virus: l'inferno dei morti viventi regia di Bruno Mattei Italia, Spagna 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

virus: l'inferno dei morti viventi (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIRUS: L'INFERNO DEI MORTI VIVENTI

Titolo Originale: VIRUS: L'INFERNO DEI MORTI VIVENTI

RegiaBruno Mattei

InterpretiMargit Evelyn Newton, Franco Giraldi, Selen Karay, Robert O'Neal

Durata: h 1.29
NazionalitàItalia, Spagna 1980
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1980

•  Altri film di Bruno Mattei

Trama del film Virus: l'inferno dei morti viventi

I capi della multinazionale Hope decidono di collaborare con l'ONU per risolvere il problema della fame nel mondo, dopo il fallimento di varie strategie politiche per la distribuzione degli aiuti umanitari, con un sistema a dire poco "rivoluzionario". In uno stabilimento industriale della Hope in Nuova Guinea si decide la soluzione finale del problema della fame nel mondo, sperimentando nuovi gas tossici con uno scopo preciso: la mutazione genetica dei popoli africani per trasformarli in cannibali, indurli a divorarsi reciprocamente e quindi a auto-estinguersi. Ma qualcosa va storto. Prima che il progetto sia finito, un'avaria provoca la fuoriuscita del gas tossico che colpisce gli stessi ricercatori del complesso industriale, i militari accorsi sul luogo e i giornalisti arrivati per documentare la tragedia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,03 / 10 (34 voti)5,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Virus: l'inferno dei morti viventi, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Italo Disco  @  01/04/2020 20:30:27
   7 / 10
Prima plagia ZOMBI poi ci tuffa in Africa con immagini di repertorio ammiccando al "Cannibal Movie" con score dei Goblin ripreso anche da BUIO OMEGA oltre che dal capolavoro di Romero. Spiattellando schifezze in faccia ogni 3x2 il ricreativo Mattei organizza uno splatter senza troppi fronzoli, magari cialtronesco in molti frangenti però delizioso nella sua rozzità.

Jokerizzo  @  25/02/2020 09:47:58
   7½ / 10
Piccolo gioiellino di Bruno Mattei!

Evarg Nori  @  14/10/2019 13:47:09
   6 / 10
Zombie movie ipertrash nostrano di Mattei,che co-sceneggia col fedele Caludio Fragasso(anche aiuto regista e a sua detta,co-direttore).Il repertorio è quello tipico.Plagi spudorati(oltre a "Zombi",dal quale vengono scippate le musiche dei Goblin c'è anche spazio per "Zombi 2" di Fulci e un'infinità di spezzoni documentaristici appiccicati maldestramente tra cui "Nuova Guinea-Gli ultimi cannibali"),attori indecenti e tanta tanta idiozia.Ma a dispetto di altri suoi lavori futuri,qui il divertimento è superiore alla media.Il gore in questo caso ci accompagna per tutta la durata,e certe situazioni strappano lo sghignazzo(il goffissimo intervento della SWAT iniziale,la reporter che si spoglia per andare al villaggio,il soldato che si butta tra gli zombi sproloquiando e l'altro che si appagliaccia col vestitino da donna nella casa abbandonata).Una formula scassata,ma efficace quanto basta per renderlo un piacevole z-movie vecchio stile.Formula che Mattei avrebbe fatto meglio a non abbandonare mai...Lo stabilimento in realtà era una centrale termoelettrica situata vicino Barcellona.Diventato un cult all'estero molto prima che da noi.

DankoCardi  @  08/03/2019 17:02:22
   7 / 10
Per me il miglior film sugli zombie dopo "Zombi 2" di Fulci. Nessuno nega le ingenuità e le carenze di budget della pellicola, ma d'altronde essendo tutta ambientata nella giungla non c'era nemmeno bisogno di chissà quale mega-dispendio di capitali. Horror e tensione sono in linea con le produzioni di genere del periodo, lo splatter abbonda e le sequenze autentiche di un rito funebre nel villaggio indigeno sono davvero disturbanti; Mattei non si fa mancare pure un messaggio ambientalista. Il finale, poi, benchè prevedibile è comunque d'effetto e non manca d'atmosfera.

alex94  @  10/06/2014 10:57:37
   6 / 10
Secondo me il miglior film di Mattei la regia è pessima la recitazione anche e trama è tutt'altro che originale ma il film riesce ad intrattenere bene fino alla fine senza annoiare grazie ad una buona dose di scene di azione e a degli effetti splatter carini.Buono è anche dal punto di vista del trash con alcune scene demenziali inserite totalmente a caso e con dialoghi piuttosto deliranti.
Per farsi due risate con gli amici va più che bene.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  18/05/2010 21:33:00
   6 / 10
Sono rimasto abbastanza deluso da questo film, pensavo fosse meglio, e purtroppo il risultato è appena sufficiente.
I film di Romero e i film di Fulci sono diecimila volte superiori a questo film di Mattei secondo me, semplicemente di un altra categoria.
Il problema di questo film è soprattutto la lunghezza: il film dura più di due ore, e in alcuni momenti diventa noioso con scene abbastanza ridicole.
Per fortuna c'è qualcosa che si salva (se no al 6 non ci sarebbe arrivato) che rende un attimo più credibile il film: prima cosa, le bellissime scene di sangue, mi hanno ricordato molto gli effetti speciali firmati Savini nei film di Romero, seconda cosa tutto sommato anche se i bassi si fanno sentire molto, ci sono delle scene copiate ma realizzate tutto sommato bene, soprattutto quelle dove i zombi mangiano.
Infine bruttissime le interpretazioni degli attori e positive le colonne sonore anche se sono copiate pure quelle.
Un film sugli zombi deboluccio, si salva per poco dall'insufficienza.

