Vole è accusato di aver assassinato una ricca vedova. Il testamento dell'uccisa, steso pochi giorni prima della sua morte, costituisce erede di una notevole sostanza il presunto assassino. La situazione di Vole è resa ancora più delicata dall'atteggiamento ambiguo della moglie Christine, una tedesca, ch'egli, inglese, ha incontrato ad Amburgo ed ha sposato durante l'ultima guerra. Il caso di Vole interessa vivamente un celebre avvocato, sir Wilfred Roberts, il quale, convinto dell'innocenza dell'imputato, malgrado la sua età non più giovane e le sue precarle condizioni di salute, ne assume la difesa.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Wilder e Laughton, devo aggiungere altro? Sono stato assai tentato di mettere 10 a questo monumentale capolavoro di Wilder, ma il finale molto, troppo teatrale mi ha fatto desistere. Ma sono del tutto inezie, la verità è che Testimone d'Accusa è un'opera senza tempo, quasi perfetta sotto ogni punto di vista, ed è uno tra i miei film preferiti di sempre.
Sceneggiatura curata maniacalmente, con un soggetto magari neanche troppo originale, ma sicuramente ben sviluppato; vogliamo poi parlare degli attori? Charles Laughton, mastodontico, istrione protagonista della vicenda, la cui sola imponente figura vale il biglietto del film. Eccezionale anche Marlene Dietrich, mentre ho trovato sotto tono Tyrone Power; non è un caso che Wilder volesse William Holden, con cui aveva già collaborato in Viale del Tramonto e Stalag 17.
Non ho molto altro da aggiungere, il film è molto avvincente, ha colpi di scena anche inaspettati, ed è contornato da un meraviglioso e mordace english Humor. Bello, davvero molto bello! Consigliatissimo