the cat (2011) regia di Byeon Seung-Wook Corea Del Sud 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the cat (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CAT (2011)

Titolo Originale: GOYANGYI: JOOKEUMEUL BONEUN DOO GAEUI NOON

RegiaByeon Seung-Wook

InterpretiPark Min-Young, Kim Dong-Wook, Shin Da-Eun

Durata: h 1.46
NazionalitàCorea Del Sud 2011
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Byeon Seung-Wook

Trama del film The cat (2011)

So-Yeun è una ragazza che lavora in un negozio di animali. Dopo l’improvvisa morte di uno dei sui clienti sarà costretta a prendersi cura di Silky, il gatto persiano di quest’ultimo. Da questo preciso momento in poi So-Yeun è costantemente ossessionata dallo spettro di una ragazzina con verdi occhi da gatto, che le renderà la vita un inferno. So-Yeun cercherà disperatamente aiuto ma nessuno sembrerà volerla ascoltare. La presenza della ragazzina e il miagolio di Silky diventeranno presenze costanti nella vita della donna e come se non bastasse la morte inizierà a mietere le sue vittime, partendo proprio dalle persone più vicine alla protagonista. Nella speranza di fermare la spirale di morte So-Yeun si libererà del gatto, ma Silky continuerà a tornare misteriosamente. Conscia di poter essere la prossima vittima, So-Yeun si propone di scoprire l'identità della ragazzina che la perseguita portando alla luce la verità nascosta dietro un tragico incidente avvenuto molti anni prima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (10 voti)6,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The cat (2011), 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  28/12/2015 10:26:57
   6 / 10
Ennesima ghost story asiatica che presenta una trama molto classica,non trasmette quasi mai tensione e considerando ciò che ha da raccontare (molto poco) dura fin troppo.
L'elemento originale della pellicola dovrebbero essere i gatti ma questi non sono sfruttati in modo adeguato,tanto che il film funzionerebbe anche senza di loro.
Mi sento comunque di dare la sufficienza al film poiché l'aspetto tecnico, è naturalmente curatissimo come quello di gran parte dei film orientali,e perché la storia anche se mediocre riesce a farsi seguire senza annoiare troppo riuscendo anche a regalare allo spettatore un finale prevedibile ma tutto sommato d'effetto.
Non mancano naturalmente alcuni spaventi (che vengono inflitti allo spettatore attraverso l'ormai collaudata ed insopportabile tecnica dei jumpscare).
Un film che non si lascia sicuramente ricordare,ma che si rivela di gran lunga superiore a gran parte delle ghost story degli ultimi anni.........

horror83  @  16/04/2015 10:39:35
   7 / 10
Un horror diverso dal solito perché ci sono i gatti come protagonisti, che sembra che in presenza loro le persone muoiono (quindi gatti indemoniati) ma alla fine si scoprirà

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Classico horror asiatico che è più un horror/drammatico che un horror puro. Molto carino, a me è piaciuto, però l'ho trovato a tratti un pò lento nella narrazione. Consigliato a chi ama gli horror orientali.

topsecret  @  28/11/2013 14:30:46
   6 / 10
Gatto o videocassetta maledetta non fa differenza.
L'incipit di questa ghost story coreana non si discosta da quello di THE RING, l'unica differenza sostanziale è il finale, davvero struggente e da lacrime agli occhi. Fino a quel momento il film di Byeon Seung-Wook non mostrava grande originalità nel presentare i fatti, anzi parecchi momenti che dovevano incutere ansia e tensione apparivano telefonati e poco efficaci.
In compenso la prova della protagonista, l'atmosfera di alcune scene e, come già detto, il finale da libro cuore ne esaltano le qualità, facendolo risultare sufficiente e tutto sommato gradevole.
Certo è che si poteva fare di più sul versante horror.

CyberDave  @  12/01/2013 16:59:53
   7 / 10
Impossibile non notare le analogie con "Dark Water" come detto da molti anche se non stiamo parlando di un capolavoro come nel caso del film di Nakata.
Ghost story dai classici canoni e che come sempre non delude mai, buona dose di spaventi e storia che piano piano prende forma, lentezza iniziale classica per i film orientali ma che non annoia mai e risulta sempre carina e seguibile.
Ottime ambientazioni e brava la protagonista a mantenere alto il livello di tensione e angoscia che caratterizza il film, finale che, come sempre accade, sistema le cose e riesce a dare una spiegazione logica alla vicenda.
Per gli appassionati di film orientali non deluderà di certo.

speXia  @  13/01/2012 21:57:59
   8 / 10
The Cat: Dark Water con i gatti invece dell'acqua.
Impossibile non notare questa somiglianza, eppure The Cat risulta lo stesso un ottimo film, anche abbastanza originale, soprattutto per il personaggio della bimba-gatto a mio parere molto interessante!
Come tutti i film coreani, il lato tecnico è curatissimo, gli effetti speciali e la colonna sonora sono belli e tutti gli attori danno il meglio.
Un piccolo dettaglio: il titolo originale non è The Cat, ma Goyangyi: Jookeumeul Boneun Doo Gaeui Noon ("Gatti: occhi che vedono la morte").
In ogni caso, è un film molto bello, che riesce persino ad evitare il dejavù riguardo Dark Water!

Mik_94  @  11/12/2011 16:37:19
   6½ / 10
Molto carino. Una classica ghost story, che intrattiene piacevolmente senza annoiare, ma anche senza sorprendere particolarmente. Begli effetti speciali,originale l'idea di base, ma nulla di nuovo.

Ciaby  @  07/10/2011 18:44:09
   8 / 10
Horror che, pur sfruttando qualche cliché (la morte della bambina simile a quella di "Dark Water", il ritrovamento del suo cadavere da parte della protagonista che ricorda palesemente "The Ring"), eppure li rielabora e li fa diventare parte integrante di una storia avvincente e crepuscolare, ravvivata per originalità dalla componente felina.

Il film vive, però, d'altro, ovvero di trovate visive che scatenano tensione. Alcune più risapute vengono affogate da trovate che raggiungono la genialità (Rimasta sola in un canile buio, la protagonista, di fronte ai cani che le ringhiano contro, si accascia a quattro zampe e vomita palle di pelo, come i gatti) e riescono persino ad elettrizzare. "The Cat" è questo: è un horror che sa dove posizionare la cinepresa e sa cosa fare per avvincere, riuscendoci benissimo. Più di un salto sulla poltrona (la scena dell'amica che apre l'armadio mi ha fatto sobbalzare almeno di tre metri) e un'interessante fotografia virata su toni quasi invernali che, con il miagolare incessante dei gatti, riesce nell'intento di creare un clima plumbeo ed efficace.

Ottima la presenza scenica di Park Min-Yeong, che riesce a dare efficacia e fragilità al suo personaggio, non una delle tante scream-queens, quanto una donna finalmente vera, con insicurezze e paure incancellabili, con un'insanità mentale che forse riemerge per trascinarla nel panico. Che il suo destino di claustrofobica si unisca con la morte della bambina è la ciliegina sulla torta di un film ciclico, di un incontro tra generazioni e disagi differenti. Dove l'amore per un gatto può trasformarsi in furia distruttiva, perchè il mondo viene dipinto come egoistico e villano.

Il finale, invero, è risaputo, ma necessario, per permettere alla giovane protagonista di ricombinare i pezzi, ritrovare sé stessa e ricominciare da capo. Un cammino di formazione lugubre e struggente, che si conclude con una nota quasi autoironica. Veramente non male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/10/2011 18.22.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net