venerdi' 13 parte ii - l'assassino ti siede accanto regia di Steve Miner USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

venerdi' 13 parte ii - l'assassino ti siede accanto (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VENERDI' 13 PARTE II - L'ASSASSINO TI SIEDE ACCANTO

Titolo Originale: FRIDAY THE 13TH PART 2

RegiaSteve Miner

InterpretiAmy Steel, John Furey, Adrienne King, Kirsten Baker, Stuart Charno, Warrington Gillette, Walt Gorney, Marta Kober, Tom McBride, Bill Randolph, Lauren-Marie Taylor, Betsy Palmer

Durata: h 1,27
NazionalitàUSA 1981
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1981

•  Altri film di Steve Miner

•  Link al sito di VENERDI' 13 PARTE II - L'ASSASSINO TI SIEDE ACCANTO

Trama del film Venerdi' 13 parte ii - l'assassino ti siede accanto

Due mesi dopo il massacro di Camp Crystal Lake, l'unica sopravvissuta alla furia omicida della signora Vorhees, Alice, sta cercando di riprendersi e di tornare ad una vita normale, ma viene brutalmente assassinata con un rompighiaccio da uno sconosciuto introdottosi in casa sua. Cinque anni dopo Paul Holt apre un campeggio a Packanack Lodge, vicino a Camp Crystal Lake: il vecchio Ralph cerca di avvisarli che sono in pericolo, ma ancora una volta non gli viene dato ascolto. Ai ragazzi viene detto di ignorare i pettegolezzi, secondo i quali Jason Voorhes il figlio dell'assassina di Camp Crystal Lake sarebbe vivo...

Film collegati a VENERDI' 13 PARTE II - L'ASSASSINO TI SIEDE ACCANTO

 •  VENERDI' 13 (1980), 1980
 •  VENERDI' 13 PARTE III - WEEK END DI TERRORE, 1982
 •  VENERDI' 13 PARTE IV - CAPITOLO FINALE, 1984
 •  VENERDI' 13 PARTE V - IL TERRORE CONTINUA, 1985
 •  VENERDI' 13 PARTE VI - JASON VIVE, 1986
 •  VENERDI' 13 PARTE VII - IL SANGUE SCORRE DI NUOVO, 1988
 •  VENERDI' 13 PARTE VIII - INCUBO A MANHATTAN, 1989
 •  JASON VA ALL'INFERNO, 1993
 •  FREDDY VS JASON, 2003
 •  JASON X, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (58 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Venerdi' 13 parte ii - l'assassino ti siede accanto, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  21/11/2020 19:49:48
   7 / 10
Un sequel ben più che decente. "L'assassino ti siede accanto" (Friday the 13th Part 2) è un film interessante per i fan dell'horror. È vero, la sua qualità non è alla pari con "L'esorcista" o "Non aprite quella porta" (senza scomodare "Halloween"), ma il film cerca di incorporare un contesto più profondo, anche un po' di simpatia, attorno all'iconico cattivo, Jason. Al pubblico viene anche fornita un'idea di come Jason possa essere sopravvissuto in mezzo alla natura selvaggia, da solo. In questo sequel, un gruppo di scout adolescenti sta frequentando un campo di addestramento per istruttori di campeggio vicino a Crystal Lake (rinominato 'Campo Sangue'), cinque anni dopo gli eventi del primo film. Dopo aver liquidato in avvio l'unica sopravvissuta agli stessi (Alice), Jason inizia a prendere di mira gli intrusi usando una varietà di strumenti e metodi che mantengono fresca ogni scena di uccisione. Vicino al culmine del film, vediamo che si nasconde il viso con un sacco di tela (la maschera da hockey non appare fino ai film successivi) che aggiunge un'aria forte e minacciosa al personaggio. Un aspetto negativo, secondo me, è la sequenza del sogno estesa all'inizio del film composta da frammenti del primo film. So che lo scopo dietro questo era quello di rivedere ciò che era accaduto in precedenza, ma sembrava inutilmente lungo a meno che non fosse anche un mezzo per allungare un po' il film. Inoltre, c'erano diversi 'jumpscare', che considero un modo economico per eccitare la reazione del pubblico. Personalmente preferisco un accumulo di tensione autentica, ma generalmente non è questo il modo in cui sono costruiti i film slasher degli anni '80. Film slasher come questo non sono pensati per essere pensati troppo a fondo, ma apprezzo lo sforzo di costruire una storia più forte sul cattivo. Ovviamente si sente la mancanza di quella certa aria di 'familiarità' che avevano alcune delle vittime con l'assassino (dato che lo conoscevano) del primo episodio, e che proprio per questo rendevano il plot più misterioso e inquietante, in compenso abbiamo lo sdoganamento 'ufficiale' del personaggio di Jason Voorhees, che diventerà, volenti o nolenti, un'icona per il cinema thriller americano degli anni a venire (pensiamo per es. alla sequenza iniziale di "Scream" in cui il killer fa una serie di domande alla ragazza bionda appassionata di cinema dell'orrore proprio su questi film famosi). Ciò avviene con una irruzione dalla finestra (al rallenty) che è tuttora considerata, volenti o nolenti, come uno dei momenti classici nella storia del cinema horror...vuoi per la tensione accumulata da Paul e Ginny prima di aprire la porta, vuoi per il volto deforme dell'uomo (che proprio per via del rallenty sarà mostrato allo spettatore in tutta la sua bruttezza). In più abbiamo anche la famosa scena del (doppio) impalamento di Jeff e Sandra sul letto, rimando abbastanza palese a quella analoga di Sylvie con l'amante in "Reazione a catena" di Mario Bava del 1971. Le musiche (Harry Manfredini) hanno delle reminescenze di "Lo squalo" (Williams) e "Psycho" (Herrmann), un mix conturbante ma non eccelso di timbri sonori (qui si poteva fare di molto meglio). La scenografia (Virginia Field) è molto buona, con questo curioso mutante "figlio dei boschi" che si muove perfettamente a suo agio nel suo ambiente naturale e che ha ispirato una scena di "Wrong turn" (2003) di Rob Schmidt. Da segnalare anche la ripresa iniziale in campo medio (solo pochi secondi), che ricorda molto quella di "Halloween" di Carpenter (inquadratura esterna della villetta bianca a due piani di Alice/Michael). Il film, ambientato (storia) e girato (riprese) nei dintorni di Blairstown, nel New Jersey (la città si vede bene nella scena in cui Jeff e Sandra arrivano per recarsi al campo insieme a Ted), così come il precedente, continuerà l'anno successivo (1982) nella Parte III ("Weekend di terrore", sempre di Steve Miner), che si aggancerà alle scene finali di questo mediante una continuità retroattiva (purtroppo proprio la scena in cui Jason sfonda la finestra, che è la più terrificante, diventerà in pratica un sogno). Tutto sommato è un brillante horror, che trasmette un fantastico senso di paura con questa sorta di mutante spaventoso che è Jason. E a conti fatti sì, mettendo sul piatto della bilancia pro e contro di ciascuno, penso sia anche migliore del primo film (uno dei pochissimi seguiti, così a memoria, assieme a "Rocky 2"). Che piaccia o meno, è uno di quei classici horror che va visto almeno una volta (come dicevo prima da qui inizia la "leggenda" cinematografica di Jason Voorhees). Per fortuna ho dato 6.5 al primo, per cui qui posso 'allargarmi' un po' (senza esagerare e facendo i debiti confronti con tutti gli altri cult del genere) con un 7 che, in virtù delle considerazioni elencate, secondo me ci sta tutto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063653 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net