thirst regia di Chan-wook Park Corea Del Sud 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thirst (2009Film Novità

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THIRST

Titolo Originale: BAKJWI

RegiaChan-wook Park

InterpretiKang-ho Song, Kim Ok-bin, Ha-Kyun Shin, Eriq Ebouaney

Durata: h 2.14
NazionalitàCorea Del Sud 2009
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Chan-wook Park

Trama del film Thirst

Il benvoluto pastore di una piccola cittadina coreana si offre volontario per una sperimentazione medica, il cui obiettivo è trovare la cura di una malattia rara e mortale. Qualcosa però nell'esperimento va storto, e il prete di trasforma in un vampiro. Cambiato nel fisico e nella mente, avvia una relazione clandestina con la moglie repressa e insoddisfatta di un amico d'infanzia, e scivola sempre più in un vortice di depravazioni. Quel che è rimasto di umano in lui dovrà lottare fino alla morte per non scomparire definitivamente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,37 / 10 (43 voti)7,37Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thirst, 43 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sweetyy  @  19/04/2011 03:57:12
   7½ / 10
Thirst non è il solito film sui vampiri e mi chiedo perchè in Italia non vengano distribuite pellicole così affascinanti come questa.
Cmq la prima parte tende un pò ad annoiare ma la seconda parte è davvero impeccabile fino al finale forse un pò prevedibile ma ottimo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2011 22.26.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  19/01/2011 13:26:08
   7½ / 10
Un altruista e devoto prete decide di immolarsi per la ricerca,si propone quindi come cavia per degli esperimenti riguardanti gli effetti devastanti che un virus provoca all'organismo umano.Tra 500 volontari è incredibilmente l'unico a salvarsi,dato per morto si risveglia grazie ad una trasfusione di sangue che lo tramuta in un vampiro.Siamo ovviamente lontani dalla classica figura del principe delle tenebre anche se superpoteri,capacità rigenerative,una gran sete di sangue e allergia ai raggi solari non mancano.
Per Park Chan-Wook un altro grande film,l'abituale destrezza in sede di regia è impreziosita da una metodologia impeccabile nell' offrire una sequela di fascinose immagini che solo in apparenza potrebbero essere intese come un narciso esercizio di stile, ed invece l'autore è sempre meravigliosamente opportuno nell'utilizzare il proprio talento per delineare ancora una volta figure in chiaroscuro, eternamente incerte tra bene e male.
Il prete vampiro è la personificazione di ogni conflitto specifico di una natura umana soggetta a tormenti di natura etica e morale,la sua nuova condizione di potere lo introduce a nuove possibilità alle quali si abbandona non senza cercare di porre un limite a quelle pulsioni naturali che lo indurrebbero ad inseguire la parte più lussuriosa e tentatrice della vita.Atteggiamento repressivo che non gli consente di sottrarsi al carisma della giovane Tae-Joo,con gli allettanti piaceri della carne a fare da apripista alla propria corruttibilità.
Il regista coreano non persegue la via dello scandalo,non sembra infatti interessato a stigmatizzare l'operato ecclesiastico,bensì punta ad evidenziare la caducità della moralità umana prendendo un modello di presunta totale integrità.Le prolungate scene di sesso mirano a sottolineare come l'inibizione forzata degli istinti primordiali sia mortificata attraverso la trasformazione in qualcosa che paradossalmente più umano non è,in verità queste pruriginose sequenze risultano molto prolungate e francamente barbose,isolate e assolvibili imperfezioni di una pellicola che a tratti si perde in prolisse divagazioni che alla lunga non rendono agilissima la visione, considerata anche la rilevante durata.
Bella la scena finale,già vista in pellicole meno "nobili" ma intrisa di una profonda disperazione espressa con silenzi e gesti più incisivi di qualsiasi dialogo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2011 13.14.32
Visualizza / Rispondi al commento
Fumoffu  @  04/11/2010 19:58:47
   7 / 10
Forse il più debole dei film di Park Chan-Wook.
Mi ha dato l'impressione di mancare di quella genialità tipica del regista che invece ho riscontrato in tutti gli altri suoi film.
Il film è di qualità elevata e si vede, non annoia mai nonostante le due ore e passa di durata ed i due protagonisti li ho trovati molto convincenti.
Quello che non mi ha convinto molto a livello di trama è...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mi sarei aspettato che quando...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A parte comunque i dettagli sulla storia, ho trovato la seconda parte molto più bella, a livello visivo e artistico, della prima, soprattutto quando lei...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Certo le genialate di Park non mancano, come mettere...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma in fondo mi ha dato la sensazione di non riuscire mai ad arrivare ai livelli dell'elevata cinematografia del regista coreano, forse perché spesso manca di quello spunto che io mi sarei aspettato.
Finale che era prevedibile, anche se sono dieci minuti divertenti e non li ho trovati così fuori luogo.
Da vedere, comunque, perché affronta il tema del vampirismo in modo inconsueto, per gli attori protagonisti e perché dietro alla macchina da presa c'è un genio.
Anche per le facce della mamma paralizzata e per la storia della bontà del grassone.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/11/2010 20.05.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  25/06/2010 13:35:25
   7½ / 10
Ennesima vergogna della distribuzione italiana.
Un film che merita di essere visto anche solo per la splendida mezz'ora finale che raggiunge i più alti livelli dell'Arte Cinematografica.
Per un'analisi approfondita:

Vedi Recensione

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2010 14.23.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/01/2010 17:19:13
   7 / 10
lento, molto lento, pure troppo lento.
seppur la regia di park sia sublime e l'aspetto visivo curatissimo, la quasi totale assenza di ritmo mi ha reso la visione di una pesantezza incredibile.
è un peccato perchè ogni altro aspetto sfiora l'eccellenza, ma se manca il collante che lo tiene insieme non te lo godi appieno.

13 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2010 19.12.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063282 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net