testimone d'accusa regia di Billy Wilder USA 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

testimone d'accusa (1957)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TESTIMONE D'ACCUSA

Titolo Originale: WITNESS FOR THE PROSECUTION

RegiaBilly Wilder

InterpretiTyrone Power, Marlene Dietrich, Charles Laughton, Elsa Lanchester, John Williams, Henry Daniell, Ian Wolfe, Torin Thatcher, Norma Varden, Una O'Connor, Francis Compton, Philip Tonge, Ruta Lee, Bess Flowers, Leoda Richards, Patrick Aherne, Eddie Baker, Brandon Beach, Colin Kenny, Fred Rapport, Danny Borzage, George Bruggeman, Steve Carruthers, Stuart Hall, Art Howard, Paul Kruger, Jeanne Lafayette, Wilbur Mack, John Roy, Scott Seaton, Cap Somers, Bert Stevens, Arthur Tovey, Glen Walters

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 1957
Generegiallo
Tratto dal libro "Testimone d'accusa" di Agatha Christie
Al cinema nell'Agosto 1957

•  Altri film di Billy Wilder

Trama del film Testimone d'accusa

Vole è accusato di aver assassinato una ricca vedova. Il testamento dell'uccisa, steso pochi giorni prima della sua morte, costituisce erede di una notevole sostanza il presunto assassino. La situazione di Vole è resa ancora più delicata dall'atteggiamento ambiguo della moglie Christine, una tedesca, ch'egli, inglese, ha incontrato ad Amburgo ed ha sposato durante l'ultima guerra. Il caso di Vole interessa vivamente un celebre avvocato, sir Wilfred Roberts, il quale, convinto dell'innocenza dell'imputato, malgrado la sua età non più giovane e le sue precarle condizioni di salute, ne assume la difesa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,93 / 10 (98 voti)8,93Grafico
Migliore attore straniero (Charles Laughton)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore straniero (Charles Laughton)
Miglior attrice non protagonista (Elsa Lanchester)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Elsa Lanchester)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Testimone d'accusa, 98 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  01/05/2015 23:34:29
   8 / 10
Filmone di Wilder con una sceneggiatura tra le più prorompenti di sempre nel genere processuale, dialoghi spettacolari e cast eccelso... unica nota negativa che non fa gridare al capolavoro assoluto è l'epilogo, gestito troppo alla sbrigativa.... inoltre, la pugnalata finale, decisamente evitabile, che, tra l'altro, pare non sia neanche presente nel testo originale della Christie. Peccato

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2018 16.53.21
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  27/03/2011 21:01:56
   7 / 10
"Testimone d'accusa" è avvolto in un oggettiva bellezza che lo porta, senza pendenti dubbi, ad esser apprezzato dai più. Billy Wilder notevole alla regia inizia a deliziare lo spettatore con un cast di eccellenza, Charles Laughton porge una prova mostruosa idealizzando di conseguenza il suo intrigante e spettacolare personaggio.
A livello di tecnico il tutto gira per il meglio, oltre agli attori ,in un palese strato di grazia, segue una buona fotografia, regia per quanto concerne le inquadrature perfetta.

"Testimone d'accusa" si avvale di una trama di primo livello, spettatore automaticamente coinvolto, ma oltre alla storia ben congeniata è la sceneggiatura, nelle sue sfaccettature circa i personaggi, a potenziare tale lavoro del 1957.
Tutti i protagonisti hanno un massiccio spessore psicologico, su tutti il formidabile avvocato piena esplosione di ironia, cinismo ed estro evasivo. A giocare una carta preziosa in questo film sicuramente i dialoghi creati proprio per rendere la pellicola fastosa e brillante, alle volte "Testimone d'accusa" abbandona il pesante (ma interessante) clima giudiziario per dirottarsi, sempre in modo puntellato, nella commedia.
Billy Wilder contorna il film con un finale sorprendente ove i colpi di scena dilettano ulteriormente coloro che visionano "Testimone d'accusa", l'epilogo è fastoso, energico e magniloquente; gran bel film di un tempo che fortunatamente ha goduto di una buonissima e meritata fama.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2011 01.18.12
Visualizza / Rispondi al commento
Dr.Orgasmatron  @  19/09/2009 18:12:15
   10 / 10
Dramma giudiziario stilisticamente perfetto firmato da quel Regista con la R maiuscola Billy Wilder. Tratto da un racconto di Agatha Christie, lei stessa dichiarò che è la più grande trasposizione cinematografica di una sua opera. Laughton e la Dietrich superlativi, solita grande parte di Tyrone Power. Sublime

