the quiet - segreti svelati regia di Jamie Babbit USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the quiet - segreti svelati (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE QUIET - SEGRETI SVELATI

Titolo Originale: THE QUIET

RegiaJamie Babbit

InterpretiElisha Cuthbert, Camilla Belle, Martin Donovan, Edie Falco

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2006
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2006

•  Altri film di Jamie Babbit

Trama del film The quiet - segreti svelati

Dot è una giovane ragazza sordomuta che, dopo aver perso entrambi i genitori, viene adottata dai coniugi Deer. Presso la nuova famiglia si troverà a scontrarsi continuamente con Nina, la figlia dei Deer, ma diventerà scomoda custode di oscuri segreti, lei

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,64 / 10 (14 voti)5,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The quiet - segreti svelati, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  19/02/2019 22:00:03
   5 / 10
In fin dei conti nulla di nuovo, si lascia vedere ma non rimarra' nella storia in questo thriller torbido.
Più che mediocre . 5 1/2

BenRichard  @  24/03/2018 05:50:46
   4½ / 10
Affronta una tematica decisamente pesante, gli abusi di un padre nei confronti della propria figlia destabilizzandola continuamente, la figlia prova un'amore sincero verso il padre che quest'ultimo purtroppo, consapevole di essere malato, non riesce a resistere alla bellezza della figlia interpretata da Elisha Cuthbert. In tutto questo la vera protagonista del film è una ragazza sordomuta interpretata da Camille Belle che viene adottata da questa famiglia dopo che è rimasta senza genitori.
L'incipit del film quindi si presenta veramente contorto e disturbante, il problema è che secondo me è stato gestito tutto piuttosto in malo modo, a partire proprio da come sono stati scritti i personaggi in funzione della sceneggiatura...non si riesce a empatizzare con nessun personaggio, l'unica cui presenta qualche sfaccettatura è la protagonista Dot, ma anche il suo personaggio durante la visione ci si rende conto che non è scritto in maniera soddisfacente. Il padre, la madre, e la figlia sono tutti troppo "vuoti", mancano completamente di caratterizzazione. Il padre si comporta solo in quel modo, la madre si comporta solo in quel modo, la figlia Nina è già più giustificata in merito a quello che le accade, però lo stesso si capisce che è un personaggio scritto male. Non parliamo poi dell'inutilità di una strana storia d'amore che si crea tra il personaggio di Dot e il ragazzo (Connor) che l'amica fastidiosissima di Nina, cioè Michelle, vorrebbe portarsi a letto...inutile e poco sensato veramente.
è un film che si appoggia completamente ad una trama perversa per poi però risultare fin troppo piatta...è come se ci si volesse addentrare in un tema per adulti che tratta una questione fortemente drammatica ma che lo fa in uno stile molto da teenagers. Vuol sembrare più maturo di quello che in realtà non è anche attraverso il personaggio di Dot con la sua passione per il pianoforte e per Beethoven...troppo poco direi...anche i dialoghi sono abbastanza scadenti e non mi ha convinto nemmeno l'interpretazione di Martin Donovan nel ruolo del padre.
La regia di Jamie Babbit non se la cava poi tanto male, anche la fotografia è molto fredda e si adatta bene al contesto, ma è troppo poco per poter giudicare bene un film, non bastano solo queste cose, il contenuto che c'è in questa pellicola non convince affatto.
Non è un film così orribile ma io l'ho trovato troppo piatto, senza carattere, un pò campato in aria..

TheLory  @  15/01/2015 09:55:57
   5½ / 10
Anche io me l'ho trovato molto confuso, con dei personggi caratterizzati abbastanza bene, ma ognuno va per i cavoli propri, non interagiscono fra loro.
Si può vedere, se proprio non avete ombrelli o scarpe da aggiustare.

topsecret  @  18/11/2014 14:43:47
   5½ / 10
Il film di Babbit mi è sembrato per molti tratti assurdamente confuso, incapace di emozionare sul serio nonostante le tematiche affrontate, caratterizzando i personaggi in maniera poco convincente, al limite dell'irritante. Vero è che forse le intenzioni del regista erano quelle di far trasparire tutto lo squallore e lo sporco di una storia drammatica e cruda, ma l'averlo fatto in questo modo non rende, secondo me, quanto sperato e lascia parecchio interdetti.
Sul cast è convincente la performance della Cuthbert, ed anche la Belle ha il suo fascino da far risaltare, ma nel complesso non mi è sembrato che potessero riuscire nel gravoso compito di sollevare le sorti del film. Film che si lascia guardare ma che purtroppo non convince sotto il profilo emozionale.

