the black hole - il buco nero regia di Gary Nelson USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the black hole - il buco nero (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BLACK HOLE - IL BUCO NERO

Titolo Originale: THE BLACK HOLE

RegiaGary Nelson

InterpretiMaximilian Schell, Robert Forster, Anthony Perkins

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1979
Generefantascienza
Al cinema nel Dicembre 1979

•  Altri film di Gary Nelson

Trama del film The black hole - il buco nero

Vicino a un buco nero, astronauti in missione scientifica ritrovano una stazione spaziale di cui da tempo si erano perse le tracce. Essa è diretta dal megalomane dott. Reinhardt, che ha trasformato in robot gli uomini del suo equipaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (13 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The black hole - il buco nero, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

krystian  @  09/01/2024 16:21:53
   6½ / 10
Un giocattolone targato Disney che, visto al giorno d'oggi, appare quasi ridicolo. Tuttavia, tra le luci, le esplosioni e i robottini, si respira un certo fascino del "vecchio". Debbo ammettere di averlo seguito con piacere, il finale è interessante anche se si poteva spiegare o approfondire di più.

DankoCardi  @  29/06/2021 23:20:31
   7 / 10
Doveva essere la risposta Disney a "Guerre stellari" ma è evidente che scenografie, effetti speciali e regia sono un bel gradino sotto; eppure la storia si segue tutta d'un fiato dall'inizio alla fine, ed il film nel complesso non è certo la solita favoletta per bambini. La deviazione dark della Disney, infatti, porta alla realizzazione di un fanta-film la cui portata angosciante, cupa e claustrofobica non lascia indifferenti e ci sono momenti che mandano il cuore in gola (il robot Maximilian me lo sogno pure la notte). La scelta di un regista più capace di Gary Nelson poteva essere fatta tuttavia l'impegno e la buona volontà si vedono...e poi le musiche di John Barry qui sono da antologia. Suggestivo ma forse troppo pomposo il finale inferno-paradiso. A me è piaciuto e secondo me, come esperimento della Disney di proporre qualcosa di diverso, va apprezzato. Purtroppo all'epoca fu un fiasco nonostante il capitale impiegato anche per il merchandising al quale io contribuì: da bambino avevo il pupazzetto del robot Vincet.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  27/03/2017 15:58:03
   5 / 10
Ho un pessimo ricordo di questo film della fase "dark" della Disney, che però aveva poco di dark e molto del cialtronesco.

marcogiannelli  @  05/11/2015 08:37:10
   4½ / 10
Film datato che prova a copiare guerre stellari ma fa peggio
Decisamente peggio

Testu  @  18/06/2014 04:01:45
   5½ / 10
Vintage! Da una parte hanno sicuramente speso soldi per le scenografie, tutte lucette e vetrini dall'effetto caleidocopico, ma di certo non compete con colossal come Star Wars, uscito due anni prima, e più spettacolare e carismatico nell'essere avventuroso. No questo film ha un sapore di vecchie pagine di letteratura per l'infanzia, pare più un incrocio tra un 20000 leghe e il televisivo primo Star Treck, anche se il giocattoloso robottino filosofo dagli orridi occhi quadrati ricorda un mix di quelli lucasartiani, per nanità R2-D2 e per pedanteria C3PO, in pratica l'elemento comico (ma non troppo) e ci sta pure bene, ma il film tenta di non farsi mancare arie di drammaticità e nel caso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER hanno ecceduto. Animazioni ed idee robotiche e comunicative ridicole, specie coi soldati, legnosi e deboli come i peggiori antagonisti dei cartoni americani anni 80. Dialoghi piuttosto banali, accenno sentimentale fatto tanto per ed attori semi-bellocci che non trasmettono nulla, si salvano solo il robusto e il cattivo.

Non stupisce che sia stato dimenticato, poteva competere magari con il Pianeta Proibito nel 1956, ma non con i tanti shi-fi moderni e curati nei particolari che sarebbero venuti in quegli anni (escludendo Flash Gordon). Non tutto comunque è da rimpiangere, mezzo punto lo merita per avermi dato una soddisfazione, questo residuato mal diretto infatti contiene la scena della sfera rossa usata insieme ad altre nell'allora sigla vhs disney home video (con la versione dance del treno di Dumbo) che per due decenni mi ero chiesto da dove cappero fosse stata tratta.

