the blair witch project - il mistero della strega di blair regia di Eduardo Sánchez, Daniel Myrick USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the blair witch project - il mistero della strega di blair (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BLAIR WITCH PROJECT - IL MISTERO DELLA STREGA DI BLAIR

Titolo Originale: THE BLAIR WITCH PROJECT

RegiaEduardo Sánchez, Daniel Myrick

InterpretiHeather Donahue, Joshua Leonard, Michael C. Williams, Bob Griffin, Jim King

Durata: h 1,26
NazionalitàUSA 1999
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1999

•  Altri film di Eduardo Sánchez
•  Altri film di Daniel Myrick

•  Link al sito di THE BLAIR WITCH PROJECT - IL MISTERO DELLA STREGA DI BLAIR

Trama del film The blair witch project - il mistero della strega di blair

Heather, Joshua e Michael, tre studenti di regia, vogliono girare un documentario su una leggenda locale, quella della strega di Blair che che vivrebbe nei boschi presso Burkettsville, nel Maryland, dove tanti bambini sono scomparsi negli anni '40…

Film collegati a THE BLAIR WITCH PROJECT - IL MISTERO DELLA STREGA DI BLAIR

 •  THE BLAIR WITCH 2 - IL LIBRO SEGRETO DELLE STREGHE, 2000
 •  BLAIR WITCH, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (300 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The blair witch project - il mistero della strega di blair, 300 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  10/04/2010 02:31:06
   9 / 10
Tre film sono riusciti a terrorizzarmi come non mai.
Il primo è il capolavoro del cinema horror, tale LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI. Il secondo è PROFONDO ROSSO.
E poi c'è questo, THE BLAIR WITCH PROJECT, che mi provocò notti in bianco per mesi. Una riuscitissima operazione di marketing che regalò al film incassi miliardari spacciando una storia da incubo per vera e che mi fece precipitare al cinema all'epoca dodicenne boccalone, per poi farmi uscire bianco come un lenzuolo. Lo vidi altre volte dopo, ma mai da solo...
Gli inquietantissimi trailer dicevano già tutto, tre ragazzi armati di videocamera si inoltrano in un bosco del Maryland per girare un documentario su una strega che un qualche centinaio di anni prima aveva terrorizzato gli abitanti della città adiacente con misteriose sparizioni di infanti e morti insensate.
Il film che stiamo vedendo sarebbero le riprese che i tre avevano effettuato e che vengono rinvenute un anno dopo la loro sparizione.
Parte tutto come una specie di gioco, ma si ricrederanno presto. Dopo essersi persi nel bosco, ogni notte, fuori dalla loro tenda, cominciano a registrare strani rumori e voci inquietanti. E nel frattempo, assisteremo con straziante realtà al crollo psicologico dei tre, che incapaci di sostenere la situazione finiranno per vedere come sola ancora di salvezza la videocamera, l'unica in grado di distaccarli dall'orrore della realtà che stanno vivendo. Almeno fino all'inquietantissimo epilogo...
Non aggiungo altro sulla trama.
Stupendo. Semplice tensione allo stato puro. Niente violenza, solo paura, che viene suggerita allo spettatore, ma mai mostrata (a parte nel finale). Pecca per originalità, in quanto riprende lo stesso schema che aveva utilizzato il buon Ruggero Deodato per il suo Cannibal Holocaust, ma i risultati rimangono devastanti in ogni caso.
Non è comunque esente da difetti, in quanto la realizzazione tecnica è molto povera: immagini sgranate, troppo movimentate, per gran parte ci sono solo urla isteriche e lunghe camminate, e la sceneggiatura è elementare. Ma l'efficace messa in scena, la storia decisamente spaventosa, e la sentita prova dei tre protagonisti, dilettanti ma credibilissimi, rendono il film un must assoluto per gli amanti del cinema horror e non. La sequenza finale poi torno a ripetere non si dimentica facilmente... Bisogna immedesimarsi con gli attori per poter cogliere tutta la paura e l'angoscia che il film trasmette. Se uno lo guarda tanto per guardarlo, non potrà fare a meno di trovarlo noioso. Ma se visto con lo spirito giusto, non c'è scampo. Peccato che molti non l'abbiano capito. Una nota di merito ai due registi, che con i profitti di questo film credo si siano sistemati per la vita.
Pochi aggettivi per descriverlo: agghiacciante, spaventoso, terrificante. Signori, guardatelo, fa paura...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065110 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net