Giovans91  @  21/08/2014 12:45:42
   7 / 10
Una buon dramma-thriller. L'idea di base è interessante, dove viene affrontata una realtà sconvolgente e shoccante. Una storia profonda da portare il pubblico ad immergersi nella trama fino in fondo.
La fotografia cupa, quasi claustrofobica è perfetta, che crea la giusta atmosfera drammatica al film.
Cast formato da due belle attrici, Camilla Belle e l'attraente Elisha Cuthbert ("La maschera di cera" e "La ragazza della porta accanto").
Sono rimasto piacevolmente sorpreso… Consigliato la visione.

Rob83  @  27/03/2011 11:19:02
   7 / 10
Marga80  @  20/11/2010 08:44:36
   2 / 10
Mai visto film così insignificante! la cieca ambigua, la famiglia stramba e un finale incerto...sconsigliato vivamente.

laconico  @  20/11/2010 03:05:18
   6½ / 10
Film maledettamente morboso dai toni drammatici. Non impeccabile ma ritrae con buona efficacia la sconfortante superficialità adolescenziale, cui contrappone un complicato e perverso intreccio di sentimenti malati. Il ritmo della storia è cadenzato come una sonata di Beethoven (più volte citato nella sceneggiatura), per poi accendersi in improvvisi cambi di ritmo. La fattura della pellicola a me è parsa buona e il racconto, superato un certo imbarazzo per il tema scabroso che propone, si snoda bene e si segue con interesse. Ho visto di ben peggio.

Burdie  @  18/11/2010 22:59:56
   5½ / 10
...scarso il confezionamento della storia

DarkRareMirko  @  27/03/2010 13:36:25
   9 / 10
Jamie Babbit (But i'm a cheerleader) si riconferma un'ottima regista specializzata nel ritrarre situazioni giovanilistico/adolescenziali (vuoi drammatiche vuoi da commedia), sapendo ben patinare e ben dirigere le stesse.

Qui la fotografia fredda, dark ed ispirata fà il resto ed il film, ben interpretato e montato, vede i suoi difettoni solo nella macchinosità e nella poca credibilità della storia e delle varie situazioni, non troppo ben sceneggiate (la protagonista che rimane zitta per tanto tempo ma in realtà poteva comunque parlare senza problemi, il padre incestuoso senza troppo contesto spiegato dietro, la figlia che voleva ammazzarlo ma poi non lo fà, ecc.).

Ad ogni modo interessante che nessuno die vari ersonaggi è comunque totalmente positivo.

Ad ogni modo un film che a me è piaciuto molto, soprattutto tecnicamente.

Verot  @  22/02/2010 22:41:56
   3 / 10
urco che schifezza...
film che riprende luoghi comuni, cliche, temi premasticati e immagini povere.

ma hanno tentato di rifare un'american beauty per cechi?

I soldi potevano essere investiti mooooolto meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/02/2010 22.43.24
Visualizza / Rispondi al commento
kuiki7  @  24/10/2009 10:45:52
   4½ / 10
L'idea di partenza di questo film era sicuramente molto interessante, peccato che scivoli nel banale... per non parlare del finale del tutto scontato.

benzo24  @  14/10/2009 13:03:44
   6½ / 10
bel film con un grande cast. comunque non è il migliore della regista babbit.

baskettaro00  @  10/08/2009 14:04:12
   7½ / 10
7.5 dato cn piacere in un film thriller dai risvolti drammatici che ho visionato solo per la presenza dell'incantevole elisha cuthbert(già visto nel remake splatter de"la maschera di cera"e in"la ragazza della porta accanto")......
da vedere.......
se sn rimasto piacevolmente sorpreso.....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net