Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film che si colloca tra la fine della Quarta Grande Guerra Ninja e l'ultimo capitolo del manga ed ha lo scopo di mostrarci come si è arrivati al matrimonio tra Naruto e Hinata, tanto da essere considerato un film canonico (i film tratti da manga e anime non lo sono quasi mai). Il manga di "Naruto" ha una buona caratterizzazione dei personaggi e dei loro sentimenti (dando tanto ai protagonisti quanto agli antagonisti un background che giustifica anche le loro azioni) ma non si è mai addentrato più di tanto nel territorio romantico, anche se molto di quanto succede parte dal triangolo Naruto-Sakura-Sasuke. "The Last" invece punta forte su questo lato, mettendo in primo piano, e a discapito di tutto il resto, la relazione tra Naruto e Hinata, tanto da far sembrare questo lungometraggio più uno shojo che uno shonen. E qui i fan duri e puri del manga potrebbero quindi trovarsi di fronte ad una mezza delusione. Proprio per dar più spazio possibile al rapporto tra Naruto e Hinata (che qui sembra pure involuta come abilità ninja) vengono invece sacrificati tutti i personaggi secondari, ridotti più o meno a macchiette e con un Sasuke che appare giusto per qualche secondo (e a livello di trama avrebbe potuto tranquillamente non palesarsi, ma capisco che bisognasse dare il contentino ai suoi tanti fan). Poi certo quando si arriva alle sequenze d'azione c'è da divertirsi, sono molto ben fatte e godibili, anche se chiaramente i combattimenti, compreso quello finale, non sono minimante al livello di quelli visti nella serie principale. Purtroppo anche il lato shonen non riesce a dare il meglio di sé per colpa di un villain, Toneri, totalmente privo di carisma.
Comunque al netto di ciò che si poteva fare meglio stiamo parlando di un buon film, sicuramente migliore dei vari filler inclusi nella serie animata. Merita certamente la visione, e non solo per la sua canonicità.