the voyeurs regia di Michael Mohan USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the voyeurs (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE VOYEURS

Titolo Originale: THE VOYEURS

RegiaMichael Mohan

InterpretiSydney Sweeney, Justice Smith, Ben Hardy, Natasha Liu Bordizzo, Katherine King So

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2021
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Michael Mohan

Trama del film The voyeurs

Quando Pippa e Thomas si trasferiscono nel loro appartamento dei sogni, notano che le loro finestre si affacciano direttamente sull'appartamento di fronte, ritrovandosi testimoni della volubile relazione dell'avvenente coppia che vive nell'altro lato della strada. Tuttavia, quando proveranno a intervenire in maniera anonima nelle loro vite, metteranno involontariamente in moto una catena di eventi che culmineranno in un totale disastro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (16 voti)5,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The voyeurs, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

CyberDave  @  01/06/2025 00:35:59
   5½ / 10
Inizio interessante che si propone come un film erotico e si capisce che sfocierà in qualcosa di morboso o perverso, poi però andando avanti si perde notevolmente, diventando sempre più assurdo.
Passa subito infatti l'estasi per il plot twist che anticipa il finale, perché si assiste ad una serie di assurdità e forzature che intaccano tutta la visione tutto sommato piacevole fino a quel momento, arrivando alla fine con un senso quasi sgradevole per le scelte fatte.
Peccato perché per una buona parte si lascia guardare volentieri, soprattutto grazie al bellissimo corpo della Sweeney.

Buba Smith  @  31/03/2025 12:17:03
   6 / 10
Passabile... Nulla di particolare.

Da guardare così, in una giornata piatta

daniele64  @  02/10/2024 15:12:42
   5½ / 10
Una giovane coppia si trasferisce in un loft di Montreal ed inizia a spiare le acrobazie erotiche dei dirimpettai .... " La finestra sul cortile " di Hitchcock continua a fare proseliti , anche se qui in versione fortemente pervertita . Non ci si limita più al solo spionaggio per curiosità ma si scade subito nel voyeurismo sessuale per precipitare poi nell' arte estrema ed infine giù sino all' omicidio ed alla vendetta privata . Con l' aggravante che in tutta questa storia non c' è traccia alcuna di rispetto della legalità , di forze dell' ordine e di indagini ufficiali , nonostante un doppio suicidio ! E per una volta non posso fare a meno di dare ragione a mia moglie : la trama è talmente piena di forzature da risultare davvero incredibile ! In particolare la protagonista , affermata professionista , sembra avere il QI di un paramecio con l' Alzhaimer e riesce a non azzeccarne una che è una in tutto il film !! Naturalmente pure la coppia dei vicini non è esente da difetti , visto che non si comprende bene nè perchè arrivi a fare tutto ciò che fa , nè ( soprattutto ) come faccia a sapere tutto ciò che faranno i loro nuovi vicini , che nemmeno hanno mai visto ! Insomma , la plausibilità ed il realismo non stanno di casa in questa pellicola diretta dallo sconosciuto americano Michael Mohan . A parte queste evidenti pecche , certo , la storia intriga abbastanza , soprattutto per i suoi aspetti più morbosi , piuttosto inaspettati in una produzione Amazon . I twist finali , per quanto assurdi , risvegliano un po' l' interesse , creando quello che sembra un epilogo ad effetto a tutti i costi . Il cast è concentrato sulla doppia coppia di bei giovani protagonisti , tra i quali spicca per ovvi motivi la prosperosa Sydney Sweeney . Credevo che Justice Smith , vista la somiglianza con Will , ne fosse il figlio , invece non è neppure parente . Un film che complessivamente non mi ha convinto e quindi valuto solo 5,5 .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/09/2024 18:05:05
   4½ / 10
Parte con un interessante spunto erotico-voyeuristico e prosegue sulla strada del thriller morboso dalla sceneggiatura imperfetta e conturbante, anche grazie all'utilizzo di corpi nudi (e allo scopo quello di quello di Sydney Sweeney si presta perfettamente) e scene di sesso. Se per gran parte della sua durata "The Voyeurs" mantiene un certo controllo sulla narrazione, sul finale si ha un completo cambio di rotta in cui Michael Mohan (regista e sceneggiatore) inserisce una serie di colpi di scena a ripetizione che badano solo a stupire lo spettatore a tutti i costi dimenticandosi completamente di mantenere una parvenza di credibilità. Se il twist con cui si scopre che



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

richiede un buon livello di sospensione dell'incredulità ma allo stesso tempo è interessante per il suo significato intrinseco (comportamento poco corretto a cui segue ribaltamento della situazione con tanto di beffa), quello che succede dopo



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

non ha né capo né coda, oltre a essere da un lato superfluo e dall'altro pure dannoso verso quanto visto fino a quel momento.

