the signal regia di William Eubank USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the signal (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE SIGNAL

Titolo Originale: THE SIGNAL

RegiaWilliam Eubank

InterpretiLaurence Fishburne, Olivia Cooke, Beau Knapp, Sarah Clarke, Lin Shaye

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2014

•  Altri film di William Eubank

Trama del film The signal

Tre matricole del college diventano il bersaglio di un hacker rivale e vengono attirati con l'inganno in una baracca abbandonata nel mezzo del deserto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,49 / 10 (34 voti)5,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The signal, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

goophex  @  31/10/2024 10:19:09
   4½ / 10
Tecnicamente ben fatto, trama di fondo intrigante, svolgimento accettabile con un ritmo a tratti lento a tratti frenetico e fin qui tutto digeribile. Peccato che il finale sia figlio di un idea banale, vecchia, trita e ritrita che qui viene riproposta in modo così forzatamente contorto e sfumato per cercare di lasciare un alone di mistero che di fatto lascia solo rabbia per il nulla che ne rimane.

Burdie  @  22/01/2020 01:08:34
   5½ / 10
...manca di ritmo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  15/01/2018 14:36:56
   4½ / 10
Parte anche benino onestamente, poi si perde strada facendo tanto da risultare lento, noioso ed assurdo anche nella fantascienza. Evitabile

Insufficiente.

Beefheart  @  10/01/2018 11:41:35
   4 / 10
Vorrei, ma non posso...
Vorrei non la solita fantascienza...
Vorrei trovare e dare spunto...
Vorrei l'arte...
Vorrei l'intrattenimento...
Vorrei il colpo di scena...
Vorrei l'originalità...
Vorrei un sacco di cose, ma non posso.

Murphy  @  08/05/2017 19:28:12
   2 / 10
Un'ora e mezza "eterna". Pessimo, lento, noioso! Inguardabile!

Invia una mail all'autore del commento pikke71  @  04/03/2017 23:52:05
   4½ / 10
Davvero lentissimo e inutile....si poteva racchiudere in 30 minuti come una puntata di ai confini della realtà....Film a basso budget e te ne accorgi subito. Già che c'erano potevano risparmiarlo tutto il budget!

InvictuSteele  @  27/07/2016 15:54:07
   5 / 10
Uno di quei film che ti fanno arrabbiare in maniera inverosimile. Una bellissima idea e una prima parte ricca di misteri e di tensione bruciate miseramente nella seconda metà di film. Tutti gli intrighi, i filmati alieni, le cospirazioni, sapientemente costruiti all'inizio si frantumano a causa di uno dei finali più brutti che mi sia mai capitato di vedere. Una schifezza nauseante, di una banalità assurda che mi ha creato conati di vomito e una superficialità nello spiegone finale che mi ha irritato tantissimo. Peccato perché per un'ora il film regge bene per poi crollare come un castello di carte. Prima parte voto 7, ultima mezz'ora voto 3.

fabio57  @  15/07/2016 09:49:09
   5½ / 10
Francamente deludente questo thriller di fantascienza, che comincia bene per impantanarsi poi nella terra di nessuno. Il genere ha bisogno di rinnovarsi, ci vogliono idee nuove e credibili, altrimenti si rischia di vedere cloni ripetuti all'infinito, in tante varietà.

Seida  @  28/06/2016 21:46:32
   3 / 10
Veramente pessimo,lento e a tratti fastidioso.Io non ve lo consiglio,se avete voglia di rischiare peggio per voi.Io l'ho già dimenticato (per fortuna)

Thorondir  @  26/05/2016 14:42:23
   5 / 10
The signal è un altro di quei lavori che si posiziona lungo il solco degli sci-fi indie e low budget che ultimamente escono a frotte. Ma al di là di una discreta fotografia, tra l'altro presa in prestito dal film del genere più saccheggiato di recente cioè Moon di Duncan Jones, il film in questione offre poco. Fin dall'inizio abbiamo una mezza storia amorosa/dolorosa che già stona, resa anche da attori non all'altezza e quando sembra che il tutto stia per ingranare con la scomparsa dei nostri, ecco che diventa una serie di cose già viste, sfilacciate, insostenibili. Il volerci mettere in mezzo l'area 51 e soprattutto il voler a tutti i costi virare la seconda parte del film verso effetti speciali che stonano con il resto, rende l'idea di un film che complessivamente è un insieme di cose che insieme non stanno, per di più appesantite da una regia abbastanza anonima e che fatica ad imporre una singola scena degna di essere ricordata. Un'occasione mancata, perchè l'idea poteva essere sviluppata in maniera più avvincente.

