across the universe regia di Julie Taymor USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

across the universe (2007)

 Trailer Trailer ACROSS THE UNIVERSE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ACROSS THE UNIVERSE

Titolo Originale: ACROSS THE UNIVERSE

RegiaJulie Taymor

InterpretiJim Sturgess, Evan Rachel Wood, Joe Anderson, Dana Fuchs, Cynthia Loebe, Martin Luther, T.V. Carpio, Heather Janneck, Salma Hayek, Eddie Izzard, Bono, Robert Clohessy

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Generemusical
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Julie Taymor

•  Link al sito di ACROSS THE UNIVERSE

Trama del film Across the universe

Anni '60. Jude un giovane operaio portuale di Liverpool parte per l'america alla ricerca del padre emigrato tanti anni prima. Una volta negli Stati Uniti, s'innamora di una ragazza, Lucy, il cui fratello viene richiamato alle armi ed arruolato per andare a combattere in Vietnam. I due innamorati allora si fanno coinvolgere pienamente dai movimenti pacifisti che nascono nel periodo, diventandone convinti attivisti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,74 / 10 (94 voti)7,74Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Across the universe, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

eletar  @  22/08/2012 13:16:15
   3 / 10
noia tanta noia.. ottime solo le canzoni dei beatles...ma non basta per salvare la trama del film....mi stupisce l'entusiasmo degli altri recensori. Superficiale nella storia, fino al qualunquismo, "creatività grafica" molto banale, tranne qualche bel effetto speciale, ma pochi. Gli attori sono statuine scontate. Salvo 2 scene: I want you, con la statua della libertà capovolta, e il finale 'hey jude'

Atlantic  @  19/06/2012 22:49:25
   5½ / 10
Non sono amante dei musical.
I Beatles sono uno dei miei gruppi rock preferiti ma non c'è confronto tra le canzoni e le versioni interpretate dai protagonisti.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  19/06/2012 22:24:23
   5 / 10
Per tutta la durata del film (a partire dall'apertura) mi sono continuato a ripetere: "che diavolo sto guardando??". Mi è parso un filmetto di un vuoto estremo, con una trama presa in prestito (stravista) per poter mettere insieme il massimo numero possibile di canzoni de Beatles ma, haimè, ricantate dai protagonisti. Il risultato è un continuo videoclip ruffiano ad uso e consumo dei minorenni che amano MTV. Sarei tentato di dare meno ma dato che non mi piacciono i musical in generale mi rendo conto che rischio di essere troppo duro...

don carlos  @  07/06/2009 01:22:59
   5½ / 10
Da appassionato di Beatles quale sono, non posso dire che questo film renda del tutto giustizia al genio creativo del quartetto di Liverpool.

Citando la recensione che ho letto qui (quella che dava voto 8): <<...un musical finalmente intelligente, brillante e brioso, libero sia di quella fastidiosa ruffianeria che ha afflitto tutte le più recenti produzioni hollywoodiane, sia di quell'aura modaiola patinata che incombeva sul pur originale "Moulin Rouge">>.
Come sarebbe a dire? Detto in tutta franchezza, non vedo la minima differenza fra questo musical e altre produzioni hollywoodiane come Moulin Rouge, in quanto a grado di ruffianeria e superficialità modaiola "teeneggiante" - basta sentire il modo di cantare del protagonista: "ggiòvane", melenso e a lungo andare insopportabile.

Questo film è in sostanza un contenitore di Beatles in pillole, una specie di omogeneizzato di Beatles pronto per l'uso e tarato furbamente sulla sensibilità e sui gusti della "generazione MTV".
Voglio dire, è abilmente programmato per soddisfare un target giovanile abituato a ben altra musica, un guazzabuglio di mediocrità artistica che, messo tutto insieme ed elevato al quadrato, non vale un decimo di quello che si produceva fino a 20-30 anni fa.

Quello in cui è ambientata la storia è effettivamente l'immaginario beatlesiano, ma il film lo attraversa (o meglio, lo trapassa) proprio come una comitiva turistica giapponese attraversa di corsa Venezia, perché c'è poco tempo, e scatta foto a raffica senza godersi nulla.
In parole povere, il film è un viaggio confuso e sconclusionato, in cui si vede tutto senza vedere niente.

