v per vendetta regia di James McTeigue USA, Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

v per vendetta (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film V PER VENDETTA

Titolo Originale: V FOR VENDETTA

RegiaJames McTeigue

InterpretiNatalie Portman, Hugo Weaving, Sinéad Cusack, Nicolas de Pruyssenaere, K.B. Forbes, Stephen Fry

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA, Germania 2005
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di James McTeigue

•  Link al sito di V PER VENDETTA

Trama del film V per vendetta

Ambientato nel futuristico paesaggio di una Gran Bretagna dominata da un regime totalitario, racconta la storia di una giovane donna, Evey, la cui vita viene salvata da un uomo mascherato conosciuto come "V" che scatenerà una vendicativa rivoluzione per sollevare i suoi concittadini contro la tirannia e l’oppressione. Quando Evey intuisce la verità sul passato di V, scoprirà una nuova forza interiore che la porterà ad allearsi nel piano dell’uomo: ristabilire con ogni mezzo libertà e giustizia in una società crudele e corrotta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,79 / 10 (589 voti)7,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su V per vendetta, 589 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Cheeky Boy  @  05/08/2006 12:55:42
   6½ / 10
Diretto dai fratelli Worchorsky,sceneggiatori dei due ultimi Matrix arriva nelle nostre sale questo real-fantasy ambientato in una futuristica Londra,ma girato tutto intorno alla capitale tedesca:Berlino.
Tratto da un fumetto di Alan Moore poi esposto negli anni 80,V non è altro che un vendicatore mascherato da Guy Fawkes(cittadino ucciso a rogo nel 1605) che cerca giustizia di fronte a tanta corruzione e ipocrisia che vive nello stato degli Usa,ormai in crisi sociale ed economica,quasi allo stremo.
Tutto inizia quando V incontra una giovane ragazza Eavy,nel pieno della notte londinese durante un cessante e pericoloso coprifuoco che il gioverno ha intrapreso con uno spirito puramente totalitario e quasi nello stile di"nazistoide"
Eavy,dopo aver conosciuto gli ideali e il passato di V,complotta insieme a lui nelle sue vendette di terrorismo e di spionaggio contro i più alti capi di stato e i più detentori al potere dello Stato.
L'obiettivo privilegiato di V è distruggere il Parlamente come forza politica unitaria,altro obiettivo di V è far scomparire la paura dalla vita di Eavy,processandola e torturandola come se fosse in un campo di concentramento.
Tutto questo,solo e soltanto,per distrugggere la paura.Perchè le idee sono più forti della paura.Perchè la paura muore,le idee rimangono in vita.

Il tema del film è profondamente attuale con le discordie che adesso accadono nel mondo e con i complotti che il gopverno nasconde al popolo.Un popolo ormai insignificante di fronte al potere.Un regime che non conta i suoi cittadini,ma che conta il suo malloppo su piano internazionale.
Il film è diretto con maestria e una buone dose di adrenalina che si avvicina allo stile di Quentin Tarantino e con sembianze sceniche alla "Kill Bill"o"Pulp Fiction"
Tuttavia fa parte del cinema mondiale il tema della vendetta.Ricordiamo Old Boy,Lady Vendetta,il famigerato Kill Bill oppure l'ultimo A Bitersweet Life.
Però in questo il film manca di qualcosa,manca di quel velato realismo che non riesce ad uscire completamente perchè affannato da un eroismo vendicatore forzato,surreale,un pò buonistà e non terrorista(che è ben diverso).
V è un gran bel personaggio,ma a volte può soffrire di retorica e soprattutto soffre di mielosità gratuita e di sentimentalismo osannato.
Quindi la sceneggiatura non è piuttosto emancipata e originale.
Molto brava Natalie Portman e il mascherato nostrano Hugo Weaving.
Belle le scene iniziali con l'overtoure di Tchaikovsky e il temibile finale che,pur essenso un bello spettacolo visionario,moralmente e ideologicamente non mi ha convinto.Distruggere il Parlamento è soltanto un'iniziativa brusca nel distruggere un palazzo di marmo.
Ma visto che nel finale il popolo ormai si ribella contro il governo e contro lo Stato totalitario,perchè poi si distrugge un Paralmento?Non è proprio un'esempio di democrazia,ma in questo caso si tratta di fanatismo terroristico come accadeva nel regime neo-fascista dello Stato.
Con questo però dico che il film è molto interessante,lo si deve guardare con profondo realismo e non come action-movie.Tutto quello che è descritto in questo film,potrebbe accadere facilmente ai giorni nostri.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net