torna a casa, lassie! regia di Fred M. Wilcox USA 1943
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

torna a casa, lassie! (1943)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TORNA A CASA, LASSIE!

Titolo Originale: LASSIE, COME HOME!

RegiaFred M. Wilcox

InterpretiRoddy McDowall, Donald Crisp, Nigel Bruce, Elsa Lanchester, Elizabeth Taylor

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1943
Genereavventura
Al cinema nel Marzo 1943

•  Altri film di Fred M. Wilcox

Trama del film Torna a casa, lassie!

Rimasto senza soldi e lavoro, un operaio è costretto a vendere la sua cagna di razza al duca di Rudling. Suo figlio Joe è distrutto all'idea della separazione, ma anche la cagna non la prende bene. Per due volte infatti scappa dal suo nuovo padrone per tornare da Joe. Il duca, seccato, decide di portarla in Scozia, ma per Lassie anche la distanza dalla Scozia allo Yorkshire non è nulla in confronto al suo desiderio di tornare a casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (11 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Torna a casa, lassie!, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  11/01/2021 18:04:13
   7 / 10
Ogni bambino che ha animali si commuove davanti a Lassie, il cane amico per eccellenza. Chi non vorrebbe un cane che ti accompagni a casa finita la scuola?
Una storia che è più un viaggio, un'avventura, ma soprattutto la forza della devozione incarnata nella belissima collie di nome Lassie.
Purtroppo è un film un po' datato, vedi ad es. i dialoghi teatrali o le scene dei combattimenti un po' ridicole. Meravigliosi anche i paesaggi, ma riservavo qualche dubbio che fossero posti scozzesi, poi ho controllato e in effetti non lo erano, il film fu girato in California. La Scozia non è così.
Per concludere, un film che avevo voglia di vedere perché porto spesso a passeggio un cane metà collie (il cane di Gabe 182 e della mia ragazza!)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  15/08/2015 01:11:54
   8 / 10
Finalmente, dico finalmente, perché a 25 anni suonati (miei naturalmente :D) sono riuscito a vedere completamente il film torna a casa Lassie, prima lo avevo visto a tratti, film molto difficile da trovare, lo becchi ogni tanto su qualche canale regionale, ma sugli grandi schermi non l'ho mai visto.
Diciamocelo, è un peccato, è un peccato perche Torna a casa Lessie, è un simbolo del cinema, un simbolo intramontabile, immortale, ha letteralmente fatto impazzire milioni di persone la storia del pastore scozzese, è entrato non solo nella Hollywood walk of flame, ma è stato addirittura scelto per essere conservato nella national film registry della biblioteca del congresso degli Stati Uniti, un record poco da scherzo, per non parlare della popolarità avuta dopo l'uscita nel film, in Italia tutt'oggi si sente chiamare Collie Lassie la razza canina di Lassie, anche se Italia (come dimostrano forse i pochi commenti su filmscoop) il maggior successo è avvenuto con l'uscita della serie americana, avvenuta 12 anni dopo l'uscita del film, 1954 -1972, interpretata da 6 Collie, tra i quali 5 sono proprio i discendenti di Pal, il collie del film.
Analizzando il film, si vede chiaramente l'eta del film (70 anni suonati), però è fatto veramente bene, è ricco di passioni, sentimenti, emozioni, l'amore di Lassie verso il giovane Joe lascia un'impronta intangibile dentro ognuno di noi, per non parlare dell'avventura compiuta da Lassie attraverso la Scozia per tornare nello Yorkshire: l'incontro con i vari personaggi, veramente emozionate, ti commuove come pochi, paesaggi bellissimi e incantevoli, anche se il film non è stato girato nella vera regione inglese dello Yorkshire e in Scozia, ma negli USA.
Una bellissima novella diventata un cult cinematografico per piccoli e grandi, emoziona sempre, rimmarà immortale, un'occhiata è d'obbligo! Cult infinito.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  26/07/2011 20:47:33
   7 / 10
Chi non si è mai emozionato con "Torna a casa Lassie"? Da bambino l'avventura del meraviglioso collie irlandese mi fece palpitare il cuore, ancora oggi sortisce lo stesso effetto: devo preoccuparmi? Bando alle ciance, io adoro Lassie e il suo insuperabile spirito di sacrificio, la sua incontenibile tenacia e il suo straordinario affetto e questo film, sebbene dolciastro, me lo porterò sempre dentro.
Indimenticabile il padroncino che è sicuro di trovare il suo cane fuori da scuola, così come la splendida (ruffianissima) galleria di personaggi che aiuteranno Lassie nel suo tragitto, dai due vecchietti solitari al venditore di pentole e alla sua tenera Fanny.
Classico che non passa.

ValeGo  @  08/12/2010 21:53:41
   8 / 10
Io AMO Lessie!Che cagnona meravigliosa!

pinhead88  @  20/04/2010 18:05:31
   7 / 10
Un film di buoni sentimenti ormai diventato intoccabile.impossibile non emozionarsi assistendo alle mille peripezie di Lassie.
Cult

topsecret  @  07/07/2009 20:10:28
   7 / 10
Il viaggio avventuroso ed emozionante di un cane strappato all'affetto dei suoi padroni.
Un film super-datato ma di grande presa emotiva.
Cult!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  29/05/2009 11:36:17
   7½ / 10
Il mito dei cagnoni Lessie!! Tutti rimangono commossi da questo film datato ma sempre coinvolgente e triste. Non lo vedo da molto tempo, ma conservo un ottimo ricordo. Indimenticabile storia!

Kayo  @  28/10/2007 22:24:01
   7 / 10
1 dei primi film ke vidi da bambino, fu bello e ne conservo tutt'ora un buon ricordo... e poi lassie è il cane famoso x eccellenza...

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  10/10/2006 20:51:33
   9 / 10
Che tenerezza!
La tenerezza dei genitori, la tenerezza tra il padroncino e lassie, la tenerezza tra i due vecchietti che aiutano lassie lungo la strada, la tenerezza del mercante errante e la sua Fanny...

Credo di aver contratto la malattia dell'anglofilia senza ritorno da quando a pochi anni d'età vidi questo film, e mi innamorai dei paesaggi incantati che Lassie percorre nel suo lungo ritorno a casa dalla Scozia.

Bellissimo.

La scena più bella, l'uomo del negozio che controlla - orologio alla mano - il puntuale passaggio di Lassie verso la scuola.

Il nonno di mia mamma aveva un gatto, che rimase accanto al suo letto di morte per tutto il tempo della veglia, immobile come una statua egizia. Dopo il funerale, nessuno più lo vide...

Gli animali fanno davvero queste cose, questa non è una favola...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/10/2006 22:00:07
   7 / 10
Non posso fare lo snob e dedicare il mio disprezzo per i film edificanti di questo tipo, perchè ne conservo (e preservo) l'immagine che ho avuto davanti da bambino, quando questo film ERA qaalcosa di assolutamente intoccabile, un piccolo mito.
Per quanto Liz Taylor fosse una ragazzina piuttosto (troppo?) procace per l'età che aveva (11 anni? possibile?) e sia diventata infinitamente piu' bella negli anni a venire, il film è comunque una delizia straordinaria, che guarderei anche oggi, certo di non arrossire, sopraffatto dalle sorti del cane e del dolore del suo piccolo padrone... mi fermo qui perchè ho già i crampi per l'eccesso di colesterolo usato nelle parole

Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  03/03/2006 14:56:32
   8 / 10
Lo vidi da bambino e fu il primo film che mi fece piangere

Commovente

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066813 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net