436 la profezia regia di Michelle Maxwell MacLaren Canada, USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

436 la profezia (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 436 LA PROFEZIA

Titolo Originale: POPULATION 436

RegiaMichelle Maxwell MacLaren

InterpretiJeremy Sisto, Fred Durst, David Ames, James Blicq, Cory Cassidy, Leigh Enns

Durata: h 1.29
NazionalitàCanada, USA 2006
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Michelle Maxwell MacLaren

Trama del film 436 la profezia

Da cento anni la cittadina di Rockwell Falls in Colorado ha sempre lo stesso numero di abitanti, 436. + una coincidenza molto strana sulla quale viene inviato ad indagare un funzionario addetto al censimento. Giunto nel piccolo villaggio tra i boschi l'uomo scoprirà che dietro quell'atmosfera idilliaca si nasconde un terribile segreto: nessuno lascia Rockwell Falls, mai.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (53 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 436 la profezia, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Mister7  @  29/01/2015 23:44:38
   2 / 10
Sono allibito dai 7 e le varie sufficienze dei commentatori. Film che parte da una buona idea e che finisce alla buona idea di partenza. Sceneggiatura con più buchi di uno scolapasta, il regista sembra un tipo preso a caso per strada. La recitazione non è proprio pessima ma è un film che generalmente non ha spunti, è piatto; ci sono inoltre alcune scene davvero senza senso. Finale da scordare in fretta e furia. Un paio di clichè peraltro mal riusciti buttati lì e niente. Questo è tutto. Poi scusate l'ignoranza, ma i censimenti si fanno davvero interrogando persona per persona tutta la cittadina? (anch'io penso che il motivo sia che gli abitanti sono molto pochi; spero sia così). E viene mandata gente da Los Angeles? (o da dove cavolo veniva...non ricordo perchè ero addormentato)

steven23  @  29/05/2013 20:19:15
   4½ / 10
Concordo con i commenti precedenti!! Dopo un finale del genere mi è impossibile dargli un voto più alto. E' semplicemente insulso.
Per il resto l'idea poteva anche funzionare, ciò che manca è uno sviluppo degno di questo nome e degli interpreti che regalassero un pò di vitalità e spessore alla storia.
Uno dei tanti horror che si dimenticano in fretta!!

nyc93  @  20/09/2012 10:54:35
   4 / 10
Molto deludente con un finale che rovina tutto.

Dante69  @  23/02/2012 21:20:09
   5½ / 10
Solo x il finale orrendo questo film si merita di avere questo voto.
peccato xkè i buoni elementi c'erano tutti e una cosa del genere nn si vede tutti i giorni.
la suspense regge x tutta la durata del film , attori sufficienti e una sceneggiatura,anche se con qualche buco , niente male, peccato però xkè il finale rovina tutto quanto visto in precedenza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  31/01/2012 23:22:54
   4½ / 10
film dmenticabilissimo.
Inizio dei più classici: il solito protagonista buca una ruota e viene scortato in un villaggio super-accogliente, supergentile e super- sorridente.
Peccato che gli abitanti del villaggio sorridano un pò troppo... Da questo inizio abbastanza lovecraftiano ( ne sono un grandissimo amante dell'autore) ma comunque accettabile, la storia si dipana su una tematica religiosa-onirica ( più la prima) ma il regista sviluppa veramente male il tutto.
Inoltre dovrebbe essere un horror, ma non c'è stata neanche una scena che mi abbia fatto sussultare..
Proprio niente di niente, ed è un pò pochino per un film che vuole imporsi come horror. Il protagonista non recita male e la fotografia è davvero soddisfacente, ma è troppo poco...
davvero troppo poco!!!!
Fllm che si vede facilmente e si dimentica facilmente!!!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/09/2011 10:28:20
   4½ / 10
Razionalità contro superstizione o fanatismo religioso, tematica non troppo originale e sfruttata in maniera poco incisiva. Un film reso anonimo da una regia piatta e da attori scadenti oltre che da una fotografia dimenticabile.

despise  @  04/10/2010 08:54:41
   5½ / 10
Filmettino ino ino per un'ora e mezza senza grossi sussulti.
Già caduto nel dimenticatoio.
Quoto chi dice che l'idea, se sviluppata meglio, poteva regalare
qualcosa di memorabile.

James_Ford89  @  13/03/2010 13:03:13
   5½ / 10
Molto lento e banale come storia. Non certo un film che si ricorderà eccezion fatta per una splendida fotografia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/09/2009 16:03:13
   3 / 10
Il solito incauto straniero,in questo caso un funzionario dell’ufficio censimento,capita nel consueto paesino sperduto in mezzo al nulla all’interno del quale si celano segreti inquietanti dietro un’ apparente facciata cordiale e tranquillizzante.Inutile sottolineare quante volte questo incipit sia stato già sfruttato, a ciò si aggiunga che il seguito della pellicola è peggio,si cerca infatti di trovare soluzioni intriganti con esiti molto trascurabili.Tutti gli escamotage ideati per rendere originale questa pellicola finiscono con l’imbolsirla all’inverosimile,soprattutto la parte centrale è priva di qualsiasi spunto interessante,gli avvenimenti infatti si ammassano senza mai sorprendere.Ancora una volta è il tema dello scontro tra razionale e superstizione,in questo caso alimentata da un cieco fanatismo religioso, a farla da padrone.E ben poco importa se i comportamenti della popolazione siano dettati da una reale esigenza, è tutto l’insieme a risultare molto fragile.Un piccolo sussulto in chiusura non basta a rendere appetibile questo modesto prodotto.Da segnalare una regia insulsa e interpretazioni accettabili.Tra gli attori c’è Fred Durst ,frontman dei Limp Bizkit ormai da tempo impegnato anche come regista e attore.