Niente da eccepire sull'originalità degli effetti visivi, sulla spettacolarità eccetera, ma per fare un film come si deve sui Beatles, almeno secondo me, non bastano le innumerevoli, facili citazioni sparse qua e là, come il fatto che i personaggi si chiamino Jude, Lucy, Maxwell, Sadie, Jojo, Prudence (la quale, come si dice nel film, "è entrata dalla finestra del bagno", cioè "She came through the bathroom window") tanto per stuzzicare arruffianarsi chi i Beatles li conosce già. Simpatico, ma non attacca.

Chi invece non li conosce - ed è qui l'unico vero pregio che mi sento di riconoscere al film - si incuriosirà inevitabilmente e andrà ad ascoltarsi le canzoni originali come "mamma" le ha fatte e ad esplorare con più calma e attenzione l'universo dei Fab Four. Com'è giusto che sia, del resto, quando ci si trova di fronte a qualcosa che è più di una semplice band musicale degli anni '60: qualcosa che, per l'impronta indelebile che ha dato all'immaginario collettivo della gente comune e al panorama musicale, non esiterei a definire uno dei pilastri della cultura occidentale dell'ultimo mezzo secolo.

Tutto questo non lo dice un vecchio trombone-snob-intellettualoide, bensì un comune ragazzo di 21 anni che, dal punto di vista della cultura musicale, si sente alquanto preoccupato quando si guarda intorno fra gli appartenenti alla sua stessa generazione, per non parlare di quelli ancora più "ggiòvani".
Io spero con tutto il cuore che chi non conosce i Beatles si incuriosisca guardando questo film; spero però che non si convinca di conoscere i Beatles solo per questo, della serie: "Beatles? Ah, sì... 'aa sàmo, ho visto il film".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2009 20.33.00
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  06/06/2008 11:20:37
   4 / 10
A livello personale, i musical mi hanno sempre fatto discretamente ******, e anche per i beatles non è che io mi sia mai strappato i peli pubici. Però il film in sè è obiettivamente carino e ben girato, quasi privo di quell'odiosa aria da spettacolino teatrale che solitamente va a braccetto con il genere.
Il problema è che io non lo sono affatto, un tipo obiettivo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/06/2008 12.57.22
Visualizza / Rispondi al commento
rasta  @  28/01/2008 15:46:06
   2 / 10
una palla ed una noia MORTALE. dei beatles salvo solo John Lennon, ma fuori dagli "scarafaggi microfonati". dopo 2o minuti mi stavo addormentando di brutto e l'ho buttato... meno male ke avevo Halloween come riserva ed ho ripiegato alla grande. orrido musical dei "take that" degli anni '7o. una vera ciofeca!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2008 14.23.14
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  16/12/2007 19:22:47
   1½ / 10
Premetto che mi hanno costretto a vedere questo musical, a me i musical non piacciono...
musiche che scorticavano l'anima per la noia, la trama era solo un pretesto per far girare il film, una mia amica che mi bisbigliava nell'orecchio quelle odiose canzoni dei beatles...ad un certo punto ho implorato i miei amici di bloccare il film...quasi nessuno si è opposto e ci siam visti Fantozzi.

Volevo darglio 1, ma ho pensato che è un tantino esagerato visto che è proprio il genere che non mi piace, allora gli ho dato mezzo punto in più ;)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

31 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2009 18.56.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  11/12/2007 09:42:25
   5 / 10
ora, se un film piace a tutti tranne che a me, deduco di essere io il problema.
Eppure questo lentissimo musical, dalla trama incompleta e mal sviluppata, dall'ambientazione banale (sarà il cinquantesimo sul tema), dagli effetti musicali orribilanti (fa meglio mia nonna con un qualsiasi editor), presenta, come unica nota positiva le canzoni dei beatles (per quanto a tratti abbiano provato a rovinare anche quelle).
Una magra conosolazione, perchè, a saperlo, avrei risparmiato qualche soldo ed inserito un bel cd originale.
Ma, come detto, il pazzo sarò io....

9 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 18.56.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065403 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net