telefoni bianchi regia di Dino Risi Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

telefoni bianchi (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TELEFONI BIANCHI

Titolo Originale: TELEFONI BIANCHI

RegiaDino Risi

InterpretiMaurizio Arena, Cochi Ponzoni, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Agostina Belli

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia 1976
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1976

•  Altri film di Dino Risi

Trama del film Telefoni bianchi

Marcella viene da Conegliano e va a Roma per fare del cinema. Il primo approccio è traumatico e lei finisce a lavorare in un bordello. Quindi, grazie al fatto d'aver conosciuto il Duce, diventa finalmente una star, ma la gloria è breve e, caduto il fascismo, Marcella sarà costretta a tornare sui suoi passi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (7 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Telefoni bianchi, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

pak7  @  19/04/2019 10:47:51
   6½ / 10
Magari non resterà negli annali della storia del cinema, ma "Telefoni Bianchi" si dimostra una buona commedia. Per la protagonista, ben interpretata da Agostina Belli, l'amore non regna, governano i soldi. Pellicola dalle sfaccettature un pò diverse dai soliti canonici film, con le grandissime interpretazioni di Tognazzi, ma soprattutto di Gassman.

baskettaro00  @  29/12/2011 10:27:25
   7½ / 10
non troppo nostalgico come dice qualcuno;ci son vari
personaggi sopra le righe,come pozzetto o gassman,ma su
tutti tognazzi, che qui interpreta un uomo tra i più rozzi e spregevoli della
commedia all'italiana!
bella e brava la belli ;)

Leonardo76  @  08/10/2011 11:35:12
   6 / 10
Commediola leggera senza pretese storiche. Si salva grazie a Gassman e Tognazzi che interpretano alla loro maniera (grandiosa) gli unici personaggi del film con un certo spessore mentre gli altri (come già scritto da altri utenti) sono fin troppo caricaturiali (Pozzetto e Lino Toffolo).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/09/2011 00:53:06
   6 / 10
Tuffo nostalgico nel passato recente.
Una commedia a sfondo storico che non mi ha totalmente convinta. Il tono risulta troppo spesso sopra le righe e la durata appesantisce la visione.
Grandiosa comparsata di Tognazzi, brava Agostina Belli meno incisivo Ponzoni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/06/2011 23:46:18
   6½ / 10
Risi offre uno spaccato d'epoca attraverso due protagonisti dall'amore travagliato e irraggiungibile nello stile del cinema d'epoca, quello dei telefoni bianchi, macchina di propaganda per distogliere un paese dai suoi problemi reali. Marcella si immergerà totalmente in questo sogno precluso a Roberto, ancorato nella vita reale, ma persino per lei il sogno finirà con l'incedere della guerra.
La Belli e Ponzoni sono bravi, però scade troppo nel macchiestico nei personaggi di contorno, anche se bisogna dire, ad onor del vero, che Tognazzi interpreta una carogna difficile da dimenticare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  10/02/2010 11:07:44
   6 / 10
Film carino, commedia storica e amara che si lascia guardare ma nulla più.
Il tono è un pò troppo sopra le righe e oltre il gusto nostalgico c'è poco d'altro

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/04/2007 21:16:47
   7 / 10
Beh io l'ho trovato davvero squisito, un tuffo nostalgico in un mondo che non esiste piu'. Impagabile la Belli, con il suo accento veneto di popolana, e inesauribile la galleria dei personaggi di contorno, dal compositore di canzonette radiofoniche stile Trio Lescano (cfr. Lino Toffolo) a un'irriconoscibile Tognazzi nei panni di un laido gobbo (Adelmo) che non sfigurerebbe nella galleria di "mostri" (pur finora esigua) di Sorrentino (oltretutto, nei panni di un delatore: sarà un caso?), fino a Gassman che tratteggia con rara bravura un attore di cinema che qualcuno è propenso a credere si tratti di Osvaldo Valenti.
Piu' che una celebrazione dell'era del fascismo (e quindi se è irrisolta e poco attendibile la ricostruzione poco conta) un film sull'amarcord sulla memoria popolare di una certa epoca, senza apologie ma con una forte fisionomia popularesca

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net