fargo - stagione 2 regia di Randall Einhorn, Michael Uppendahl, Adam Arkin, Keith Gordon, Jeffrey Reiner, Noah Hawley USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVfargo - stagione 2 (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FARGO - STAGIONE 2

Titolo Originale: FARGO - SEASON 2

RegiaRandall Einhorn, Michael Uppendahl, Adam Arkin, Keith Gordon, Jeffrey Reiner, Noah Hawley

InterpretiPatrick Wilson, Ted Danson, Jean Smart, Kirsten Dunst, Jesse Plemons

Durata: h 0.53
NazionalitàUSA 2015
Generethriller
Stagioni: 5
Prima TV nel Dicembre 2015

•  Altri film di Randall Einhorn
•  Altri film di Michael Uppendahl
•  Altri film di Adam Arkin
•  Altri film di Keith Gordon
•  Altri film di Jeffrey Reiner
•  Altri film di Noah Hawley

Trama del film Fargo - stagione 2

Protagonista è la famiglia mafiosa dei Gerhardt, il cui boss, colpito da un ictus, è costretto a lasciare la guida degli affari alla moglie Floyd, mentre il figlio minore Rye, cercando di raccogliere approvazioni nella famiglia, uccide tre persone durante un maldestro tentativo di estorsione. Rye rimane poi vittima di un incidente stradale, venendo investito da Peggy Blumquist, che occulta il corpo ferito, poi ucciso dal marito Ed. Ad indagare sugli intricati avvenimenti sono il giovane agente della polizia di stato Lou Solverson e lo sceriffo Hank Larsson, mentre la mafia di Kansas City vuole espandersi nella zona acquisendo le attività dei Gerhardt.

Film collegati a FARGO - STAGIONE 2

 •  FARGO - STAGIONE 1, 2014
 •  FARGO - STAGIONE 3, 2017
 •  FARGO - STAGIONE 4, 2020
 •  FARGO - STAGIONE 5, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,31 / 10 (13 voti)8,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fargo - stagione 2, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

benzo24  @  02/02/2024 19:21:46
   8½ / 10
La più atipica e sorprendente delle stagioni di Fargo

BlueBlaster  @  12/02/2021 11:49:08
   7½ / 10
Ottima anche questa seconda stagione, se da un lato cala leggermente il rendimento del cast (si sente la mancanza di un personaggio come quello messo in piedi da Thorton) dall'altro abbiamo un livello tecnico e soprattutto una regia ancora migliori rispetto la prima stagione...ci sono delle sequenze davvero bellissime sotto l'aspetto tecnico!
La sceneggiatura è più lineare anche se non mancano delle componenti assurde che per me non ci azzeccano nulla.
Bella trama, più di mafia stavolta, belle citazioni ed alto tasso di violenza.

Oskarsson88  @  18/01/2021 11:59:31
   8 / 10
Stesso stile della prima stagione, con ironia, sangue, neve, violenza e intrecci di storie. Ritmo altissimo, colonna sonora top, l'ho trovata un pelino meglio della prima, direi più completa nel narrare le vicende. Buffa la presenza degli ufo.

mrmassori  @  01/05/2020 13:03:59
   9 / 10
Seconda stagione sempre di altissimo livello.

ValeGo  @  02/04/2020 15:32:50
   8 / 10
La seconda stagione è allo stesso livello, se non addirittura migliore, della prima. Stupenda!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/09/2019 19:25:54
   8 / 10
stesso discorso della prima stagione anche se qui siamo di fronte al prequel del prequel .
Bravissimi Plemons e la Dunst bella la colonna sonora anni '70.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  04/12/2018 23:06:43
   8 / 10
Una seconda stagione, indipendente della prima, che si sviluppa in maniera originale e si mantiene sullo stesso livello qualitativo. Bella sceneggiatura e grandi personaggi, il tutto ben diretto. Una serie di grande qualità.

