this is england regia di Shane Meadows Gran Bretagna 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

this is england (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THIS IS ENGLAND

Titolo Originale: THIS IS ENGLAND

RegiaShane Meadows

InterpretiStephen Graham, Thomas Turgoose, Jo Hartley, Andrew Shim, Joe Gilgun, Jack O'Connell, Kieran Hardcastle, Andrew Ellis, Vicky McClure, Rosamund Hanson, Sophie Ellerby, Chanel Cresswell, Danielle Watson, George Newton, Perry Benson, Frank Harper

Durata: h 1.38
NazionalitàGran Bretagna 2006
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2011

•  Altri film di Shane Meadows

Trama del film This is england

Inghilterra 1983. Shaun è un dodicenne spesso irriso dai compagni di classe. Al momento delle vacanze estive il ragazzino entra a far parte di un gruppo di skinhead, che lo prendono sotto la loro ala protettiva. In questo paesino della provincia inglese Shaun crescerà con i nuovi amici, tra Dr. Martens e contraddizioni, in un periodo difficile per la nazione coinvolta nella guerra delle Falkland.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (122 voti)7,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su This is england, 122 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

simonpietro92  @  12/06/2018 08:27:24
   5 / 10
Questo è uno di quei film ricco di significati ma dove manca una trama ed una sceneggiatura che per me sono fondamentali. Terribile il doppiaggio in italiano ed alcuni attori. Sul periodo storico si poteva costruire veramente una bella storia invece il regista ha appositamente scelto di creare una pellicola lenta e piatta soprattutto nella parte finale ( tranne gli ultimi 15 minuti che si velocizzano ). Probabilmente per apprezzarlo meglio bisognerebbe conoscere tutti gli ideali degli inglesi di quel tempo ed il momento storico.. ma dall'altro il film te lo fa capire a grandi linee cercando di lasciarti qualcosa che non arriva profondamente.

Sayurisama  @  18/07/2013 01:31:02
   5 / 10
Un inizio che prometteva un film veramente interessante, peccato che la seconda parte sia quasi inguardabile. Bellissima colonna sonora.

Leonardo76  @  04/08/2012 15:13:42
   5½ / 10
Film un po' furbetto, gioca con la nostalgia anni '80 e il facile pietismo, il finale poi è troppo facilone e sbrigativo. Decisamente inferiore a "Il piccolo Lord" del 1980.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2013 15.05.48
Visualizza / Rispondi al commento
Beefheart  @  22/11/2011 17:04:13
   5 / 10
Mi ha deluso. Mi aspettavo qualcosa di un po più serio, che sapesse andare un po più in profondità e invece mi sono trovato davanti ad un totale piattume fatto di banalità, assurdità, dialoghi infantili e doppiati male, personaggi poco caratterizzati e poco convincenti. E la storia non brilla certo per originalità. Il cast, a me sconosciuto, non mi rimaarà impresso nella memoria. Forese, ma forse, si salva il ragazzino. Peccato.

--Pio--  @  13/10/2011 15:51:07
   2 / 10
ma cos'è...cos'è!!! entusiasmo a dir poco immotivato, filmetto senza pretese, girato male e recitato peggio. Insopportabile il protagonista...da dimenticare

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2011 17.05.43
Visualizza / Rispondi al commento
barone_rosso  @  28/09/2011 19:41:35
   5 / 10
Filmetto gradevole o poco più, si parte col solito bambino disadattato che odia i genitori (che storia originale...), che pur essendo anche parecchio fessacchiotto entra in un gruppo di ragazzi molto più grandi di lui e con particolari tendenze politiche (fatto molto realistico...A chi non è successo?). C'è uno sprazzo di storia inglese, ma proprio sprazzo. Recitazione buona ma contenuti inesistenti, fra l'altro il pensiero dei nazi, già di per sè vuoto come un'anguria spolpata, nel film sembra ancora più stupido e banale della realtà.

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2011 15.27.15
Visualizza / Rispondi al commento
ughetto  @  07/09/2011 23:56:48
   5½ / 10
Il giovanissimo protagonista perde un padre, ma ne trova altri due: uno buono e uno cattivo; quello buono però dopo I primi venti minuti esce dalla sceneggiatura senza salutare. addio dialettica. ricompare verso la fine per dire che deve vedere un documentario: sarà mica diventato un intellettuale?
il padre cattivo, unico superstite, non è disturabato perchè è nazista ma è nazista perchè è disturbato. ma oltre ad essere disturbato fa solo cose a caso, infatti l'apogeo della sua violenza è assolutamente slegato da tutto quello che era successo prima. nel farattempo i personaggi vagano per il plot senza una guida, vestiti da Quadrophenia, muovendosi con rallenty da Arancia Meccanica, facendo discorsi sul nazismo da American History X, e sull'UK da Ken Loach.
A cercare di tenere insieme le cose ci pensa il vecchio Einaudi, insatancabile nel sottolineare: lo Strazio, la Tragedia, il Dolore.
In sintesi, l'ho trovato un film ben fatto, ma povero d'idee. Tant'è vero che la scena finale, lungi dall'essere frutto di una qualche elaborazione, sboccia così com'è, dalla penna dell'autore (e ovviamente sa un po' di retorico).
(orride le immagini di repertorio)

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2011 23.58.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net