Recensione the uninvited regia di Charles Guard, Thomas Guard USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the uninvited (2009)

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (129 voti)6,48Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE UNINVITED

Immagine tratta dal film THE UNINVITED

Immagine tratta dal film THE UNINVITED

Immagine tratta dal film THE UNINVITED

Immagine tratta dal film THE UNINVITED

Immagine tratta dal film THE UNINVITED
 

Anna perde la madre nel corso dell'incendio della foresteria vicino casa. Di ritorno dopo un breve soggiorno in un ospedale psichiatrico, scopre che l'infermiera che curava sua madre, malata da tempo, è la nuova compagna di suo padre. Inoltre i rapporti tra la donna e sua sorella, Alex sembrano piuttosto difficili. Un giorno le due scoprono che la futura matrigna ha in realtà un nome diverso da quello che ha dato a suo padre, e da quel momento i sospetti sulla donna si fanno a mano a mano più concreti.

All'annuncio di ogni nuovo remake americano di un film asiatico i fan del cinema tutt'ora più innovativo cominciano, ormai giustamente, a tremare. Questo "The Uninvited" vorrebbe essere l'adattamento del bellissimo "A Tale of Two Sisters" ("Janghwa, Hongryeon") di Kim Ji-woon, ma finisce tristemente per svilire un film che risultava talmente ben congegnato da mettere i brividi.
Mentre nell'originale strisciava sottile l'inquietudine e l'acrimonia tra i personaggi regnava sovrana, qua abbiamo la totale assenza di ogni emozione, sia sulle facce sperdute degli interpreti, che nei cuori degli annoiati spettatori, e una tale semplificazione dei contenuti da sembrare un insulto all'intelligenza del pubblico.

Anna torna a casa dopo un soggiorno in un ospedale psichiatrico, causato dallo shock della morte di sua madre. E fin qui tutto bene. Poi scopre che l'infermiera di lei si è presa il posto vacante e dorme con suo padre. E anche qui, niente di nuovo. La sorella odia la futura matrigna. E questo era uno dei cardini della trama originale, il solo incontro tra le due era fonte di un'ansia potentissima e di indimenticabili schermaglie, completamente incentrate sugli sguardi, carichi di una violenza tanto più pericolosa perchè mai apertamente espressa, se non in rarissimi terribili passaggi.
Ma stranamente in questo caso non si riesce ad evocare il terrore e l'inquietudine dei sentimenti mai neanche sussurrati, i quali qui invece finiscono per essere urlati in perfetto stile americano, perdendo così tutta la loro potenza. Nell'originale l'armadio della camera di una delle ragazze ha qualcosa che non va, mentre qui abbiamo la foresteria infestata. E anche in questo caso il sottile insinuare insito nella rappresentazione di un quotidiano niente affatto rassicurante, è sostituito semplicemente da ridicole scene di infestazioni dal contenuto chiaramente proiettivo e effetti speciali di seconda mano.
Ma quando la matrigna popputa, bionda e ipervitaminizzata cerca la complicità di Anna, lo spettatore il quale ha, seppur tenue, il ricordo del lontano film del 2003 comincia ad accusare il colpo. La sceneggiatura scivola presto nel ridicolo, con le due sorelle che sfuggono l'arpia bionda per tutta la quadratura della vasta casa, insinuazioni lasciate cadere qua e là dal primo che passa e pure dal secondo, apparizioni del fantasma di mammà e il finale, per fortuna mutuato dall'originale, che mette fine al tormento di tutti, spettatori inclusi.

Non resta neanche l'ombra della costruzione accuratissima ad opera di Kim Ji-woon, che teneva in piedi senza nessuna difficoltà una trama intricata, rappresentata in due lentissime ore piene quasi soltanto di scricchiolii e sinistre occhiatacce. La tensione presente in un intero racconto che si svolge in gran parte tra le pareti di una casa, in questo caso è svenduta in cambio delle inquadrature in esterni più luminose della storia dell'horror e di tre belle ragazze pure troppo in salute.
E se nell'originale il tutto risultava alla fine veramente inquietante, oltre che ben architettato, era comunque grazie anche alla sensazionale prova di tutto il cast, cosa questa del tutto assente in questo remake totalmente inutile.

Detto questo, come spesso accade ultimamente, il consiglio è di recuperare il dvd dell'originale, non fosse altro che per scoprire in quanti nuovi modi possiamo trovare inquietanti le solite vecchie pareti di casa.

Commenta la recensione di THE UNINVITED sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Anna Maria Pelella - aggiornata al 22/04/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net