lukef  @  01/06/2017 14:51:01
   8½ / 10
Molto bella questa serie che si riconnette alla prima stagione senza riproporne gli stessi personaggi o espedienti narrativi ma anzi sviluppando una trama ancora più articolata e accattivante.
Grande fantasia nella sceneggiatura, ottima regia, fotografia e colonna sonora.. con quel pizzico di humor nero in stile Coen. Approposito del film da cui prende il nome, ne viene ereditato lo stile e si sprecano le citazioni (per i più attenti), ma la trama si discosta nettamente, ancor più che nella prima stagione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

VincVega  @  29/04/2017 14:38:21
   9 / 10
Una serie che continua il grande lavoro fatto dai freatelli Cohen nell'omonimo film del 1994. Rimangono le atmostefere invernali da paesino di provincia intrecciato a dialoghi da commedia nera in cui convivono criminali, poliziotti e persone comune che rimangono invischiate in cose più grandi di loro. Grande cast in cui spiccano i personaggi e le interpretazioni di Kirsten Dunst e Bokeem Woodbine. Seconda stagione che riesce a superare, in termini di qualità e godibilità, la pur ottima prima.

7219415  @  15/03/2017 11:15:16
   8 / 10
Nonostante ai più sia piaciuta più della prima stagione io la trovo un gradino sotto.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  08/09/2016 16:26:53
   7 / 10
Forse meglio della prima stagione, ma questa serie continua a darmi una sensazione di artificialità non indifferente.

Tutte le azioni, il montaggio, i dialoghi, i personaggi, mi sembrano creati per dare più pathos alla narrazione anziché il contrario.

Però tiene incollati alla poltrona e ha una colonna sonora stupenda.

maitton  @  22/02/2016 13:15:42
   9 / 10
"io...non saprei nemmeno da dove cominciare a scriverlo questo rapporto".
e' questa l'ultima frase che il detective schidt, della polizia di fargo, rivolge all'agente solverson.
ed e'esattamente la situazione in cui mi ritrovo io.
fargo 2 e'decisamente un passo avanti alla prima stagione, un insieme di personaggi e situazioni epiche che difficilmente dimenticheremo. una capacita' di intrattenere ed appassionare dalla prima all'ultima puntata che nemmeno la pur buonissima stagione precedente aveva avuto.
la straordinaria coppia ed/peggy blumqist, a memoria, non ha precedenti nella storia della serialita'.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/01/2016 21:04:21
   9½ / 10
L'ambientazione è nel 1979, la fine di un decennio drammatico per gli States con la disfatta del Vietnam, il Watergate e la contemporanea crisi dei trasporti con file ai distributori di benzina. Un mondo passato dalle forti connotazioni western, faide tra clan malavitosi diammetralmente opposti: i Gerhardt ancorati a forti valori familiari di stampo patriarcali contrapposti ad un nuovo clan dai tratti indistinguibili, dotato di armi e soldi, ma dall'indole di un capitalismo spietato nei modi e mediocre d'aspetto. C'è un forte senso di disillusione simile a Non è un paese per vecchi che permea l'intera stagione: per quanto possa essere forte la volontà del singolo individuo a voler dominare gli eventi, il Caso sembra sconvolgere tutto e decidere il destino dei personaggi con un battito di ciglio.
Se la prima stagione resentava al suo interno delle vere e proprie eccellenze come il personaggio di Lorne Malvo di Thorton, qui viene primeggiato il racconto corale, privo di un punto forte di riferimento. Il risultato è straordinario nell'esposizione dei personaggi (Kirsten Durnst credo mai così brava), tanto nella narrazione che una sceneggiatura di ferro mantiene salda senza inutili dispersioni. Fantastico il cameo di Campbell nei panni di Ronald Reagan, proiezione di quel futuro oscuro che prenderà piede gli states nel decennio successivo, stupenda l'evoluzione dell'indiano Hamzee spettro di quel passato di sangue che ha costellato e che caratterizzerà la storia americana nella sua violenza radicata. Una stagione leggermente migliore della prima perchè non era facile ripeterne l'expliot e da sottilineare la fantastica colonna sonora.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062411 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net