3 from hell regia di Rob Zombie USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

3 from hell (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 3 FROM HELL

Titolo Originale: 3 FROM HELL

RegiaRob Zombie

InterpretiDanny Trejo, Sheri Moon Zombie, Clint Howard, Dee Wallace, Sid Haig

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2019
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Rob Zombie

Trama del film 3 from hell

Sebbene gravemente feriti dalle forze dell'ordine durante la sparatoria al posto di blocco, Otis, Baby e Spaulding riescono miracolosamente a salvarsi e dopo essersi completamente rimessi subiscono un processo che li rende celebri, con parte dell'opinione pubblica schierata in loro favore, al termine del quale vengono condannati a morte e rinchiusi in prigione. Spaulding, oramai vecchio e malato, subisce l'esecuzione della condanna a morte tramite iniezione letale. Durante una giornata passata ai lavori forzati, Otis riesce a fuggire grazie all'intervento del fratellastro Winslow Foxworth "Foxy" Coltrane, noto come "il lupo mannaro di mezzanotte", e ritrova la libertà dopo dieci anni di carcere; ritenuta insana di mente, a Baby viene negata la libertà condizionale. Allo scopo di liberare Baby, Otis e Foxy rapiscono in casa il direttore del carcere e un altro uomo insieme alle rispettive mogli, convincendo il direttore a liberare Baby facendola sfuggire travestita da guardia carceraria...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (10 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 3 from hell, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Noodles71  @  10/07/2023 19:19:28
   6½ / 10
Quattordici anni dopo Zombie rievoca il suo iconico terzetto di assassini psicopatici fornendo una spiegazione abbastanza forzata di come siano scampati alla sparatoria finale di "The Devil's Rejects". Era rischioso rimettere le mani nella saga dopo il bellissimo finale del secondo film e soprattutto non avere a disposizione Sid Haig nel ruolo di "Capitan Spaulding" che compare in un piccolo cameo già ammalato, scomparirà nello stesso anno di uscita di "3 From Hell". Richard Brake completa il tassello mancante del classico terzetto con il ruolo di Winslow il "lupo mannaro di mezzanotte". Prima parte che riprende i tipici canoni della serie con l'evoluzione dei due fratellastri dopo la lunga prigionia e seconda parte con la trasferta messicana e la resa dei conti in stile western contro i "Black Satans". Violenza e crudeltà disumana sono ancora il piatto forte del film dove Sheri Moon stavolta è la mattatrice assoluta. Colonna sonora sempre molto accurata. Vediamo se Rob gira anche il quarto capitolo...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  21/04/2021 11:17:38
   7½ / 10
Urge credere alle favole per immaginare i tre assassini ancora in vita, l'epico finale de "La casa del diavolo", sciorinato sulle immortali note di "Free bird" dei Lynyrd Skynyrd e accompagnato da un'abbondante gragnola di colpi non sembrava aver lasciato scampo ai fuggitivi. 
Zombi riporta in vita i suoi iconici villain, e al netto delle motivazioni che l'hanno indotto a fare ciò (soldi? rilancio della propria carriera? colletta per pagare le cure a Sid Haig?), sforna un film che pur non aggiungendo nulla a quanto fatto nelle precedenti pellicole, conferma il talento crudele e lisergico di questo poliedrico artista. Intriso da immoralità e luridume quasi tangibili "3 from hell", appoggia su diversi registri cinematografici: tra documentario, prison movie, home invasion, ed infine sanguinoso western non ci si annoia. Zombi segue i suoi personaggi (orfani di Haig, per lui un significativo cameo prima della morte e sostituzione col feroce Richard Burke di "31") dalla prigione fin dentro al Messico, dove si troveranno nuovamente sotto il fuoco nemico. Ce la faranno i nostri (anti)eroi a salvare ancora la pellaccia?
L'ormai riconoscibile cifra stilistica conferma Zombi totalmente innamorato dell'exploitation anni '70, contesto in cui la sua rude attitudine trova terreno fertile per attecchire. I personaggi non presentano variazioni caratteriali clamorose (a parte Baby, ancora più svampita e folle del solito) mentre violenze di vario genere, turpiloquio, ammiccamenti sessuali e una soundtrack da urlo si avvicendano sullo schermo. Chi ama il cinema allucinato e per nulla accomodante di Zombi dovrebbe trovare soddisfazione, come il sottoscritto.

Sepuldeath  @  01/05/2020 10:43:55
   8 / 10
Bello, grande Rob. Sheri Moon è invecchiata ma è sempre in forma

Xavier666  @  30/04/2020 11:48:18
   6½ / 10
Mezzo punto in più solo per l'amore che ho provato e che mi ha ricordato gli anni universitari per il cinema di Rob Zombie. Un voto sentimentale per un film leggermente forzato, privo della follia omicida della casa dei mille corpi e del capolavoro (personalmente parlando) di devil's rejects. Persino Sheri Moon e Bill Moseley mi sembrano poco convinti nelle loro interpretazioni.

jason13  @  20/04/2020 01:21:01
   6½ / 10
Sinceramente sono rimasto un pochino deluso. Il piu' debole sicuramente dei film di Rob Zombie. Comunque per gli appassionati da vedere e recuperare assolutamente.

topsecret  @  17/04/2020 19:19:10
   6 / 10
Terzo film sulla mortale famiglia Firefly.
La regia di Zombie sembra un po' rozza ma appare efficace soprattutto quando si tratta di girare scene violente. Gli interpreti non se la cavano male, in particolare la Moon offre una buona prova, il ritmo è però un po' statico e la durata appare eccessiva, soprattutto perchè si perde in lungaggini evitabili.
Nel complesso, un film sufficiente, non un capolavoro di genere ma capace di intrattenere degnamente nonostante una mancanza evidente di idee brillanti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2020 23.28.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/12/2019 18:46:50
   6 / 10
In 3 fron Hell Rob Zombie non fa che riproporrere La Casa del Diavolo, tanto che mi è sembrata la parte seconda di quel film. La mancanza di Sid Haig, pur presente in un quasi cameo, si sente e l'introduzione di Richard Brake (già protagonista di 31), nel ruolo del fratellastro di Otis, è un rimpiazzo troppo debole colmare tale forzata assenza. Non è girato male, migliora quando la vicenda si sposta in Messico ed anche grazie ad una buona colonna sonora il film viene portato a casa. Non paragonabile alla Casa del diavolo, più vicino ad una perversa rimpatriata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net