tartarughe ninja 3 regia di Stuart Gillard USA 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tartarughe ninja 3 (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TARTARUGHE NINJA 3

Titolo Originale: TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES III: THE TURTLES ARE BACK... IN TIME

RegiaStuart Gillard

InterpretiElias Koteas, James Murray, Paige Turco

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 1992
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1992

•  Altri film di Stuart Gillard

Trama del film Tartarughe ninja 3

Con uno scettro magico le quattro tartarughe viaggiano indietro nel tempo, nel Giappone del 1603, per salvare la loro amica April (P. Turco), catturata da un signore della guerra e da terribili pirati.

Film collegati a TARTARUGHE NINJA 3

 •  TARTARUGHE NINJA ALLA RISCOSSA, 1990
 •  TARTARUGHE NINJA 2 - IL SEGRETO DI OOZE, 1991

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (13 voti)5,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tartarughe ninja 3, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  30/05/2023 19:27:41
   4½ / 10
Nel tentativo di rinnovare un po' la saga dedicata ale tartarughe più famose del mondo,si fa uso dello stra trattato tema del viaggio del tempo ( nel Giappone medievale).
Peccato che nonostante una discreta confezione ( anche se un po' troppo televisiva), il film si rivela piuttosto noioso, caratterizzato da una sceneggiatura trita e ritrita e da dei cattivi poco interessanti.
Solite gag risibili e oramai scarsamente divertenti.
Tra i tre film degli anni 90 è certamente il più brutto ed inutile, tralasciabile.

biagio82  @  02/04/2021 23:37:35
   5 / 10
questo è un capitolo parecchio dimenticabile, che ha qualche buona sequenza, l'idea di partenza, ovvero portare le tartarughe nel giappone antico, sarebbe pure stata interessante se sfruttata meglio e un'ottima ricostruzione storica.
peccato che lo svolgimento della storia lasci molto a desiderare, che le dinamiche del viaggio nel tempo tramite la lanterna sia senza logica e lasciata la caso e l'aver lasciato perdere il clan del piede (che secondo il canone è un clan millenario e quindi poteva essere usato) lasci la sensazione che manchi qualcosa di importante.
peccato, si poteva fare meglio ed è da vedere giusto per completenza ma non per altri motivi.

yeah1980  @  04/07/2017 12:16:07
   4 / 10
I primi mi erano piaciuti, qua si scade davvero...

kingofdarkness  @  27/03/2015 17:27:30
   4 / 10
Anche se non lo ricordo molto bene (la VHS devo averla buttata da qualche parte, o forse venduta, ancora 10 anni fa), posso sicuramente confermare che si tratta del peggior film con protagoniste le mitiche tartarughe.
Nonostante l'idea di base fosse più che interessante (ambientare il tutto nell'epoca samurai), il comparto tecnico è realizzato in modo molto approssimativo, spiccio, senza la minima cura per i dettagli e con una storia noiosa, poco interessante.
Oltretutto, i "costumi" delle tartarughe sono decisamente brutti (ma a chi è venuto in mente di sperimentare quei colori e quelle macchie?) e anche i personaggi di contorno (April e Casey Jones) sono appena abbozzati e totalmente fuori contesto.

Peccato, potevano concludere la trilogia alla grande, invece ci tocca fingere che il terzo capitolo non sia mai stato realizzato.

Sbrillo  @  30/09/2012 11:45:28
   5 / 10
Il meno riuscito dei 3 capitoli....
carina la sequenza iniziale dove si allenano.....buona l'ideale di riportare le tartarughe al tempo dei samurai in giappone ma poi niente più...battute che non fanno ridere, per non parlare del costume a macchie davvero inguardabile... -.-''

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/04/2012 18:49:41
   7 / 10
Secondo me non è così male come molti scrivono questo terzo episodio delle "Tartarughe Ninja", anzi mi è piaciuto più del secondo film. Oltre al solito mix di azione e humor qui troviamo un'ambientazione (Giappone feudale) che calza davvero a pennello e porta un po' di novità.. La nota negativa è il cambio dei costumi delle tartarughe (che roba sono quelle macchie?), preferivo quelli usati nei film precedenti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2025 11.16.46
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  20/11/2011 13:00:19
   7 / 10
Secondo me invece non è male questo seguito. Certo ha uno stile diverso, c'è magia invece di tecnologia, rispettando la storia dei precedenti non c'è più Shredder, il tono generale è divenuto ironico e le tartarughe hanno perso circonferenza e tono muscolare, ma nell'antico giappone rendono bene, lo spunto dell'avventura è discreto e intravedere un lato saggio nell'irruento Raffaello non è male. Era solo da migliorare la presenza dei samurai nell'epoca moderna, resi razzisticamente troppo sciocchi e inutili e possibilmente rendere un pelo più seri anche quelli nel passato.

I primi due film si rifacevano per tono cupo all'opera cartacea originaria disegnata da Eastman e Laird, questa invece ha un sapore più vicino al cartone (quello anni 80), ma non vuol dire necessariamente che sia un brutto film. Pur con qualche remora questa parola non la utilizzerei... nemmeno per la versione CG, ci sono titoli come "Ace ventura 3" e "Senti chi parla adesso" che la meritano molto di più

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2012 22.49.25
Visualizza / Rispondi al commento
kako  @  13/09/2011 18:44:50
   5 / 10
abbastanza brutto questo terzo film delle tartarughe ninja, anche da piccolo era quello che meno mi piaceva

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  31/07/2010 14:54:45
   3½ / 10
Bruttissimo terzo capitolo (di cui non se ne sentiva per niente il bisogno). Storia stupidissima, attori svogliati, sceneggiatura infantile, noia che regna sovrana. Ciliegina sulla torta, le tartarughe sono fatte malissimo (pallide, troppo magre e a macchie), e le loro battute non fanno ridere nessuno.
Un disastro assoluto che non riuscivo ad apprezzare nemmeno da bambino (ricordo che non piaceva a nessuno).
Pessimo modo di chiudere una saga nel suo piccolo perfetta.
Brutto, brutto, brutto. Da evitare

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  28/07/2010 13:08:51
   5 / 10
Vabbe', questo è brutto. L'idea di riportare le tartarughe ninja all'epoca dei samurai sarebbe pure graziosa, ma l'insieme sa ormai di stantio.

Fita8589  @  05/04/2010 21:25:24
   7 / 10
Il piu' brutto dei tre. Da ricordare il balletto iniziale, durante il quale le tartarughe approfittano per allenarsi :D.

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  25/01/2010 16:45:20
   5½ / 10
Visto che siamo solo in 2 a votare sono costretto mio malgrado ad abbassare la media. Ho rivisto il film poche sere fa in una "maratona Turtles" su Italia 1. Ho subito approfittato della cosa per rivedermi 3 pietre miliari della mia infanzia e come pensai all'ora penso oggi... il meno carino della serie, il tornare indietro nel tempo non mi ha convinto... non all'altezza dei 2 capitoli precedenti! IL CARTAIO

DarkRareMirko  @  08/01/2010 23:37:31
   7 / 10
Ho visto direttamente il terzo capitolo senza vedere prima i precedenti due film, ma anche così il lungometraggio si segue abbastanza tranquillamente; di buona qualità i costumi delle 4 tartarughe Ninja, bella l'ambientazione orientale (che ben si adatta ai personaggi), per un film in bilico tra commedia ed avventura per ragazzi discretamente ben riuscito.


Tra i migliori film di Stuart Gillard, che ha fatto poco e ciò che ha fatto, a quanto pare, l'ha fatto pure male.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net