JOKER1926  @  04/04/2009 00:49:25
   4 / 10
"La profezia 436" è un film che pone le basi su una trama fantasiosa e sicuramente ammaliante, il regista riesce, in linea di massima a creare un qualcosa di interessante distaccandosi dal solito filone Horror americano degli ultimi tempi.
Ma con il tempo la storia perde quella dose di enfasi e diventa banale e troppo improbabile, anzitutto sono molto visibili i clamorosi buchi di regia, alcuni episodi non sono minimamente curati e risultano essere superficiali.
Nel film viene a crearsi una "ragnatela" di insulsi episodi che deteriorano in modo solenne le pochissime e piccole positività del film.
L'episodio del dottore, il concetto della "febbre" sono una grande serie di corbellerie che lasciano ovviamente il tempo che trovano; purtroppo per generare una grande pellicola Horror occorre narrare un qualcosa in modo impeccabile introducendo accurati dettagli sui vari episodi del film, il regista, in questo caso, "floppa" in modo irrevocabile.
Le uniche note non stonate del film riguardano prettamente la fotografia (bellissima) e le musiche.
Le atmosfere, gli ambienti "isolati" della città incrementano lievemente le positività, inoltre anche gli attori nel complesso risultano essere credibili, dunque sicuramente positiva la loro prova.

"La profezia" regala poca emozione e soprattutto pochissima tensione (escluso negli incubi), film che praticamente non decolla mai, troppa "carne sul fuoco", troppi (inutili) personaggi confondono e tormentano sistematicamente lo spettatore ormai stufo delle solite cavolate che sfociano nel vuoto, nella massima mediocrità di un nobilissimo genere in via di estinzione…

topsecret  @  16/10/2008 16:32:59
   4½ / 10
Un addetto al censimento si reca nella cittadina di una setta di fanatici religiosi di 436 anime. Film per nulla priginale, lento, piatto e che non lascerà traccia nella memoria cinematografica comune. Dimenticabile.

joe blow  @  17/06/2008 10:35:17
   5½ / 10
L'idea è intrigante e il film non è malvagio,il problema è che scorre tutto piuttosto lentamente, con dialoghi spesso troppo lunghi che alla fine fanno sbadigliare. Potevano lavorare di più sui "colpi di scena" che sono piuttosto carenti ma che in questi casi avrebbero dato un maggior spessore al tutto

Aletheprince  @  29/10/2007 23:08:54
   5½ / 10
Qualche piccolo sussulto lo provoca, grazie ad una regia che non pecca in tensione. Però la banalità della storia, alcune scelte di sceneggiatura

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ed un finale alquanto patetico, certo non lo rendono un film da ricordare.
Sulla scia delle credenze veteroreligiose e misogine, debitore di film come the Village (che già di per sè capolavoro non è, anzi), questo 436 La Profezia può andare per passare un'oretta e venti senza pretese, ma nulla più.

Bestiolina  @  02/08/2007 18:04:23
   5 / 10
Insomma... Niente di che. Da vedere se proprio non c'è altro di meglio

mengoni  @  26/06/2007 15:27:59
   2 / 10
Film che scorre bene, ma tutto quà! Per il resto fa veramente schifo!
Non può certamente dirsi horror. Scontato fin da l'inizio ed il finale è veramente squallido... Se potete evitatelo!

vivaHOMER  @  08/03/2007 15:51:48
   4½ / 10
questo film nn ha niente di horror, ma ha una storia abbastanza guardabbile.

Goldenhead  @  06/02/2007 15:36:22
   4½ / 10
Film stupido. Aspetti che da un momento all'altro accada qualcosa per dare una svolta alla trama, ma non accade.Finale prevedibile. Solo il protagonista non se ne accorge.Da vedere giusto per cultura cinematografica

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento bouree  @  20/10/2006 10:35:18
   5 / 10
poteva essere una buona idea, ma doveva essere sviluppata meglio

Gogol  @  07/09/2006 17:23:24
   4 / 10
Ma horror che cosa?,è un film che fa ridere,anzi fa piangere per come è stato girato,buona l'idea,bravi gli attori,ma il resto è sottotono,alcune cose sono scontate,avrebbe meritato di più se non si fosse rovinato da solo con un finale veramente brutto,ma come fa la stupidità umana ad arrivare a tanto,nel film gli abitanti del paesino sembrano tutti stupidi fantocci sorridenti e questo me lo fa odiare ancora di più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067001 commenti su 52842 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net