluido quando deve menare le mani, si vede che lo fa in modo innaturale. Nonostante questo il suo fascino è intatto e lo rende credibile quando seduce le ragazze che si succedono di fianco a lui.

Ho trovato molto deludente la Bach, non ha fatto un’espressione diversa che sia una rispetto a quella iniziale, e non mi meraviglia il fatto che la sua carriera non sia mai decollata. Discreto ma nulla più il cattivo impersonificato da Jurgens.

Sempre eccezionale la scelta dei paesaggi, questa volta si è passati dalle Alpi Austriache all’Egitto per concludere la missione in Sardegna (le scene sono state girate a Cala di Volpe, località famosa per i mega-yacht che attraccano in estate). Mi è piaciuto particolarmente anche la trasformazione dell’autovettura (credo una Lamborghini) da terrestre ad acquatica, ma non basta per una sufficienza solo sfiorata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2016 21.55.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  29/07/2005 16:57:29
   7 / 10
è strano , finalmente uno 007 non con Sean Connery ben fatto.
Certo, la trama è più o meno smpre la stessa però è più scorrevole e sopratutto più comprensibile. Comunque sono rimasto alquanto colpito dall' originalità del tizio che uccideva la gente a morsi.
Si trova però un particolare già usato in un altro 007 (Tunderbaal, missione tuono) e cioè l' uccisione del super cattivissimo utilizzando gli squali che se non sbaglio era stata già mezzo-copiata da 007-si vive solo due volte dove si utilizzavano anzichè gli squali i pirhagna.
Comunque il film è simpatico e in alcuni tratti anche abbastanza comico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2007 22.40.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net