vita da carlo - stagione 1 regia di Carlo Verdone, Arnaldo Catinari Italia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVvita da carlo - stagione 1 (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VITA DA CARLO - STAGIONE 1

Titolo Originale: VITA DA CARLO - STAGIONE 1

RegiaCarlo Verdone, Arnaldo Catinari

InterpretiCarlo Verdone, Max Tortora, Anita Caprioli, Monica Guerritore, Antonio Bannò, Caterina De Angelis, Filippo Contri, Giada Benedetti, Maria Paiato, Claudia Potenza, Andrea Pennacchi

Durata: h 0.30
NazionalitàItalia 2021
Generecommedia
Stagioni: 3
Prima TV nel Novembre 2021

•  Altri film di Carlo Verdone
•  Altri film di Arnaldo Catinari

Trama del film Vita da carlo - stagione 1

Carlo Verdone interpreta se stesso: la sua immagine pubblica è quella di un uomo generoso e sempre disponibile a scattare selfie per strada, firmare autografi all'autogrill e chiacchierare con chiunque, mentre la sua vita privata è scandita da ritmi sempre uguali, tra amici e l'amore per una farmacista. Ma tutto prende una piega surreale quando gli arriva la proposta di candidarsi a sindaco di Roma.

Film collegati a VITA DA CARLO - STAGIONE 1

 •  VITA DA CARLO - STAGIONE 2, 2023
 •  VITA DA CARLO - STAGIONE 3, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (8 voti)6,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vita da carlo - stagione 1, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

BlueBlaster  @  06/04/2023 16:42:12
   6 / 10
Una miniserie strana...
Si sorride in modo amaro ma l'ho trovata molto poco commedia tranne che in certi momenti.
Il cast è perlopiù scadente purtroppo.
Tuttavia il risultato finale si può dire riuscito, mi ha abbastanza appassionato.
Tralasciando il fatto che Verdone pare il salvatore di Roma e che le sue giornate sono come 100 di un umano qualunque...

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  29/01/2022 13:18:31
   6 / 10
La visione sarebbe molto più gradevole e divertente se non ci fosse ormai l'atavico contrasto a Roma di tutti i personaggi bene orientati politicamente a sinistra, che fanno i buonisti solo a parole e che vivono in case favolose, attici stupendi con panorami mozzafiato in cui non incontri un immigrato oppure un rom neanche a cercarlo col lanternino. E, seppur in questa valutazione la politica non dovrebbe entrarci, rimane un senso di disagio che si riflette inevitabilmemte sulla valutazione stessa.

GreatJohn96  @  06/01/2022 15:27:56
   7 / 10
Trascinare il suo tipico canone nella serialità è stata di certo una buona idea. Verdone si appresta a fare qualcosa di diverso e più "personale", un qualcosa che si rivela sicuramente tra le sue migliori opere.

DankoCardi  @  28/11/2021 13:05:23
   7½ / 10
E così anche il Carlo nazionale si dà alle serie tv; ma non riesco certo a biasimarlo: con questi tempi di posti al cinema centellinati, far uscire un film nelle sale è un grosso rischio. Un'operazione, questa, che mi ha piacevolmente sorpreso soprattutto nel vedere Verdone che non recita ma fà se stesso, sempre con le sue nevrosi e le sue ansie ed in questi dieci episodi ci mette dentro un pò di tutto, dall'autocritica verso sue alcune pellicole non riuscitissime, all'annoso desiderio di dirigere ma non interpretare un film drammatico ed impegnato scontrandosi con il produttore squalo che pretende la solita roba per far soldi etc... Preponderante è anche il rapporto con la gente, con i fan, con persone che ti vengono continuamente a rompere le scatole con i selfie e tu, giocoforza, devi abbozzare e mostrarti sempre cortese e disponibile. Pensate sia facile? In questa serie si ride molto, grazie anche ai duetti con lo straordinario Max Tortora, ma si tratta sempre di risate ponderate e riflessive, niente di gratuito di demenziale o di volgare per accontentare lo spettatore che ha pagato il biglietto. Vengono approfonditi i rapporti familiari. Viene colta l'occasione per criticare aspramente la politica con i suoi perfidi e spietati giochini e la società voltagabbana di oggi che, tramite i social, prima ti porta in trionfo e poi è pronta a metterti alla gogna mediatica. E sullo sfondo rimane costantemente la vera coprotagonista...Roma! La città eterna bellissima ed "infame" allo stesso tempo, ma sempre da amare incondizionatamente. Geniale l'idea di inserire ospiti illustri in ogni puntata (Haber, Papaleo, Venditti etc...). Insomma un Verdone che pur rimanendo il vecchio se stesso riesce a rinnovarsi ed a portare sempre freschezza. Anche se non ne dovessero produrre altre stagioni questa serie a mio parere ha una grande ragion d'essere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2021 20.33.46
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  24/11/2021 16:07:34
   6 / 10
Potrei riassumere che non puoi ripulire Roma se l'ultima scena è quella di questa 1a stagione. È una cosa che non sopporto e l'ho vista fare sin dagli anni 80 (i miei da ragazzo) in questa città eterna: gettare mozzicone in terra. Questo è il rispetto per Roma da cui ricominciare? Credo sia un gesto abitudinario quasi tradizionale del luogo e che si impara da ragazzini. Ripresi alcuni che al bar, col posacenere sul tavolo, gettarono in terra mozzicone. Posacenere pulito, mozziconi ovunque in piazza.

