1br - benvenuti nell'incubo regia di David Marmor Usa 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1br - benvenuti nell'incubo (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1BR - BENVENUTI NELL'INCUBO

Titolo Originale: 1BR

RegiaDavid Marmor

InterpretiNaomi Grossman, Giles Matthey, Alan Blumenfeld, Taylor Nichols, Andrea Gabriel

Durata: h 1.30
NazionalitàUsa 2019
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2019

•  Altri film di David Marmor

Trama del film 1br - benvenuti nell'incubo

Sarah prova a ricominciare da capo a Los Angeles, ma i suoi vicini non sono come sembrano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (16 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1br - benvenuti nell'incubo, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  26/06/2025 12:47:55
   6½ / 10
Un discreto thriller ed un più che soddisfacente intrattenimento.
La sceneggiatura riesce ad incuriosire,non mancando di riservare anche qualche colpo basso,il tutto accompagnato da un atmosfera oppressiva ed alienante.
Soddisfacente la recitazione,brava la Grossman.
Certo non siamo d'innanzi ad un prodotto originalissimo (finale compreso) ma il tutto funziona abbastanza bene, dimostrazione di come con pochi soldi si possa tirare fuori un prodotto decente,concedetegli una possibilità.

Noodles71  @  03/11/2021 13:27:34
   6 / 10
Una ragazza in cerca di riscatto si trasferisce a Los Angeles trovando la stanza perfetta in un condominio dove vivono personaggi cordiali ed amichevoli. 1BR ovvero "one bedroom" è la sigla delle agenzie immobiliari americane. Ma l'apparenza tranquilla della piccola comunità in cui va a vivere temporaneamente Sarah si trasforma mano a mano in un vero incubo. Thriller che non mi ha molto entusiasmato nonostante le recensioni positive, poca tensione, situazioni paradossali e finale già visto. Sufficenza stiracchiata di incoraggiamento per l'esordiente regista David Marmor che dimostra potenzialità che a mio parere in questo film potevano essere meglio sviluppate.

Macs  @  03/08/2021 15:43:06
   6 / 10
Guardabile thriller che intrattiene abbastanza e non annoia. Moolto forzata la sceneggiatura, pero' con una masiccia sospensione di incredulita' ci facciamo andare bene anche questa. Interessante la trasformazione della protagonista indotta dalla comunita', con alcuni momenti di buona tensione, anche recitativa - specie la scena finale col padre. Restano moltissime cose in sospeso anche per capire come funzioni la struttura comunitaria messa in piedi dai protagonisti (non e' chiaro fino a che punto essi abbiano una vita "fuori" dalla comunita', e se non ce l'hanno, come fanno a sopravvivere e a guadagnarsi da vivere?). Ad ogni modo soprassedendo ad alcune zoppie della sceneggiatura, il film risulta una interessante variazione sul tema della distopia/utopia moderna. Qualcuno parla del Midosmmar urbano, ma non confonderei i livelli perche' qui siamo parecchi gradini sotto il capolavoro di Aster.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/05/2021 10:55:17
   7 / 10
Notevole thriller di stampo complottistico in cui vetusti archetipi inerenti manipolazioni psicologiche e controllo del tessuto sociale vengono trattati in modo convincente, dando forma ad uno scenario da incubo. Il debuttante regista David Marmor non inventa nulla, rielabora a suo modo sfruttando una buona attitudine nel trasmutare lo spazio, in apparenza accogliente, in claustrofobico e pericoloso, tanto quanto la situazione in cui viene costretta la giovane protagonista.
La violenza proposta lascia il segno, non tanto per le centellinate scene debitrici al torture porn ma più per le vessazioni psicologiche, assai disturbanti e caratterizzate da un disagio crescente che da piccole ansie -misteriosi rumori e il timore che venga scoperto il suo gatto (gli animali non sono ammessi)-, trascende in una  totale castrazione della libertà.
"1BR" offre spunti di riflessione in grande quantità, facendosi carico di segnalare l'omologazione crescente e la difficoltà di discostarsi dall'ordinario. È un film che con le sue efficaci allegorie rispecchia attraverso il drammatico microcosmo di Sarah, pur in maniera estremizzata, l'incapacità di uscire dagli schemi, qui fomentata da uno sporco gioco terroristico basato sulla paura.
Il finale, molto interessante, chiude il cerchio in modo perfetto.

John Carpenter  @  12/04/2021 12:09:20
   7½ / 10
Abbastanza originale e ben fatto, la recitazione della protagonista lascia il tempo che trova (meglio i vicini) ma la storia ti prende assolutamente e in questi tempi molto bui di "regime silenzioso" abbiamo bisogno di questi film. Tra l'altro di storie come queste ne sono successe tante nella realtà, e chissà quante ne succedono ancora.
Un thriller d'impatto che spero trovi il successo che meriti.

Wilding  @  20/03/2021 19:13:37
   6½ / 10
Sufficientemente originale e piacevole; peccato per una lentezza esagerata ed un mediocre finale.

Jumpy  @  27/02/2021 17:51:10
   6 / 10
Rimescola vari cliché di genere, ne viene fuori un thriller vira verso l'horror tutto sommato gradevole.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il cast complessivamente se la cava, la fotografia è curata, affascinante l'inizio, con un crescendo di tensione, poi ci son giusto 2-3 scene di forte impatto, per il resto, secondo me, soprattutto la parte centrale è penalizzata dell'eccessiva ripetitività (nonostante sia un film piuttosto breve).

farfy  @  16/02/2021 22:29:20
   7 / 10
Mi è piaciuto, trama molto originale che forse va contro il perbenismo e l' ipocrisia della società americana, nascosta in apparenze perfettiste. Protagonista brava, lampante il suo stordimento nel vedere la vera essenza della comunità.

maxi82  @  10/01/2021 08:07:39
   6½ / 10
Un filmetto da basso budget ma con una buona dose di tensione, inaspettatamente gradevole

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/01/2021 14:18:25
   7 / 10
Mi è piaciuto.
Thriller coinvolgente e con un buon ritmo narrativo.
Buon cast.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/07/2020 19:32:12
   7 / 10
Un thriller interessante che prende spunto dal Polanski dell'inquilinodel terzo piano, nella prima parte, per virare verso i territori simili nelle tematiche al Siegel degli ultracorpi. Comunità autogestite, solidali, molto unite, apparentemente felici, ma in fondo plagiate verso una forma di conformismo imposta dal condizionamento. Una comunità/condominio più vicina ad una setta religiosa nelle dinamiche del controllo e nell'imposizione di regole. Il soggetto non è certo originale, ma la narrazione è efficace nel creare un'atmosfera sinistra prima e claustrofobica poi. Senza dubbio questo film prendendo spunto da classici tiene attenzione anche alle tendenze attuali (vedi Jordan Peele), e porta a casa un risultato lodevole sia per gli intenti e per lo sviluppo, non privo di buoni momenti.

jason13  @  02/06/2020 00:18:08
   6 / 10
Anche qui...rientra nei titoli che promette bene dopo un buon inizio poi perde molto e a tratti annoia...Sufficienza stiracchiata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net