turistas regia di John Stockwell USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

turistas (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TURISTAS

Titolo Originale: TURISTAS

RegiaJohn Stockwell

InterpretiJosh Duhamel, Melissa George, Olivia Wilde, Desmond Askew, Beau Garrett, Max Brown, Raul Guterres, Andrea Leal

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2006
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di John Stockwell

Trama del film Turistas

Un gruppo di ragazzi che si trovano in Brasile per trascorrere la vacanza che sognano da una vita, si trovano improvvisamente catapultati dentro un incubo, quando, a causa di un incidente con il loro autobus, si ritrovano abbandonati in una zona remota del Brasile, molto ostile ed inospitale che nasconde un terrificante segreto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,23 / 10 (144 voti)5,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Turistas, 144 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  24/03/2012 10:19:08
   6 / 10
ATTENZIONE: il commento presenta leggere anticipazioni.

Vedo Turistas solo per disintossicarmi dalla malattia sineddotica di cui parlavo nell'ultimo post.
Insomma, dopo aver avuto il privilegio di vedere Dìo ed essere stato abbagliato dalla Sua luce in maniera così devastante la necessità di posar le mie pupille su qualcosa di più umano e triviale era impellente.
Purtroppo mi è andata anche troppo bene, speravo in una boiata, mi sono ritrovato un filmetto.

Il Giovane Mericano arriva in vacanza in Brasile accompagnato da due amiche sempre mericane femmine degli gnocchi.
Un altro ragazzo gli si avvicina e dice:
"Portarsi due gnocche così in Brasile è come portare sabbia su una spiaggia"

Beh, ammetto che una battuta così dopo 5 minuti non è male, forse stiamo un pelino sopra la media.
Poi lo stesso ragazzo esclama" ho così sete che berrei il sudore di una scimmia".
Caspita, ma allora c'è davvero uno col senso dello humour dietro! Bravi!
Tutto contento di quest'incipit abbastanza brillante (susseguente a un'ottima, adrenalinica e folle corsa in autobus con tanto di altrettanto ottima caduta del mezzo nella scarpata) comincio poi a notare che il film è praticamente il documentario ufficiale sulla

F emmina che
R egala
E rezioni
G enitali
N egli
A ltri

na cosa quasi fastidiosa, insomma, le cozze esistono, suvvia, e soprattutto in spiaggia, loro ambiente naturale.
Quando sono ormai sicuro che davvero invece di un film ci troviamo davanti al sopracitato documentario scientifico ecco che accade qualcosa, per farla breve ci sono anche i kattivi, ovviamente con esponenti della F.R.E.G.N.A in squadra.
Che capiamo? Semplicemente di trovarsi davanti ad Hostel in salsa caraibica.
Il plot è incredibilmente simile anche se sostituisce una velata critica sociale "paese povero che si vendica di quello ricco che lo sfrutta" al semplice e sadico divertimento dei ricconi rothiani.
Però, a sorpresa, Turistas non punta assolutamente sul tasto tortura sebbene l'unica abbastanza elaborata che ci presenta, un'asportazione del rene clandestina, sia realizzata in maniera pressochè perfetta (ve lo posso assicurare, il mio passato di asportatore di reni deve darvi la tranquillità della mia testimonianza).
Che dire? Scene girate alla grande- come tutte le subacquee con tanto di inquadrature molto discentiane e la corsa sotto la pioggia nella giungla-, attori più che sufficienti (specie il capo dei cattivi), ambientazioni davvero suggestive e un minimo d'azione mica da buttare.
Il problema è la mancanza di idee, una gestione dei tempi imbarazzante (l'inseguimento nelle grotte prende un quarto d'ora, ma che scherziamo? ma quando si è visto mai uno che bracca le vittime sott'acqua in apnea? poi se le raggiunge che gli fa, un grattino? per non parlare del passaggio notte/giorno ai limiti della credulità umana), la sensazione che davvero non ci sia la minima possibilità che il film esca minimamente dai binari e un presunto colpo di scena autoriale col servo che si ribella al padrone incisivo come un discorso politico del Trota.
Ma il colpo di scena c'è davvero!
Altro che final girl o final boy!
Qui siamo all'apoteosi dell'happy end.
Poi ovviamente non manca il tentativo di rivalutare i brasiliani con la famiglia tipo Isola del Giglio che aiuta i sopravvissuti.

Aoh, c'è de peggio, molto de peggio.
Diamo la sufficienza senza problemi.
Poi, se uno è particolarmente sensibile alla materia trattata nella parte documentaristica possiamo anche dar 9.
A me, sinceramente, non me ne frega nulla.
Io amo gli uomini.
L'ho capito con Seymour Hoffman.
Ecco, altro che guarito.
Sto più male di prima.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2013 11.26.08
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net