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/09/2009 18.58.17
Visualizza / Rispondi al commento
#Lou  @  23/06/2009 15:21:20
   9 / 10
Ringrazio LoSpaccone che me lo ha consigliato sulla scia de La Parola Ai Giurati.
Amo questo genere, un eredità trasmessami dal mio vecchio, ma devo dire che questo film è capace di incollare allo schermo anche i non amanti.
Mescola ironia, suspance e risvolti interessanti per creare due ore di film intrigante e ben recitato.
L'avvocato Wilfred è uno spasso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/06/2009 15.58.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  29/01/2009 15:57:18
   9 / 10
Grande Wilder. Un altro film pauroso e bellissimo soprattutto la prova di Charles Laughton, tagliente e da scompisciarsi dalle risate. Solo Wilder poteva scrivere questo giallo processuale, nessun altro lo ha fatto con così tanta ironia. Una perla di film non dovete perderlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/01/2009 15.58.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  04/01/2009 13:06:23
   9½ / 10
Il capolavoro che non ti aspetti. Dopo "La fiamma del peccato" e "Viale del Tramonto" (e non ho visto "Giorni Perduti"), Billy Wilder ci regala un'altra perla, probabilmente il miglior film processuale della storia del cinema.
Una sceneggiatura perfetta tratta da un romanzo di Agatha Christie, indubbiamente è impossibile staccare gli occhi dal film mentre lo si guarda, non si può, o meglio non si riesce a perdere nemmeno un minuto. E mentre negli ultimi venti minuti comincia a intuirsi qualcosa, subito si cambiano le carte in tavola in un finale splendido e riuscitissimo.
Che dire, poi, degli attori: Charles Laughton ci ha offerto un'interpretazione sublime, superba che rientra nella categoria delle migliori della storia del cinema, perfetta soprattutto nel finale Marlene Dietrich.
Wilder ha scritto una grossa pagina della storia del cinema.

"Lo sa, Miss Plimsoll, che nel mio letto di dolore ho seriamente pensato di strangolarla con uno dei suoi tubi di gomma? Poi avrei confessato il delitto e mi sarei assunto per la difesa."

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2009 13.51.07
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  21/10/2008 09:16:52
   9 / 10
Wilder ci consegna uno dei migliori film della storia del cinema, non ci si scolla mai dallo schermo, probabilmente gli ultimi 10 minuti migliori di tutti i tempi.

Laughton memorabile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2008 09.45.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  12/04/2008 19:59:31
   9 / 10
Premetto che non do il massimo voto perchè questo film mi ricorda troppo "Il caso Paradine", la figura di Laughton che fuma il sigaro nella stessa maniera non aiuta in questa mia impressione, d'altro canto ritengo che il film di Hitchcock abbia un tocco più personale e forse lo preferisco, o non lo ritengo inferiore.
Per il resto che dire, inizia che sembra una normale pellicola, si procede con dialoghi che ti fanno ancora una volta ringraziare Billy Wilder di aver scelto una certa professione, e poi, quando quasi te ne eri dimenticato fosse presente nel cast, l'entrata in scena di lei, Marlene Dietrich.
Marlene(56 anni qui???ne dimostra 20 di meno) è ovviamente la Dark Lady, l'unica in grado di dare un senso alla storia, ma nella logica del noir, e del mistero che essenzialmente è lei in questo caso, letteralmente non permetterà che venga buttata alcuna "luce" sul mistero stesso(il famigerato "test" del tutto personale dell'avvocato Wilfred Roberts).
Interessante per di più la figura della Dietrich che può quasi essere collegata alla figura da lei stessa interpretata 14 anni prima in "Scandalo internazionale" sempre di Wilder, dove interpretava proprio la parte di una tedesca che cantava in un locale in Germania. Una pellicola geniale, divertente come "Sabrina", l'assenza di sbavature di "La fiamma del peccato", per un indimenticabile noir giudiziario con un indimenticabile colpo di scena finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2008 17.59.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  20/10/2004 16:42:11
   10 / 10
In assoluto il miglior film processuale della storia del cinema, con un grande, superbo e geniale Charles Laughton.


4 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2007 13.39.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net