symbol regia di Hitoshi Matsumoto Giappone 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

symbol (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SYMBOL

Titolo Originale: SHINBORU

RegiaHitoshi Matsumoto

InterpretiHitoshi Matsumoto, David Quintero, Luis Accinelli, Lilian Tapia, Adriana Fricke, Ivana Wong

Durata: h 1.33
NazionalitàGiappone 2009
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2009

•  Altri film di Hitoshi Matsumoto

Trama del film Symbol

Un uomo giapponese si sveglia in una stanza bianca completamente vuota, indossa un buffo pigiama ed è solo, intorno a lui solo le pareti bianche. Dopo un po' si accorge di alcune protuberanze nella pareti e inizia a esplorarle. Ad ognuna di queste corrisponde un suono, in seguito al quale un oggetto viene lanciato nella stanza. Nel frattempo in Messico Escargot Man, un wrestler, si prepara ad affrontare un incontro importante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,93 / 10 (7 voti)7,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Symbol, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/10/2022 15:07:03
   8 / 10
Un film completamente folle apparentemente privo di senso, strutturato su due storie che viaggiano distinte e separate l'una dall'altra: quella di un luchador messicano alla vigilia di un importante incontro improntato su un reagisto più realistico e quello di un giapponese imprigionato in una stanza bianca con pareti tappezzate di di falli di putti che una volta premuti escono degli oggetti o rivelano indizi per l'uscita. Il secondo è decisamente surreale e divertentissimo a partire dal pigiama del protagonista, veramente improponibile. Indubbiamente il secondo prevale sul primo come interesse, ma è una scelta voluta dal regista perchè il secondo influirà sul primo, attraverso un processo di crescita e maturazione in un contesto caotico e senza regole. A suo modo un film originale di un regista piuttosto fuori dagli schemi come in Big Man Japan.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/01/2018 10:35:13
   7½ / 10
Un uomo recluso in una stanza asettica dalle cui pareti escono degli interruttori a forma di pene di putto, un luchador mascherato impegnato in combattimento sotto gli occhi preoccupati del figlioletto: destini che si intrecciano in situazioni bizzarre ed agli antipodi (non solo geografici).
Da una parte abbiamo il dramma dello spazio chiuso da cui è impossibile fuggire, in cui ogni piccola escrescenza genitale corrisponde ad un interruttore attraverso il quale ottenere oggetti dalle molteplici forme e utilizzi, dall'altra, nell'assolato e caotico Messico, un wrestler combatte in una squallida arena senza i favori del pronostico.
L'aggettivo surreale si sposa perfettamente con questa pellicola, che, come da da titolo, è oltre modo simbolica senza essere ermetica in modo irritante. Come scopriremo nell'intenso finale la lettura si basa su una sorta di effetto farfalla traslato in inconsapevoli deliri d'onnipotenza, in quello che è un apprendimento votato a qualcosa di nettamente superiore alle normali capacità umane.
Il segmento più "realistico" diventa quindi mezzo per esplicitare la funzione dell'uomo imprigionato, il quale è vittima eletta di sperimentazioni mai tedianti e soprattutto ricche di momenti comici innervati di profonda sensibilità in grado di spiazzare, soprattutto una volta svelato il ruolo di quello che appare come cavia di qualche strambo esperimento ed invece assume a lungo andare identità ben diversa.
Matsumoto (anche attore principale) si fa portavoce di un cinema originalissimo e mai esasperante nella sua eccentricità: riesce a divertire ed allo stesso tempo invita la riflessione a dispetto di un approccio "leggero" solo in apparenza orientato su tematiche leggere.

_Hollow_  @  15/01/2014 15:10:40
   8 / 10
È qualcosa di semplicemente indefinibile.

Il simbolismo e la magnifica regia, che si avverte ancor di più paragonando la parte surreale della stanza a quella realistica in Messico, m'avrebbe spinto a dargli un 10, ma il voto perfetto non è adatto a qualcosa di così invalutabile. Fin troppo strano in certi punti, che si spera verranno rivalutati col passare degli anni.

Sicuramente è un bel film, piuttosto comico finché non si arriva ai minuti finali. A quel punto viene da chiedersi se ci fosse veramente da ridere. E il gesto finale in fase di compiersi ti fa trattenere il respiro.

Penso sia piuttosto riduttivo paragonarlo a The Butterfly Effect; qui quel concetto è solo preso in prestito per simboleggiare qualcosa di molto più complesso.

Vederlo non farebbe male.

DarkRareMirko  @  03/04/2012 23:46:37
   9 / 10
Fondamentalmente d'accordo con il commento di TheLegend, va però detto che la regia del film è straordinaria e quasi mai si è potuto assistere ad un'opera dove vari registri (comico, dramma, weird, surreale, disegni - certe parti sono a fumetti - riflessione, oriente e occidente, rimandi, ecc) son così ben amalgamati fra loro.

L'idea dei peni degli angeli come bottoni è geniale, la recitazione è buona, i 20 minuti finali sono sublimi (e si può vedere anche la famosa scarpa lanciata a Bush junior!) e poetici e il finale lascia aperti molti interrogativi (come la storia parallela in Spagna, per esempio).

Buona fotografia, funzionale ma non eccezionale la CI.

Più pazzo e riuscito di The butterfly effect, a cui però deve molto.

TheLegend  @  05/11/2010 03:23:03
   6 / 10
Mi ha annoiato per buona parte e solo nella parte finale mi ha colpito in qualche modo.
Sicuramente è un film che cerca di esprire alcuni importanti concetti, come espresso dagli utenti che hanno commentato prima di me,ma a mio avviso non è abbastanza per farmi gridare al capolavoro.

Ciaby  @  17/10/2010 14:12:52
   10 / 10
Indefinibile pazzia. Uno di quei film schizofrenici che li guardi con volto sconvolto e poi applaudi prontamente sul finale. Unisce la povertà calda e caotica del Messico alla follia ultraconsumista giapponese, legando i due paesi dallo stesso filo del destino, con un protagonista (lo stesso re...gista, Matsumoto, in Giappone una star poichè regista, attore, comico, presentatore televisivo) che tenta di fuggire da una stanza ascettica, scatenando irrimediabilmente tutto ciò che si trova al di fuori di quella stanza. Un "Butterfly Effect" nipponico, più cervellotico, meno lineare, più folle. Lo shock che arriva, prontamente, a dieci minuti alla fine è lo schiaffo cinematografico più sorprendente degli ultimi anni. E nel lunghissimo finale (una scalata verso ilfuturo) ci si commuove anche. Straordinario.

Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  21/05/2010 15:47:33
   7 / 10
Quanto possiamo influire sulla nostra vita e su quella altrui? E soprattutto quanto consapevolmente?
L'altra faccia del butterfly effect, originale riflessione sulle umane sorti, densa di irriverenza e fatalismo. Visivamente notevole, finale un po' didascalico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net