Questa scena mi ha parecchio disturbato in relazione alla tematica molto presente nei 10 episodi della stagione in cui si parla di rinascita, bellezza, pulizia. Se non lo fanno i cittadini, non lo faranno mai pochi politici. Se quest'ultimi lo facessero va poi supportata dai cittadini.

Non ho capito che messaggio dia la serie.
Romano stanco?
Girare pagina? Dare messaggi più introspettivi? Non ce la fa, litiga pure col regista.
Un uomo che non decide per se e che forse viene dubbio non lo abbia mai fatto in passato e tutto sia sempre avvenuto per caso?

Alcuni momenti divertenti. Soprattutto diciamo fino la 4a puntata poi scema troppo nelle riflessioni, buttando dentro casuali momenti bizzarri.
Riflessioni basiche.
Il personaggio più riuscito è il ragazzo della figlia con molte sfaccettature inizialmente nascoste che in corso della stagione mutano la considerazione verso il personaggio. Potrebbe essere qui il bello della stagione: partenza e arrivo nel percorso diciamo opposti di Chicco (Antonio Bannò) e Carlo. Per questo concedo il 6, per l'idea. Anche se penso casuale.


Nota per chi non l'ha capito.
La terrazza realmente esiste, ma non è della casa di Carlo. Gli interni sono ricostruiti in studio. Figli, governante etc sono attori, non sono i figli reali. Non è un docu-film alla "mi chiamo Francesco Totti" è una fiction. Per chiudere la questione, tagliare corto, chiudere senza tante questioni si sfrutta proprio l'attuale idolo di Roma Totti. Dico attuale perché (forse sarà pure l'ultimo in quel campo visto i tempi) prima c'erano Falcao, Giannini,...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/11/2021 18:31:33
   7 / 10
Un Verdone che mette in scena sè stesso tra realtà e finzione, tra la volontà di andare oltre i suoi personaggi che lo hanno reso famoso, ma allo stesso tempo questi stessi personaggi stanno diventando un peso. Un autore che cerca di uscire da una gabbia, sia pure dorata ed andare oltre e voltare pagina. Il suo personaggio è in balia degli eventi, non riesce mai a trovare un vero momento di riflessione, fermarsi e decidere sul da farsi. Si ritrova senza volerlo ad essere candidato sindaco senza volerlo, cavalca l'onda dell'entusiasmo ma come un cavallo impazzito il sistema lo disarciona e lo trascina a terra. Verdone riesce ad essere un ottimo direttore di attori. I ruoli di contorno sono sempre propedeudici al suo personaggio come quello di Tortora o della Caprioli, alcune situazioni veramente comiche. Permane comunque quel senso di malinconia, tipico delle pellicole di Verdone: si ride ma non mancano spunti di riflessione. Una serie piacevole.

topsecret  @  15/11/2021 19:09:42
   7½ / 10
Esordio di Verdone nel munifico mondo delle serie tv (o fiction), e io da fan del buon Carlo me la sono gustata tutta d'un fiato.
Verdone racconta, romanzandolo per buona parte, un episodio della sua vita privata, quando gli fu chiesto di candidarsi a sindaco di Roma. E lo fa a suo modo, facendoci schiantare dalle risate e allo stesso tempo riflettere su temi di una certa importanza, non senza una punta di critica e di sana retorica.
L'apporto del cast si rivela utile a far risaltare le doti comiche, ampiamente note e rodate, del Carlo nazionale, che sciorina battute a tutto andare regalando e dispensando sorrisi a 32 denti.
Spero che Verdone abbia voglia di continuare con una seconda stagione e nuovi stimoli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net