fringe - stagione 1 regia di Alex Graves, Christopher Misiano, Brad Anderson, Bobby Roth, altri USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfringe - stagione 1 (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FRINGE - STAGIONE 1

Titolo Originale: FRINGE - SEASON 1

RegiaAlex Graves, Christopher Misiano, Brad Anderson, Bobby Roth, altri

InterpretiAnna Torv, Joshua Jackson, John Noble, Lance Reddick, Blair Brown

Durata: h 0.50
NazionalitàUSA 2008
Generefantascienza
Stagioni: 5
Prima TV nel Settembre 2008

•  Altri film di Alex Graves
•  Altri film di Christopher Misiano
•  Altri film di Brad Anderson
•  Altri film di Bobby Roth

Trama del film Fringe - stagione 1

In tutto il mondo si stanno verificando eventi apparentemente inspiegabili, fenomeni soprannaturali, che fanno riferimento a quello che la Sicurezza Nazionale americana ha definito "Lo Schema". Quando il volo internazionale 627, partito da Amburgo, atterra a Boston con tutti i passeggeri e i componenti dell'equipaggio morti, l'agente dell'FBI Olivia Dunham è chiamata per risolvere il caso. Olivia è decisa a chiedere l’aiuto di uno scienziato, il Dr. Walter Bishop, che conduceva esperimenti per il Governo all'interno di un ramo della scienza chiamata "Fringe" (che comprende fenomeni paranormali come il controllo della mente, il teletrasporto, la proiezione astrale, l'invisibilità, la mutazione genetica, la rianimazione) finché, in seguito ad un incidente di laboratorio, fu dichiarato mentalmente instabile e rinchiuso in un istituto psichiatrico. Olivia si dirige quindi in Iraq, dove attualmente vive il figlio dello scienziato, Peter Bishop, che, nonostante abbia un'intelligenza alquanto sopra la norma come il padre, non si è mai laureato e ha vissuto di truffe e inganni, avvantaggiati dal suo spiccato ingegno. Peter è infatti l'unico parente e l'unica persona che può firmare le carte di dimissioni di Walter Bishop. Grazie a lui, tornato apposta negli Stati Uniti, il trio così formatosi inizia ad indagare sui casi dello "Schema", che da piccoli incidenti casuali si trasformano man mano in attacchi di bioterrorismo. Comandata dall’agente della Sicurezza Nazionale Phillip Broyles, che già si era occupato di numerosi casi riguardanti lo "Schema", nasce così la "Divisione Fringe", che usa come quartier generale il vecchio laboratorio di Walter nello scantinato dell’Università di Harvard a Cambridge.

Film collegati a FRINGE - STAGIONE 1

 •  FRINGE - STAGIONE 2, 2009
 •  FRINGE - STAGIONE 3, 2010
 •  FRINGE - STAGIONE 4, 2011
 •  FRINGE - STAGIONE 5, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,94 / 10 (8 voti)5,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fringe - stagione 1, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Setter57  @  10/10/2024 22:31:19
   8½ / 10
Il mio voto si riferisce a tutta la serie (cioè a tutte e 5 le stagioni).
Bello, bello, bello spettacolo!
Ottimi interpreti e grande creatività degli sceneggiatori.
Anche mia moglie - molto più schizzinosa di me - ne è stata conquistata.
Questa sera abbiamo visto le ultime due puntate della stagione conclusiva e siamo entrambi tristi perché Walter , Olivia e Peter non accompagneranno più le nostre serate.

TheGamers  @  09/04/2018 20:10:29
   8½ / 10
Premetto che ho visto le prime 3 stagioni.
Ho deciso di scrivere queste due righe perché pare che tutti quelli che odiano questa serie si siano concentrati solo ed esclusivamente su Filmscoop.

Basta infatti guardare i voti altissimi su IMBD, Amazon Metacritic etc. per capire che la realtà è esattamente l'opposto di quanto riportato qui da molti utenti.

La serie merita di essere vista senza se e senza ma.
Considerate che la prima stagione non vi annoierà mai, nemmeno su un episodio e sappiate che almeno le due successive, vanno in crescendo.

Poche chiacchiere: assolutamente da vedere.

albert74  @  24/12/2017 02:45:38
   6 / 10
stasera sono in vena di commentare le stagione che sto seguendo o ho appena finito di seguire.
Premetto che mi sono spolpato a suo tempo sia ai confini della realtà (versione anni 60 e anni 80) che X-files, film inclusi per cui penso di parlare a ragion veduta se posso considerare questa prima serie (le altre non le ho viste) come una scopiazzatura delel serie summensionate, x-files in primis.
Sappiamo bene che non ci si può aspettare grandi cose da un clone di una serie storica, di una pietra miliare come x-files o - peggio ancora - i confini della realtà.
tuttavia non è tutto da buttare. C'è un buon affiatamento tra i vari personaggi. Il dottor walter è simpatico e ironico. Le puntate sono rapide e non annoiano.
Alcune coinvolgono pure anche se con moderazione.Rimane una serie discreta con forse l'intento, non riuscito, di emulare delle serie irripetibili e ormai consegnate alla storia.
Da questo punto di vista la stagione ha toppato. Nel senso che non si avvicina per niente a x files. Nessuna puntata che ho visto meritava qualcosa di più di un onesto sei e mezzo. Un paio erano da 5 e mezzo.
Mi pare di capire che molti l'hanno bocciata pure nelle altre stagioni.
Mi vedrò la seconda e poi valuterò se continuare a vederla o meno. Per il momento trovo degli spunti interessanti e continuerò a seguirla. ma ho capito che non devo farmi troppe illusioni.

