the ring regia di Gore Verbinski USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the ring (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE RING

Titolo Originale: THE RING

RegiaGore Verbinski

InterpretiNaomi Watts, Martin Henderson, Brian Cox, David Dorfman, Daveigh Chase, Lindsay Frost, Amber Tamblyn, Rachael Bella, Shannon Cochran, Sandra Thigpen, Richard Lineback, Sasha Barrese, Tess Hall, Adam Brody, Jane Alexander

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2002
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2003

•  Altri film di Gore Verbinski

Trama del film The ring

Sembrava l’ennesima leggenda metropolitana: la proiezione di un videotape che contiene immagini da incubo è seguita da una telefonata che annuncia la morte del malcapitato spettatore sette giorni esatti dopo la visione della cassetta. La giornalista Rachel Keller nutre un notevole scetticismo nei confronti di tutta la storia, finché quattro adolescenti muoiono in circostanze misteriose esattamente una settimana dopo aver visionato la cassetta. Rachel decide così di soddisfare la propria curiosità e trasformarsi in detective, riesce a scovare il videotape e... lo guarda. A questo punto deve fare affidamento sull'aiuto dell'amico Noah per salvare la propria vita e quella del figlio. I due hanno solo sette giorni di tempo per dipanare il mistero di THE RING...

Film collegati a THE RING

 •  RINGU, 1998
 •  RING 2, 1999
 •  RING 0, 2000
 •  THE RING 2, 2005
 •  THE RING 3, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (1015 voti)7,34Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The ring, 1015 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Godbluff2  @  31/05/2022 18:40:39
   6 / 10
Remake tutto sommato piacevole anche se molto semplificato e del tutto svuotato di fascino rispetto all'originale di Nakata, che basava la sua storia su precise tradizioni folkloristiche giapponesi, importantissime per il "cuore" della narrazione e che qui vengono completamente tralasciate (non avrebbe nemmeno avuto senso metterle, certo, in una versione statunitense, ma è proprio questo il motivo per cui non ha proprio senso produrre la maggior parte dei remake).
Il dover a tutti i costi rivisitare il film in una chiave e uno stile fruibile al grande pubblico americano/europeo rende questo remake un gradevole ma banale horrorino hollywoodiano con uno strano mostro capelluto che esce dai televisori, nulla di più. Perché la base narrativa è la stessa, la storia è quella, ma l'anima della storia è del tutto stravolta, i riferimenti culturali assenti (il mare, pure se Naomi si fa una traversata in traghetto, è di fatto completamente assente quando nell'originale- "Nell'acqua salmastra gli spiriti fanno festa"- è assolutamente centrale, per fare un esempio) ed è tutto appiattito; di fatto, la storia è la stessa ma la storia è completamente diversa, per paradosso. Si mantiene il grosso della storia principale ma è diventata una confezione vuota, un guscio privo di vita.
Tuttavia, per fortuna, è un guscio che è stato ben realizzato.
La storia è semplificata e si concentra totalmente sul tema "videocassetta assassina" aggiungendo qualche piccola modifica (innocua) qua e là, ad esempio è molto più evidenziato il binomio cassetta-telefonata che nell'originale era più circoscritto (il telefono squillava solo nello chalet di Izu sopra il pozzo, altrimenti nessuno riceveva telefonate), però il ritmo funziona e l'indagine scandita dal conto alla rovescia è appassionante quanto basta, anche grazie alla buona interpretazione di una Naomi Watts che tiene in piedi da sola la baracca, fresca del grandissimo successo critico della Palma d'Oro "Mulholland Drive" (film di un livello leggermente diverso, ma leggermente eh...) che l'ha lanciata nell'Olimpo delle star hollywoodiane e con questo film al suo primo titolo sbanca-botteghini.
C'è un altro aspetto semplificato nel remake: la questione della copia della VHS; non è infatti specificato, anzi è proprio un dettaglio cancellato, che la copia debba essere passata a qualcun altro per annullare la maledizione sul "passatore", e anzi l'altro deve poi anche guardarla, ovviamente. Qui sembra che basti copiarla per essere già salvi, anche se è lasciato intuire che la maledizione debba comunque essere lasciata diffondersi. Insomma è una questione trattata in modo confuso, caspita, per una volta che invece i giapponesi erano stati chiari su un punto.
"The Ring" versione stelle e strisce insomma scorrerebbe anche con abbastanza coinvolgimento, però ci sono tante cose poco sopportabili che l'americanizzazione ha portato con se, piccoli elementi, che tuttavia infestano un po' tutto il minutaggio.
L'insopportabile bambino sensitivo spiritato inquietante, che negli horror americani andava di moda in quegli anni, dopo "Il Sesto Senso". Una piaga per tutto il film. Le tipiche esagerazioni del cinema hollywoodiano dove in realtà non sono necessarie: le vittime di Sadako in "Ringu" vengono ritrovate con il viso distorto da un'espressione di terrore sovrannaturale, ed è questo a turbare, non è che gli si deve trasformare la faccia in un quadro di Dalì, miseria boia. Quell'effetto non è horror, è stupido e non necessario. Così come non c'era bisogno di nessuna vocetta scema che dice al telefono "sette giorni". Inoltre c'è poco da fare, anche i dialoghi sono spesso molto stupidi e banalissimi. In "Ringu" le interazioni tra i personaggi sono molto semplici ma in "The Ring" quando provano ad abbozzare un approfondimento del rapporto tra Rachel e faccia-da-scemo... Be, non fatelo più. Cliché a fiumana. Capisco che non è certo questo il fulcro del film però quanto son scritti male i dialoghi, e dai.
La regia di Verbinski è "professionale", diciamo così (e grazie al càzzo, aggiungerei). Buono il lavoro sul ritmo del film, per il resto però mi è sembrato proprio il puro e semplice compitino standard (che poi è quello che gli avranno chiesto di fare), con inquadrature standard, fotografia standard, tutto così. I mezzi economici sono enormemente superiori a quelli a disposizione di Nakata, ma non c'è niente dell'eleganza visiva che il regista giapponese ha mostrato nel film del '98. Quella di Verbiski è una regia per un film d'intrattenimento di poco impegno destinato al grande pubblico.
Quello che rimane del più caratteristico horror moderno giapponese è un gradevole horrorino da serata annoiata, abbastanza divertente da guardare, decisamente irritante se si è stufi del vizio americano di metter sempre le mani dove non dovrebbero, per ricalcare in modo scolorito prodotti cinematografici di altre nazioni.
"The Ring" è comunque molto più gradevole rispetto ai remake americani di "Ju-On", quelli si bruttissimi e impossibili da salvare anche minimamente, che forse falliscono così miseramente proprio per aver americanizzato quel particolare "genere" di storia molto legata alla sua identità nazionale ma insieme aver anche goffamente tentato di mantenere un filo di collegamento con il Giappone, scivolando con i piedi in due scarpe diverse; il film di Verbinski americanizza tutto e una volta accettato questo il film che ne viene fuori non è un granché ma non è nemmeno da buttar via.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066445 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net