the door regia di Anno Saul Germania 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the door (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DOOR

Titolo Originale: DIE TÜR

RegiaAnno Saul

InterpretiMads Mikkelsen, Jessica Schwarz, Valeria Eisenbart, Thomas Thieme, Heike Makatsch, Tim Seyfi, Stephan Kampwirth, Suzan Anbeh, Nele Trebs, Thomas Arnold, Karsten Dahlem, Rene Lay, Christof Duero, Sabine Berg, Patrick Heinrich.

Durata: h 1.43
NazionalitàGermania 2009
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2009

•  Altri film di Anno Saul

Trama del film The door

Un artista famoso perde il controllo della sua vita dopo la morte della figlia. La possibilità di riprendersi appare all'orizzonte, ma non tutto è ciò che sembra...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (6 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The door, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  17/11/2020 12:48:57
   6 / 10
Sinceramente non mi ha sconfinferato questo thriller semi-paranormale sulla possibilità di redenzione e del ritorno al passato. Tra qualche forzatura di sceneggiatura e delle recitazioni non eccelse, nonostante la presenza del grande Mikkelsen, mi rimane un prodotto mediocre e banale nella sua teorica originalità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/08/2017 22:40:02
   6½ / 10
The Door è ripartire daccapo, rimediare ai propri errori passati, ma non è detto che la riparazione dei torti sia priva di conseguenze. Più che una sliding door è più vicino al tema del doppio ed inoltre presenta un contesto che gradualmente mostra delle sfaccettature misteriose fino ad arrivare ad omaggiare L'invasione degli ultracorpi di Siegel. Mikkelsen poi è una sicurezza. Non originalissimo e non privo di qualche forzatura di sceneggiatura, ma un film di buona fattura.

benzo24  @  21/02/2014 16:34:34
   7 / 10
Questi temi mi sono sempre piaciuti e in questo caso più che del paradosso temporale, si parla proprio di doubles!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  09/01/2013 14:45:21
   7 / 10
Uno dei migliori film in circolazione sui "paradossi temporali", con tutti gli assiomi della situazione, in primis quello secondo il quale se incontri il "te stesso" dell'epoca in cui ti sei catapultato non possono che succedere disastri. Bravo MM.

Noodles_  @  12/10/2011 12:48:19
   7½ / 10
Presente qualche leggero spoiler di tipo generale ma niente di che.

Come sono lontani i tempi di Ritorno al Futuro, in cui “Doc” C. Lloyd era terrorizzato dai cosiddetti "Paradossi Temporali"! Per il simpatico inventore infatti l'eventualità che una persona durante un viaggio nel tempo (...) incontrasse se stesso in un altro momento della sua vita, era qualcosa da evitare assolutamente, pena non si sa quale disastrosa inenarrabile conseguenza cosmica. Ebbene, nel più che discreto The Door il problema non se lo sono posto proprio: non solo si incontra il proprio sé (cinque anni più giovane) ma addirittura...E qui mi fermo.
Sarà che adoro tale genere di film, ma devo dire che questo thriller tedesco, che trae spunto dalla possibilità di tornare indietro nel tempo di 5 anni attraverso una specie di passaggio segreto, mi è piaciuto non poco. Marfsime (notevole e prezioso scopritore di film inediti o semisconosciuti ma non per questo immeritevoli di attenzione) qui sotto si lamenta dell'eccessiva somiglianza con l'ottimo low budget spagnolo, ma personalmente mi sento di dissentire: a parte qualche innegabile punto in comune infatti, The Door vanta una sceneggiatura completamente diversa, e a mio parere non si tratta neanche lontanamente di una scopiazzatura.
Quasi tutto sulle spalle del bravo Mads Mikkelsen, che non conoscevo ma che per una strana coincidenza ho appena apprezzato anche in Valhalla Rising (con una "fisicità" completamente diversa), questo film utilizza l'espediente del viaggio nel tempo per dare vita ad una storia interessante, ricca di tensione e con qualche spunto di riflessione sul tema della "seconda possibilità", non molto originale a onor del vero, ma comunque sempre interessante: perchè ci rendiamo conto del valore di ciò che abbiamo solo quando lo perdiamo? Possiamo cancellare il nostro vecchio carattere e i suoi difetti e diventare persone nuove e migliori? E quale prezzo siamo disposti a pagare per poter fare ciò?
Dal punto di vista tecnico The Door è un film di tutto rispetto: la regia è pulita, elegante e solida, il ritmo è lento ma intenso, le recitazioni e i dialoghi sono credibili, e la colonna sonora è tanto discreta quanto perfetta per creare la giusta tensione ed atmosfera.
Ben escogitato anche il finale.

marfsime  @  27/07/2011 18:09:41
   6 / 10
Non è affatto male..ma purtroppo è scopiazzato palesemente da "Timecrimes" e quindi chi lo visiona successivamente ad esso come me sicuramente lo troverà meno originale. Tuttavia è ben diretto ed interpretato..si segue bene e non annoia mai..peccato come dicevo che la scopiazzatura sia evidente..la sufficienza lo merita comunque.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2014 16.33.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net