ferzbox  @  08/02/2016 17:04:03
   5 / 10
Questo è il classico esempio di pellicola che mi fa incazzàre come un suino maremmano; uno di quei classici lavori che partono ingranando la quinta, incuriosendo e stuzzicando lo spettatore, pieno di misteri da risolvere e risposte da dare a tante domande per poi dare una soluzione finale che invoglia fortemente a dare un calcio sotto i denti agli sceneggiatori e al regista.....
A parte il fatto che il colpo di scena conclusivo si è visto 10.000 volte, a parte il fatto che lo si capisce prima di subito(tant'è vero che continuavo ad essere coinvolto proprio perchè pensavo non potesse essere così scontato), il film perde smalto dalla seconda parte in poi dove non si sente più alcun tipo di evoluzione narrativa, si fossilizza nel nulla più totale per poi deludere incredibilmente.......
Un enorme, titanico, colossale specchio per le allodole......ti ci fa credere di star vedendo un buon film......
....ma andatevela a prendere dove non batte il sole va.....che sola....

641660  @  10/08/2015 17:23:56
   5 / 10
Lento e si guarda a fatica. il finale regala qualche istante di gioia, ma è un po' telefonato.

Atrey  @  17/06/2015 18:12:56
   3 / 10
Non ce nulla di nuovo per chi colleziona film di fantascienza!

dagon  @  10/05/2015 20:30:24
   5½ / 10
Considerato che è un low budget, bisogna dire che è fatto bene (mi ha ricordato un po'"Monsters" di Gareth Edwars) anche se il regista eccede in ralenty..... la storia fino ad un certo punto incuriosisce, poi sviluppa puntando tutto su un finale che.... mah.... all fine ci ripensi e sembra tutto un po' fine a sé stesso...

TheLory  @  02/05/2015 22:42:23
   3 / 10
Un'ora e mezza di fuffa per tutta la famiglia. Non succede nulla per un'ora e ventinove minuti, poi nell'ultimo minuto ti si svela l'intrico e scopri che sei stato preso in giro per tutto il tempo come il protagonista del film.
Assolutamente sconsigliato. Noia pura.

BlueBlaster  @  29/04/2015 01:26:33
   5½ / 10
Nulla di nuovo sotto il sole...teorie complottistiche miste ad

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
L'inizio da thriller è intrigante ed anche un poco inquietante ma dopo si sprofonda in una sceneggiatura derivativa e sconclusionata che mescola qualche buona idea ad altre situazioni ben più scadenti.
La qualità tecnica è mediocre, il budget è vistosamente povero in certi frangenti, la recitazione appena sufficiente nonostante il buon Laurence Fishburne...Lin Shaye irritante ed attrice di basso valore.
Spesso il ritmo è vistosamente lento, c'è spazio per la noia e sopratutto si cede in molti inutili sentimentalismi...la storia di amicizia e quella d'amore ci stanno ma qui sono troppo ostentate e melense.
La regia non mi è piaciuta e nel finale si esagera in scene al rallenty e vistosamente tendenti alla "prova di stile" senza riuscirci.
La tensione, dopo appunto la parte iniziale, latita parecchio e la paura (se ce ne doveva essere) sta a zero!
Il finale ha un colpo di scena, intuibile, abbastanza riuscito e pressapoco originale...ci sono anche altre idee per nulla malvagie sparse nel film ma nel complesso il risultato finale non convince.
Un soggetto sprecato che avrebbe meritato mani migliori anche se non un brutto film.

canepazzotanner  @  20/04/2015 19:58:54
   5 / 10
mezza delusione, parte bene ma poi si perde... peccato

jason13  @  09/04/2015 20:25:55
   5 / 10
Mah...l'ho trovato insipido, un semplice possibile pilot per una nuova serie televisiva...bocciato!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/11/2014 19:46:26
   4½ / 10
Budget medio basso, la volontà di offrire un prodotto diverso dal solito con un inizio intrigante che pone delle buone premesse per successivi sviluppi. Il guaio di questo tipo di film, tecnicamente ben fatto come regia, fotografia e la scenografia asettica della base, è che per quanto possano intrigare o incuriosire lo spettatore, finiscono miseramente per implodere perchè la curiosità se non soddisfatta diventa noia pura e non basta un finale con (finto) botto per risollevare il livello di un film visivamente buono ma dalla storia inconsistente che gira su sé stessa. Potenzialità malamente sprecate e sacrificate sull'altare della confezione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066657 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net