New York, 1930. Mentre le proteste degli operai dilagano in tutto il paese, la Grande Mela è animata da un'intensa rivoluzione culturale. Nelson Rockfeller incarica il messicano Diego Rivera di dipingere l'atrio del Rockfeller Center, mentre la propagandista italiana Margherita Sarfatti fornisce dei Leonardo Da Vinci ad alcuni milionari per supportare lo sforzo bellico di Mussolini. Intanto, un giovane Orson Welles cura la regia di _The Cradle Will Rock_, il nuovo musical di Marc Blitzstein che affronta problemi sociali e temi drammatici. Ma la rappresentazione viene sospesa alla vigilia del debutto dai soldati del governo americano.
Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | Grafico |
Vuoi inviatare un amico al cinema con te per vedere IL PREZZO DELLA LIBERTA'? Vuoi segnalare IL PREZZO DELLA LIBERTA' ad un amico?
Compila questo modulo ed premi il tasto INVIA, lo faremo noi per te!
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
archivio