Il tema voyeuristico è interessante fin dai tempi de "La Finestra sul Cortile" di Hitchcok: "The Voyeurs" lo riprende e lo sviluppa come thriller erotico, genere che negli ultimi anni non ha regalato molte opere all'altezza ma che qui ci mostra qualche sprazzo interessante. Peccato che alla fine si riduca tutto a quanto siete disposti a chiudere un occhio sull'inverosimiglianza del finale (più su qualcos'altro qui e là nella parte centrale): per quanto mi riguarda è un po' troppa.

alex94  @  15/08/2023 12:36:06
   4½ / 10
Spunto hitchcockiano declinato in chiave erotica per un thriller modesto e non troppo interessante per gran parte della sua durata. Si gioca le sue carte migliori alla fine con un twist abbastanza prevedibile ma tutto sommato intrigante ed azzeccato...
Cast mediocre,doppiato per di più in modo non eccelso.
Si vede e si dimentica in fretta.

Goldust  @  22/12/2022 17:22:39
   5 / 10
Thrillerino che assimila ed anzi amplia ( seppur male ) la lezione Hitchcockiana de " La finestra sul cortile", aggiornandola ed estremizzandola a tempi ed esigenze odierne. Risulta francamente difficile credere ad alcune svolte narrative, così i due bei protagonisti si spogliano sovente per tenere alta l'attenzione. Finale con pathos in crescendo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Non lo riguarderei.

maxi82  @  19/12/2022 04:23:33
   5 / 10
A parte le.belle tette della protagonista questo film e del tutto inverosimile a tratti ridicolo

maxi82  @  18/12/2022 22:03:19
   5 / 10
Meritano solo le tette della protagonista,il film e a tratti ridicolo e inverosimile,e a tratti interessante ma non basta per arrivare alla sufficienza

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  03/11/2022 19:12:03
   4½ / 10
debole e intuibile all'inizio , assurdo e sconclusionato alla fine ..
Da segnalare solo per l'interesse morboso verso le nudità femminili della protagonista , su quello non si discute . Per il resto lo si può tranquillamente lasciar perdere.

Curiosity  @  08/09/2022 21:19:18
   4½ / 10
Si salvano solo le puppe a pera della Sweeney. La storia non parte nemmeno male ma più volge verso il termine e più la storia si fà assurda, fino ad un finale, che come dire...Anche no ecco. Intrattiene fino alla fine, quello si ma non basta.
Magari giusto per vedere i frame con la Sweeney ignuda.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  31/12/2021 17:31:45
   5½ / 10
Thriller con una idea di base interessante, ma una sceneggiatura scadente, specie nell'assurdo finale, davvero forzatissimo. Peccato, non basta l'indubbio sex appeal di Sydney Sweeney a tenere in piedi tutta la baracca. Guardabile senza nessuna pretesa.

Kyo_Kusanagi  @  10/12/2021 19:38:59
   3½ / 10
Inizia col "già visto" e finisce nel paradossale. Un finale che non sta in piedi mai,mai mai!!! Si lascia vedere giusto per quella punta di erotismo su cui gira la trama e perchè Sydney Sweeney è una gnocca pazzesca!!! ma davvero tutta la storia si riassume nel nome della protagonista XD . Se state cercando un buon thriller per passare la serata cercate decisamente altro!

biosman2010  @  02/12/2021 16:23:58
   7 / 10
Per me il 7 ci sta...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  26/10/2021 22:36:54
   6 / 10
Il finale con la doppia sorpresa salva una pellicola che si avviava verso la mediocrità. Molto piccante , con qlc gnocca da visualizzare o scrutare.
Sufficiente.

markos  @  04/10/2021 17:57:21
   6 / 10
Non male, il film intrattiene lo spettatore. Sicuramente non memorabile ma si può vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/09/2021 18:28:18
   5½ / 10
Partendo da uno spunto non certo originale, The Voyeurs spinge sull'erotismo situazioni già in fondo presenti negli illustri predecessori (Hitchcock ed Antonioni) e firma una sua riflessioni sul vedere, entrare nelle vite degli ed interpretare la visioni di tali vite- Ciò che la vista fa percepire non è sempre sinonimo di verità, anzi proprio l'organo principe delle nostre percezione è ingannevole. Il film non è certo emorabile, pur offrendo una parte finale piuttosto efficace. Soffre semmai di una parte centrale fin troppo diluita, che aiuta a definire meglio i personaggi, ma al tempo stesso non aiuta il ritmo, diventando piuttosto prolisso. Particolare colpi di scena non ci sono. Ciò che potrebbe essere sorprendente era in parte anticipato nelle fasi precedenti, tuttavia la parte finale, come detto, riscatta in una certa misura una parte centrale alquanto debole.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net