the departed - il bene e il male regia di Martin Scorsese USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the departed - il bene e il male (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DEPARTED - IL BENE E IL MALE

Titolo Originale: THE DEPARTED

RegiaMartin Scorsese

InterpretiLeonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Vera Farmiga, Alec Baldwin, Anthony Anderson, David O'Hara, Kevin Corrigan, James Badge Dale, Mark Rolston, Robert Wahlberg, Kristen Dalton

Durata: h 2.29
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Martin Scorsese

•  Link al sito di THE DEPARTED - IL BENE E IL MALE

Trama del film The departed - il bene e il male

Boston. Un gruppo della malavita organizzata, sceglie uno dei suoi membri per farlo infiltrare nella polizia locale. Allo stesso tempo, il dipartimento di polizia incarica uno dei suoi agenti di operare in incognito all'interno della stessa banda. Ovviamente il compito di entrambi é quello di fornire ai propri superiori informazioni importanti e segrete. Inevitabilmente i due vengono a conoscenza della reale identità l'uno dell'altro e cercheranno in tutti i modi di mantenere la propria copertura cercando però di smascherare l'altro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,07 / 10 (599 voti)8,07Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMiglior regia (Martin Scorsese)Miglior sceneggiatura non originale (William Monahan)Miglior montaggio (Thelma Schoonmaker)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia (Martin Scorsese), Miglior sceneggiatura non originale (William Monahan), Miglior montaggio (Thelma Schoonmaker)
Miglior regista (Martin Scorsese)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Martin Scorsese)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The departed - il bene e il male, 599 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LoSqualo  @  11/05/2017 22:44:59
   10 / 10
Un opera quasi Shakespeariana quella diretta nel 2006 dal maestro Scorsese, che con questo The Departed che altro non è che il Remake Hollywoodiano dell'Infernal Affairs di Honk Kong, che gli garantì il suo primo Oscar e l'unico fino a questo momento vinto dal grandissimi regista quale è, e che sinceramente avrebbe dovuto vincere parecchi anni prima per film come Taxi Driver e Toro Scatenato.

Già Scorsese aveva diretto un remake in passato "Cape Fear" che risulto essere migliore dell'originale, ed anche questa volta Martin a fatto meglio dell'originale Thriller orientale che ebbe anche lui grande successo in patria, mentre parlando del genere Thriller Scorsese non è stato mai uno dei massimi esponenti ma in quei pochi film diretti, per l'appunto The Departed, Cape Fear e infine Shutter Island, ha fatto sempre eccellenti lavori dove il migliore è per forza di cose Shutter Island che supera di gran lunga gli altri due.

Ma questo suo Il bene e il male, secondo il mio parere è uno dei suoi film più completi, con una vera propria anima dentro la pellicola, insieme a film come Taxi Driver e Quei Bravi Ragazzi, una storia veramente fantastica nel modo in cui è stata messa in scena per tutto l'arco dello svolgimento con colpi di scena veramente inaspettati e con il gioco della caccia al topo veramente stripitoso oltre ad un finale potente inaspettatto ma alquanto appagante, una sceneggiatura complessa ma allo stesso tempo facile da assimilare al pubblico, poi il titolo il bene e il male calza alla perfezione al contesto elaborativo del film, come lo afferma il personaggio di Nicholson "Frank Costello", con la frase: Quando avevo la tua età, i preti mi dicevano che potevamo diventare poliziotti o criminali. Oggi quello che ti dico io è questo: quando hai davanti una pistola carica, qual è la differenza?

Dopo tutto questo il capolavoro di Scorsese è stato ancor più elavato a questo titolo con una adrenalinica colonna sonora in stile irlandese come del resto lo sono per lo più tutti i protagonisti della sua pellicola, su tutte le tracce sonora quella più suggestiva e che associamo al film è I'm shipping up to Boston - di Dropkick Murphys, inoltre ottima la fotografia.

Il film ha avuto anche tutto questo successo grazie al cast stellare, formato da stelle come Leonardo DiCaprio con un personaggio sia fragile ma allo stesso tempo temprato dalla paura e la soggezione di vivere in un mondo marcio, DiCaprio che già aveva lavorato con il regista per Gangs of New York e The Aviator, Jack Nicholson nella su ultima memorabile e giggioneggiante interpretazione e piena di aneddoti per poi lasciare la carriera da attore nel 2010 lasciando di lui un immenso e bel ricordo, Matt Damon mi stengo nel commentare il suo rivoltante personaggio, un immenso Mark Walhberg nella sua migliore prova da attore superando anche quella successiva per The Fighter, Vera Farmiga la femme fatale della pellicola Scorsese, Alec Baldwin "il sosia di Walter Mazzarri" e un ottimo Martin Sheen.

Un film che parla da se, uno dei migliori lavori di Scorsese unendo vari generi come il thriller al poliziesco e al dramma, un film sensazionale con un ritmo incalzante e che ti fa sentire sempre nel vivo dell'azione con scene ricche di tensione e adrenalina dall'inizio alla fine, una delle colonne sonore più riuscite per uno dei suoi lavori, in parole povere ragazzi e ragazze questo è un film da vedere e rivedere, ma non c'era bisogno che lo dicessi io, grazie Scorsese di esistere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2017 18.02.05
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net