una lucertola con la pelle di donna regia di Lucio Fulci Italia, Francia, Spagna 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una lucertola con la pelle di donna (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA LUCERTOLA CON LA PELLE DI DONNA

Titolo Originale: UNA LUCERTOLA CON LA PELLE DI DONNA

RegiaLucio Fulci

InterpretiFlorinda Bolkan, Stanley Baker, Leo Genn, Jean Sorel

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia, Francia, Spagna 1971
Generegiallo
Al cinema nel Giugno 1971

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film Una lucertola con la pelle di donna

Una bella donna, moglie di un avvocato, confida al suo psichiatra di aver sognato che ammazzavano una sua vicina di casa. Qualche giorno dopo la vicina viene ammazzata davvero...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (42 voti)7,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una lucertola con la pelle di donna, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Leonardo76  @  02/11/2011 11:25:21
   6½ / 10
Bel giallo ben recitato e con una trama originale. Tolgo mezzo punto per qualche nudo di troppo (acalappia spettatori) e la scena dei cani (fuori contesto).

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/11/2011 11.26.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/07/2011 16:08:28
   7½ / 10
Carol sogna quasi ogni notte di assassinare la libertina e provocante vicina di casa per la quale prova attrazione fisica e avversione al tempo stesso.Con sommo stupore apprenderà che le sue inquietudini oniriche si sono materializzate in quanto la dissoluta signora è stata realmente ammazzata.Le modalità dell'omicidio sono identiche a quelle del sogno e a complicare ulteriormente il tutto c'è il rinvenimento di alcuni suoi oggetti personali sul luogo del delitto.
Un bel rompicapo che Fulci tiene in piedi fino alla fine con mestiere tra deliri allucinati e divagazioni a carattere horror.Notevole la scena con Florinda Bolkan aggredita da un branco di pipistrelli e soprattutto quando si ritrova in un laboratorio all'interno del quale alcuni cani vengono tenuti in vita in modo aberrante.Scena che cagionò a Fulci grattacapi di varia natura e una denuncia poi finita nel nulla perchè il regista dimostrò la natura artificiale degli animali,nient'altro che trucchi ideati da quel genio di Carlo Rambaldi.
La pellicola è un lungo gioco di specchi deformanti in cui la realtà viene manipolata di continuo.La capacità di sorprendere,l'inserimento di sequenze caricate di una psichedelia impetuosa sostenuta dalle martellanti note di Ennio Morricone,un intreccio compatto con sporadiche e perdonabili cadute di tono, fanno di "Una lucertola con la pelle di donna" un ottimo esempio di giallo all'italiana.Conquistano i vari depistaggi,intriga il modo composto con cui viene svelata l'identità dell'assassino, in modo non certo convenzionale per il genere e per l'epoca, in cui epiloghi brutali erano preferiti a spiegazioni verbali.
C'è un sottotesto pessimista facilmente individuabile che attacca certi ambienti borghesi denunciandone il falso perbenismo e l'ambiguità,allo stesso modo esce un ritratto giovanile deplorevole,perso tra droghe e assenza di valori.
Il titolo bizzarro, ma non privo di logica, strizza l'occhio alla cosiddetta Trilogia degli animali di Dario Argento cercando di ricalcarne le fortune.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2012 22.44.12
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  24/03/2011 20:52:39
   7 / 10
"Una lucertola con la pelle di donna" è un riuscitissimo lavoro thriller di Fulci. La trama messa in piedi dal regista è molto interessante, ma il meglio arriva dopo, infatti la storia diventerà col tempo sempre più varia e misteriosa, la narrazione dunque sarà esposta a diverse ed ingarbugliate diramazioni che inoltre porteranno lo spettatore ad apprezzare il tutto, quasi sempre.

"Una lucertola con la pelle di donna" inoltre si butta nella psicoanalisi e quindi cerca di congiungere l'orrore con i sogni, il tutto se ben fatto non può non essere apprezzato. "Tutto" che viene ben messo in scena dalla buonissima regia di Lucio Fulci, ad esempio indimenticabile il sogno a sfondo Horror dove compaiono in scena personaggi inquietanti senza però scordare il suggestivo uccello bianco che vola fra il cielo.
Come detto lo spettatore è ben presto trasportato appieno nella storia, la tensione e l'interesse, in linea di massima sempre presenti.
Gli adattamenti sono eccezionali, i personaggi alle volte si trovano in ambientazioni isolate (come quella dell'organo), ottimo lavoro di regia che riesce a fotografare, a sintetizzare l'essenza di questo determinato genere cinematografico tutto italiano.

Con la regia di Fulci oltre a notare, ad apprezzare un bellissimo film e una compatta e coinvolgente storia è facile ricordare lo splatter che in alcune parti è davvero fenomenale, impeccabile.
La sequenza della vivisezione, ad esempio, seppur un tantino fuori contesto, è inquietante.

"Una lucertola con la pelle di donna" merita moltissimo, apprezzamenti che si elencano dal campo tecnico ricordando le notevoli interpretazioni, passando per la fotografia per arrivare poi ad una sceneggiatura originale ove fra enigma e pillole di psicanalisi gli applausi diventano dovere.
Fulci impeccabile.

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2011 02.43.40
Visualizza / Rispondi al commento
ROBZOMBIE81  @  31/05/2010 18:59:53
   7 / 10
Pensavo di averlo votato!cmq per gli amanti del regista un film da recuperare perchè qualitativamente superiore a molti suoi lavori successivi e ben più noti,tuttavia l'ho trovato cmq meno appassionante questo puro giallo molto d'atmosfera e allucinato con la scena dei cani nel laboratorio che rimane impressa come autentica chicca!

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2010 20.15.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066609 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net