ROBZOMBIE81  @  15/02/2010 00:25:18
   7½ / 10
Dopo Romero e Fulci anche Mattei ci propone il suo film sul tema zombi in salsa cannibal scopiazzando qua e la idee e addirittura la colonna sonora dei Goblin(la stessa del film di Romero)..il risultato è un trash unico dalle risate involontarie per quanto siano scarsi sia attori che interpretazioni..è uno di quei film degli anni d'oro per il cinema nostrano(sul genere) che apprezzo da quanto son brutti..e cmq lo splatter è di notevole livello e in abbondanza il chè non guasta mai..per gli amanti del genere (e del livello) una piccola chicca..

baskettaro00  @  10/08/2009 19:59:29
   6 / 10
splatterone italiano cn buone dose di gore ma una trama banale e noiosa.......
altra pekka è uno scena trash davvero fuori luogo(vedi spoiler).....
recitazione superficiale e make up degli zombi orrendi fanno da sfondo all'opera......
il senso di fondo è un pretesto per creare il solito zombi-movie senza nè capo nè coda....
le trovate splatter(a volte troppe e volte nulle)e gli effetti gore ben realizzati(vista l'epoca)fanno raggiungere la sufficienza al prodotto.....
una dose di ironia avrebbe giovato meglio alla realizzazione del film....
ehi.nn dimenticatevi di leggere lo spoiler....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Drugo.91  @  06/07/2009 10:25:41
   6 / 10
trash allo stato puro, ma con con una sua ragion d esistere, non assenti però le solite trovate di questo genere, con proiettili che non finiscono mai, zombie piu stupidi del solito, nudo gratuito, e mondo movie allegato...insomma consiglio il film a chi è abituato all horror trash italiano degli anni 70-80, loro apprezzeranno.. per gli altri sarà un inutile perdi tempo

lupin 3  @  09/03/2009 17:25:09
   6 / 10
Appena sufficiente, niente di speciale.

Marv91  @  02/08/2008 23:16:23
   6½ / 10
Buon film italiano che tratta il tema degli zombi.

Cliff72  @  26/05/2008 09:32:21
   6 / 10
A questo film do un 7 per le mitiche musiche dei Goblin (riprese da Zombi di Romero), per alcune scene spallter artigianali ma ben fatte e per il messaggio di denuncia sociale che presumo Mattei abbia voluto trasmettere al pubblico, trattandosi degli anni '80.
Diversamente assegno un 5 per la recitazione, la scenneggiatura ed una regia un pò approssimativa....in conclusione credo che questo b-movie italiano un 6 se lo merita tutto, se confrontato con analoghi lavori dell'epoca.

larcio  @  15/10/2006 15:01:26
   7 / 10
come diceva anke phemt la regia di mattei non è ke sia allucinante così come la sceneggiatura del film, xò è diverte ed è a suo modo anke un film-denuncia alla società sfruttatrice del terzo mondo....passabile

phemt  @  14/07/2006 10:55:29
   7½ / 10
Certo Mattei non si può considerare un buon regista ma questa pellicola è diventata giustamente un piccolo classico dell’horror italiano… Zombie movie a basso budget, sceneggiato insieme a Claudio Fragasso (anche aiuto regista), il film non brilla assolutamente per originalità (soprattutto per quanto riguarda il finale troppo simile a quello di un classico italiano del genere) e il duo Mattei-Fragasso per non farsi mancare niente inserisce anche un pezzo che sembra preso di peso dai cannibal movie che andavano per la maggiore in quegli anni… Virus deve molto sia Zombi (basta vedere la caratterizzazioni di alcuni personaggi, Santoro in testa, la colonna sonora ed addirittura i costumi utilizzati) che a Zombi 2 ma la pellicola ha comunque il suo fascino, la regia di Mattei è meno mediocre che in altre situazioni e il livello di splatter è alto e caratterizzato da ottimi effetti speciali… Imperdibile per gli appassionati dell’horror/splatter italiano, Mattei inserisce anche una riflessione sul terzo mondo e uno spunto critico e di denuncia su come i paesi sviluppati cerchino di sopraffarlo… Peccato per qualche dialogo o situazione troppo idiota…

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  19/06/2006 11:38:20
   8 / 10
oh, un film di mattei....
e mi spiace, qui scatta l'otto automatico a prescindere. L1obiettività se ne vola un attimo dalla finestra. Al suo posto, un po'di sano sentimentalismo che rimanda ai teneri anni ottanta, quando si faceva zapping su tv private da ergastolo per beccare titoli del genere.
Beh, la trama è la solita; esperimento fallito, gas zombifero eccetera eccetera.
Il film in se fa abbastanza schifo, con la sceneggiatura di plastica e gli attori di cartone.
Ma una lacrimuccia scende nel vederlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063102 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net