BlueBlaster  @  28/11/2012 16:10:36
   5 / 10
Non ci siamo...a parte qualche scena ben costruita (visto che siamo nel 1979) questo film fantascientifico marchiato Disney non ha carattere e il robottino (caricatura ibrida tra HAL 9000 di "2001" e R2-D2 di "Star Wars") non fa altro che rendere questo prodotto poco serio e per un pubblico non certo di adulti o cultori della fantascienza...poi la sceneggiatura è di poco conto e vi sono errori tecnici di vario tipo oltre che errori concettuali di "fisica".
Dalla Disney, con tutti i capitali che ha, si poteva chiedere di meglio!

Jumpy  @  08/02/2012 21:50:52
   7½ / 10
Lo vidi la prima volta da bambino in un cineforum estivo e ricordo che il robottone malvagio (Maximilian... credo) mi spaventò m olto.
Ricordi d'infanzia a parte, il robottino è palesemente scopiazzatao da Guerre Stellari.
C'è da dire però, almeno a mio parere, che questa è l'unica pecca in un lavoro che, per essere rivolto prevalentemente ad un pubblico, appunto, di bambini, ancora ora mi sembra molto riuscito.
La trama si sviluppa in modo abbastanza imprevedibile, le musiche sono perfettamente integrate con le immagini, il finale è bello e conferisce un fascino unico al film.

IceKiller  @  17/05/2011 17:26:48
   5 / 10
Film datato 1979, la storia di fondo non è male, e proseguie in modo curioso, ottimo il colpo di scena verso la fine, il finale "non finale" no, come pure la realizzazione e alcuni punti salienti troppo scontati non fanno aprezzare questo film che non raggiunge la sufficenza anche se qualcosa di buono c'è, ma non di certo le parti che interessano i robot che sono anche al limite dell'antipatia, come i loro "occhi a quadrato" XD, con pochi accorgimenti sarebbe potuto essere comunque un discreto film del suo genere.

dagon  @  17/04/2011 19:17:44
   6 / 10
Dopo il successo di Star Wars, nel proliferare di film di fantascienza del periodo, anche la Disney si gettò a capofitto nel genere con questo "the black hole". Un film che soffre molto di una crisi di identità, non riuscendo a decidere se essere serio o meno: da un lato si strizza l'occhio alle famiglie con i robottini "adorabili" che fanno i simpatici e compiono bamabinate (V.i.n.c.e.n.t. è ovviamente ispirato a R2-D2, ma forse ricorda ancor di più una delle sue imitazioni, ovvero il 'tonto' di "guerre fra galassie" (!) ), dall'altro ci sono le ambizioni filosofiche della pellicola ed alcune scene non proprio per bambini. Il film, ad onor del vero, si concede, "coraggiosamente", un finale poco compiacente verso il grande pubblico, anzi abbastanza ermetico e metafisico, più dalle parti di 2001 che non di guerre stellari.
Tutto risulta piuttosto datato, anche a causa di un cast che era già datato al tempo dell'uscita, però nel complesso ha anche un suo fascino retro.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  16/10/2010 01:58:39
   5 / 10
Floppone Disney che tenta di aggrapparsi al successo di Guerre Stellari, fallendo miseramente, ma molto miseramente. E'tutto molto scarso, prevedibile ed approssimativo. Non saprei cosa salvare...

fabrix  @  03/02/2010 15:54:55
   8 / 10
non so cosa si possa pretendere da un film di fantascienza.
Comuqnue sia, questo film è stato un piccolo capolavoro del suo genere.

Bulzo  @  02/11/2009 22:37:11
   7½ / 10
Avevo ricordi piacevoli di quando uscì confermati (seppur con tutte le dovute proporzioni dovute alle tecnologie di oggi) da una recente visione.. molto bene gli attori e non male la storia... un bel esempio di fantascienza "d'annata"

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/12/2007 15:28:30
   4½ / 10
Sulla scia di Guerre Stellari, la Disney si butto a capofitto nel genere di fantascienza, fallendo clamorosamente l'obiettivo. Il film è quanto di più schematico si possa immaginare, specialmente nei dialoghi. Ambientazione fantascientifica, ma più simile al genere catastrofico che imperversava in quegli anni. Il robot Vincent è solo una pallida copia di C1 di guerre stellari.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061009 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net