complessivamente siamo sulla sufficienza

Regista Ricky  @  15/08/2014 15:37:38
   1½ / 10
Si è tentato, senza nemmeno lontanamente riuscirci, di imitare x files.
CHE SCHIFO.

scantia  @  08/02/2014 16:12:30
   7½ / 10
Mi lascia un po' perplesso la decisione di trattare le serie per stagioni separate, sarebbe un po' come dividere un film in primo e secondo tempo e commentare le due parti separatamente. Inoltre credo che in un giudizio globale possano rientrare facilmente tutte gli aspetti positivi e negativi sparsi nelle varie stagioni.
Complessivamente Fringe è un ottimo prodotto ma ho il sospetto che l'idea iniziale e il relativo sviluppo si siano fermate molto prima della conclusione, probabilmente le esigenze di mercato hanno imposto una "diluizione" le cui conseguenze sono evidenti nel tragico finale, insopportabile e irritante per banalità e superficialità.
Per il resto è un meccanismo tipicamente "abramiano" che richiede una certa dose di pazienza iniziale al fine di accumulare, ricordare e ricollegare tutti gli elementi del puzzle apparentemente insignificanti e autonomi ma in realtà legati da un filo conduttore.
A tal proposito forse non aiuta una visione televisiva, frammentaria e eccessivamente dilazionata nel tempo, la fortuna di disporre subito di tutti gli episodi e la possibilità di vederli in sequenza a gruppi di due (ma anche di tre, tempo permettendo) aiuta maggiormente nella comprensione.
In tal senso tutta la prima serie e parte della seconda sono di presentazione, ma quando si entra nel vivo l'effetto-droga tipico delle produzioni di Abrams è assicurato...il che rende ancora più insopportabile lo sciagurato finale da "caccia al tesoro" che copre tutta l'ultima stagione!
Da sottolineare anche l'ottima prova attoriale dei protagonisti, conferma tra le altre cose che ormai le produzioni migliori ad Hollywood appartengono più al mondo televisivo che cinematografico.

MadMax1992  @  08/02/2014 12:17:08
   8 / 10
Non posso negare di essere rimasto attonito nel vedere voti così bassi affibbiati a questa stupenda serie...con tutti i suoi difetti e le sue incongruenze "Fringe" è e rimane infatti una serie dannatamente affascinante!

La prima stagione parte con uno dei pilot più belli visti negli ultimi anni (che già di per se gli varrebbe un buon voto)...1h30 di intrigo e fantascienza nella sua forma più pura con un cast in stato di grazia e un pattern che ricorda molto da vicino l' X-Files degli albori.

Certo i 9/10 episodi successivi purtroppo sembrano non mantenere le ottime premesse del prologo e, troppo incentrati sul caso del giorno, hanno l'unico pregio di approfondire adeguatamente le psicologie dei personaggi...

A metà stagione però la svolta arriva: "Fringe" esce dallo schema tracciato e la trama orizzontale inizia sempre più ad essere portata avanti all'unisono con i casi del giorno, fino a prendere il sopravvento sugli stessi e divenire così l'elemento preponderante del tutto.

Lo spettatore si trova allora davanti una serie (e una stagione) che unisce brillantemente le dinamiche procedurali con una trama orizzontale che, pur con tutte le sue incongruenze, non potrà lasciare indifferenti gli amanti dello Sci-fi più puro.

Come se non bastasse il tutto è ovviamente impreziosito dalle stupende musiche di Michael Giacchino e dalle performance dell' assolutamente straordinario John Noble e della rivelazione Anna Torv...

In definitiva questa prima stagione (inferiore alle successive due), anche con una prima metà abbastanza introduttiva e una trama solo agli inizi e con ancora molte cartucce da sparare, rappresenta comunque un buon inizio e un ottimo modo per approcciarsi (e possibilmente anche appassionarsi) all'universo "Fringe"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  07/02/2014 19:42:30
   4 / 10
Condivido in tutto e per tutto il commento dell'esimio al piano di sotto. Mollato anch'io all'inizio della seconda ma vabbè, Lost mi ha lasciato tante ferite e un'unica certezza: mai più serie tv del genere. Scartate a priori. Questa ha addirittura l'aggravante (o la fortuna, dipende se pensate mai al potenziale tempo perso in cui uno può incappare con questi prodotti) di esser pessima sin dalle prime battute.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2014 20.58.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  06/02/2014 19:24:08
   3½ / 10
Abbandonata a metà seconda stagione. Non so se sia poi migliorata, ma ne dubito fortemente. Ciò che è certo è che la prima stagione è una robetta davvero debole. Sai cosa accadrà 3 puntate prima che accada, sai cosa dirà un personaggio prima ancora che un discorso abbia avuto inizio. C'è la mano di JJ, e si vede. Sembra un'accozzaglia di robe scartate durante la scrittura di Lost. Noioso e prevedibile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066748 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net